216 utenti


Libri.itIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13753

1182 - La conquista araba dell'Egitto, storia di errori e tradimenti

I misteri del Mekong - Tailandia: raggiungimento della maggiore età

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa terza puntata mentre il fiume Mekong si snoda attraverso la Thailandia, toccando i confini della Birmania e del Laos, colpisce una regione montuosa ricca di fitte foreste: il Triangolo d'Oro. Ospita 10.000 specie di piante esotiche e ospita anche un ricco mix di fauna selvatica, dai rari langur agli elefanti asiatici e alle maestose gru.

La storia del Sole e della Luna nella mitologia inuit - Igaluk e Malina

Igaluk e Malina sono figure conosciute nella mitologia Inuit, che rappresentano il Sole e la Luna. Malina, la Luna, fugge da Igaluk, il Sole, dopo una lotta tra i due. Questa fuga è responsabile del ciclo giorno-notte nella tradizione Inuit. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Quanto inquinano 5 sigarette? - Top #10 curiosità

Le meraviglie dell'Okavango - il rè

Nuova serie dedicata alle meraviglie dell'Africa, in questa seconda puntata lungo il fiume Okavango, alcuni giovani leoni tentano di attaccare un ippopotamo. Intanto, un leone tenta di dominare il territorio paludoso vicino il fiume.

La vita con i grandi felini

In questo documentario scopriamo com'è vivere insieme ai grandi felini, leoni, leopardi, ghepardi con i due documentaristi che hanno realizzato la famosa serie dedicata al fiume Okawango.

1142 - Cosa pensavano gli antichi greci della morte? Fantasmi, dei e aldilà

Come sono fatte le meduse e davvero ci 'pungono'?

Come è fatta una medusa e come mai ne vediamo così tante sulle rive delle nostre spiagge? Ci sono tanti falsi miti da sfatare su questa specie tanto affascinante che definirla "fastidiosa" sarebbe alquanto riduttivo. In realtà le meduse se ne stanno per fatti loro in acqua senza alcuna intenzione di attaccarci. Piuttosto siamo noi che stiamo cambiando il loro habitat, facendole avvicinare sempre di più alle nostre coste. In questo video vogliamo fare un po' di chiarezza sui falsi miti e su chi è davvero la medusa.

Visita: www.kodami.it

Laverna - La dea romana dei ladri

Laverna è una dea romana poco conosciuta, legata ai ladri e agli inganni. Protettore delle attività illecite, era invocata da coloro che cercavano di nascondere le proprie azioni. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Le straordinarie 'streghe della notte' - Le incredibili pilote sovietiche - Curiosità storiche

Le "Streghe della Notte" era il soprannome dato al 588° Reggimento Notturno di Bombardamento sovietico, interamente composto da donne, durante la seconda guerra mondiale. Formato nel 1941 dall'aviatrice Marina Raskova, il reggimento utilizzava lenti e vulnerabili biplani Po-2, altamente manovrabili. Effettuavano missioni notturne, volando a bassa quota e silenziosamente, causando un notevole terrore psicologico e danni materiali al nemico. Il coraggio di queste donne fu cruciale nella difesa della penisola di Taman nel 1943. Completavano oltre 30.000 missioni e ... continua