218 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46157

Voglio volare

Il pallone è dell'esercito degli Stati Uniti di stanza a Chicago: la mattina aveva rotto gli ormeggi ed aveva viaggiato per ore alla deriva, trasportando con sé Arthur O'Connor, il tecnico che se ne stava prendendo cura. Con l'aiuto di Tom ed Huck, Arthur riesce fortunosamente ad atterrare, ma cade malamente ed è costretto ad andare dal dottor Mitchell per curarsi le ferite, mentre i due ragazzi stanno a guardia del pallone. Nell'ambulatorio incontra Mary e quando Arthur le racconta di aver conosciuto il cugino, la ragazza lo invita a cena a casa sua. Tom è molto ... continua

Krasnov l’atamano: un cosacco dal Don al Friuli

Dall'ottobre del 1944 al maggio del 1945 la Carnia divenne il fulcro dell'occupazione di un contingente militare composto da cosacchi e caucasici guidati dell’atamano Krasnov, che prese possesso del territorio insediandovisi con le proprie famiglie. Venne così ad instaurarsi una difficile convivenza fra i cosacchi e la popolazione locale sullo scenario della lotta partigiana e dell'occupazione tedesca. Conversano Enrico Folisi e Fabio Verardo.

Scientists are migratory beasts

èStoria 2018 - «Scientists are migratory beasts» -16-17 - TENDA ERODOTO Interviene Mohamed H. A. Hassan Intervista Cristina Serra

Dalla cattedra alla musica: l'equazione perfetta di Lorenzo Baglioni - Siamo Presente Ep.9

Questo ragazzo sa fare tutto: è cantante e autore, personaggio di spettacolo e attore di teatro, anche se tutto è iniziato sui banchi di scuola e il suo primo amore è stata la matematica. Di chi stiamo parlando? Del toscanissimo Lorenzo Baglioni, protagonista della nona puntata del podcast di Giovanisì "Siamo Presente

Visita: giovanisi.it

2303 - Live Le battaglie che cambiarono la seconda guerra mondiale

L’esperimento Philip: il fantasma inventato che apparve realmente ad un gruppo di scienziati

La Russia come la Corea del Nord?

Chi è Týr? L'antico Dio della guerra della Mitologia Norrena - Curiosità Mitologiche

Giuseppe Esposito Corcione - Da Automotive a Compumotive. Come evolverà l’auto del 2025-2030

Una vita passata tra i motori e per i motori. Una lunga e consolidata esperienza all’estero prima in USA presso il Center for Automotive research, poi in Giappone ad Iwata passando per CINA e Brasile. Detentore di numerosi brevetti internazionali in ambito combustione, termo-fluidodinamica ed architetture per veicoli ibridi ed elettrici. Ha collaborato con le più prestigiose aziende automobilistiche.

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Possiamo fidarci dei giornalisti?

Torino - Teatro Carignano 2 aprile 2017 - ore 11.00 Partecipanti: Mario Calabresi, Enrico Mentana, Maurizio Molinari, Anna Masera, Barbara D’Amico Per raccontare e risolvere le emergenze globali occorre puntare su un giornalismo di qualità, baluardo fondamentale di ogni democrazia. (Ri)costruire e tutelare un’informazione al servizio dei cittadini richiede, oggi più che mai, un confronto diretto tra giornalisti e lettori.

Visita: biennaledemocrazia.it