236 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45431

Ransie la strega - Raggio ipnotico (ep. 17)

Ransie si prende un raffreddore, una malattia molto grave per una strega che di norma non si ammala mai. Quando questa guarisce, le si verifica uno strano sintomo: l'abilità di ipnotizzare persone (e animali). Usa questo potere provvisorio per creare situazioni a suo favore con Lisa, ma soprattutto con Paul, che uscirà con lei sotto ipnosi. Ransie, che ama veramente Paul, si rende conto che il cuore di un ragazzo non si conquista certo ipnotizzandolo, ma soltanto quando i suoi sentimenti sono sinceri.

La statua della libertà - La statua più famosa del mondo - Oltre le 7 meraviglie del mondo

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Guido Tonelli: Materia. La magnifica illusione

Da Democrito ad Albert Einstein. Un viaggio fra i costituenti elementari della materia, quella ordinaria che forma rocce, pianeti, fiori e stelle, tutto, compresi noi. Scopriremo le caratteristiche molto stravaganti degli stati quantistici correlati, le zuppe primordiali di quark e gluoni o le massicce stelle di neutroni. Si darà risposta alle domande emerse dalle ricerche più recenti: in che senso il vuoto è uno stato materiale? E scopriremo che l’idea che la materia sia costituita da componenti eterni e immutabili non è altro che un’illusione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Anna Gregorio - Conoscere il nostro Universo: un termometro, un telescopio e ... un cubetto

Ricercatrice presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Trieste. Si occupa di astrofisica sperimentale, nello specifico delle missioni spaziali scientifiche dei satelliti Euclid e Planck dell'European Space Agency.È tra i fondatori di PicoSaTs, un'azienda che costruisce nano-satelliti. Autrice di oltre 200 pubblicazioni su riviste internazionali.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

#BookwormsDelight: Helmut Newton Baby Sumo by Taschen (Leaf through)

Il SUMO di Helmut Newton era impressionante sotto tutti i punti di vista: un omaggio di 464 pagine al fotografo più influente e controverso del XX secolo e un libro che ha superato tutti i record in termini di peso, dimensioni e valore di mercato.
Helmut Newton (1920–2004) ha sempre dato prova di una sana avversione per le soluzioni facili o prevedibili, ragion per cui il SUMO –un’avventura editoriale audace e senza precedenti– gli apparve subito come un progetto irresistibile. L’idea di una spettacolare raccolta di fotografie, riprodotte in un formato ... continua

Visita: www.libri.it

Simona Forti: Disobbedienza etica

Tra le modalità con cui si trasmettono valori e saperi, una è quella che presceglie un maestro da seguire. Simona Forti ci illustra come talvolta, con il suo esempio, il maestro può insegnare anche l’arte della disobbedienza al potere, come ha fatto Socrate.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Science Rumble: Ep.06

#sciencerumble​​​​ #immagini​​​​ #top

Vivere sulla Luna con Luca Parmitano e Giorgio Saccoccia - Festival della Scienza 2020

Nel 2024 La Nasa farà sbarcare sulla Luna una donna e un uomo: saranno i primi due astronauti americani che cammineranno di nuovo sul nostro satellite naturale. L'allunaggio rappresenterà il primo obiettivo del programma Artemis, che gli Stati Uniti hanno varato per costruire una colonia lunare. L’Italia partecipa al grande progetto sia per il modulo di servizio della nuova astronave Orion sia per i futuri insediamenti lunari. L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) condivide quindi questa sfida affascinante, dei cui risvolti tecnologi e scientifici parlerà il ... continua

Cos'è l'etica femminista? #1

L'etica tradizionale, in cui le azioni sono giudicate secondo un rigido schema di giustizia e princìpi, non è l'unica etica possibile. Sulle tracce del rivoluzionario pensiero di Carol Gilligan ci inoltreremo nel mondo dell'etica femminista e della cura, scoprendo un nuovo modo di analizzare le questioni morali. Vedremo poi come questa interagisca profondamente con altre concezioni etiche, come l'etica della virtù e l'etica sentimentalista di Hume.