1121 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46091

Ho fotografato le carceri disumane di Manila - Mauro De Bettio a Convivium

In questa nuova puntata di Convivium, Mauro De Bettio ci racconta di come abbia viaggiato negli ultimi anni per il mondo con la missione di raccontare storie straordinarie e sconosciute. Dalle carceri di Manila, alla raccolta del miele afrodisíaco e molte altre storie.

Agamennone – L'ambizioso re greco che portò Troia alla rovina - Mitologia greca

Agamennone, re di Micene, è noto per il suo ruolo nella guerra di Troia. Figlio di Atreo e fratello di Menelao, guidò la coalizione greca contro Troia per recuperare Elena, moglie di Menelao, che era stata rapita da Paride. Dopo la guerra, Agamennone fu assassinato dalla moglie Clitemnestra e dal suo amante Egisto come vendetta per il sacrificio della loro figlia Ifigenia e altre tradimenti.

Pietropolli Charmet e Laura Turuani presentano 'Narciso innamorato'

Gustavo Pietropolli Charmet e L. Turuani presentano il loro libro "Narciso innamorato. La fine dell'amore romantico nelle relazioni tra adolescenti", Rizzoli.
Per lungo tempo generazioni di bambini – e soprattutto bambine – sono cresciute nel mito dell’amore romantico, dominato dall’idea della dedizione totale all’altra persona. Oggi quel modello si è ormai dissolto e, come mostrano Pietropolli Charmet e Turuani in questo saggio che illumina i rapporti sentimentali dei nuovi adolescenti, al suo posto si è imposta una visione “narcisistica” ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il mito della cintura di castità

Secondo la tradizione l’uso delle cinture di castità, fasce metalliche flessibili in grado di coprire i genitali e poi chiuse con lucchetti, risalirebbe ai tempi delle Crociate, quando i cavalieri in partenza per il Santo Sepolcro volevano assicurarsi la fedeltà delle proprie mogli durante la loro assenza. Studi recenti, però, sembrano escludere che tali strumenti siano stati realmente utilizzati nel medioevo. Vediamo come stanno le cose...

Visita: patreon.com

Psicofarmaci: quando prenderli? Ne parlo con lo psichiatra @Valerio Rosso

Visita: www.paypal.me

Nando Pagnoncelli - L'Italia ai tempi del coronavirus

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Derealizzazione

Visita: www.paypal.me

Incontro con Luca Ammirati

Questioni sul merito - Elena Bonetti - Merito e pari opportunità

Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia Discussant: Elena Chiari, giornalista

Visita: www.ghislieri.it

Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli con Mario Tozzi