1732 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13621

Ep. 168 - 'M' di Musk con Alessio Viola

L'ospite di questo episodio del Bazar Atomico è Alessio Viola, classe '75, giornalista e volto di punta di SkyTg24, conduce edizioni, speciali, maratone politiche e approfondimenti. Segue per Sky i grandi eventi di costume, spettacolo e musica. Con lui abbiamo discusso per quasi due ore di giornalismo, social, politica, Elon Musk e Trump... ma anche di meditazione e spiritualità.

Visita: www.instagram.com

Federico Faggin - Noi siamo campi quantistici auto-coscienti

Lo scientismo ci descrive come macchine biologiche autonome, simili a robot controllati da intelligenza artificiale: tale descrizione è erronea. Al contrario, ciascuno di noi è un campo quantistico cosciente con libero arbitrio esistente in una realtà più profonda dello spazio-tempo. Ciò ci rende capaci di gestire la nostra esperienza conoscitiva. Il corpo fa da ponte tra il mondo classico nello spazio-tempo e la realtà più profonda rappresentata dai qualia, le sensazioni e i sentimenti che costituiscono l'esperienza cosciente.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Armi della guerra civile americana - Esercito degli Stati Confederati

Armi della guerra civile americana – Esercito degli Stati Confederati Fucile Enfield Pattern 1853 – L'Arma Principale dell'Esercito Confederato Revolver LeMat – Versatilità e Doppia Potenza di Fuoco! Carabina Richmond – L'Arma Versatile dei Confederati Sciabola da Cavalleria Confederata Fucile Whitworth – L'Arma Pionieristica dei Tiratori d'Elite

Minori di ogni genere - Trieste 31 gennaio 2025

La disforia di genere è una realtà che coinvolge un settore delimitato della vita dei giovani, ma ha conseguenze decisive per l’uguaglianza e
la felicità delle persone e testimonia il livello di civiltà proprio di una società. Per questo, a prescindere dal loro numero o dall’eventuale
impatto economico coinvolto, queste situazioni sono meritevoli di grande attenzione e nel farsene carico le professionalità psicosociosanitarie
seguono i principii-guida del diminuire il grado di sofferenza dei diretti interessati e del far fiorire le nuove ... continua

Visita: www.consultadibioetica.org

Dating di Stato: ha davvero senso? L'esperienza di Giappone, Cina e Iran

Visita: www.paypal.me

Il terrificante orso-iena del Kenya - Orso Nandi - Creature africane

Il Orso Nandi è una leggenda del Kenya. Descritto come un grande carnivoro simile a una iena, ma più grande e aggressivo, il Nandi Bear è temuto per gli attacchi al bestiame e agli esseri umani. Spesso è associato a forze soprannaturali o spiriti maligni. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Apollo 13: Ritorno a casa

Documentario su due episodi sulla storia dell'Apollo 13, una delle missioni spaziali più famose della storia spaziale per la sfiorata tragedia e per l'enorme successo del salvataggio. In questa ultima puntata andiamo ad analizzare i gli ultimi 13 fattori della missione, dalla luna alla terra ovvero il ritorno a casa.

L'America e il mondo con Cecilia Sala - Downtown

Questa è l'ottava e ultima serata di Downtown, un progetto live che nasce al Teatro Carcano di Milano. Otto incontri per scoprire il futuro di un luogo cruciale, gli Stati Uniti d'America, nell’anno delle elezioni presidenziali. L'ospite del video di oggi è Cecilia Sala, con la quale parleremo del rapporto degli Stati Uniti con il mondo.

Visita: www.francescocosta.net

Ecofuturo TV 2024 7° Puntata: Bacini, clima e nuove tecnologie ecologiche

Dopo un intervento di Licia Colò, viene presentato il #cortometraggio "Non è una pozza!", realizzato dal Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. Il video racconta, attraverso il dialogo tra un padre e un figlio, l’importanza dei laghetti artificiali e delle infrastrutture idriche sviluppate negli anni ’90. Successivamente, Rossano Montuschi, dirigente del Distretto Montano, parla delle prospettive future del progetto.
La puntata prosegue con un’#intervista a Nicolò Tacconi, che illustra un piano innovativo per #venezia , proponendo di utilizzare ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Tāwhirimatea - Il feroce dio dei venti e delle tempeste - Mitologia maori

Tāwhirimatea è il dio dei venti e delle tempeste nella mitologia maori. Figlio di Ranginui (cielo) e Papatuanuku (terra), si ribellò quando i suoi fratelli separarono i loro genitori, creando venti e tempeste per manifestare la sua collera. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo