Il cortometraggio "Le Attese" intende mostrare allo spettatore come la vita possa essere vista come una serie di periodi o condizioni o occasioni nel contestodelle quali le persone aspettano qualcosa, e questo qualcosa va dal desiderio del bambino di diventare grande alla solitudine piena di aspettative diuna persona anziana. Ricorrendo alla formula della docu-fiction, l'autore mostra varie età, e, attraverso l'analisi dei protagonisti compone una sorte di elenco all'interno del quale sono inanellate le descrizioni di esperienze come il primo amore, il matrimonio, ... continua
Pancho Pardi è nato a Pisa il 25 aprile 1945. Vive a Firenze dove insegna Analisi Urbanistica nella Facoltà di Architettura.Svolge ricerche sui temi del paesaggio fisico-storico e dei suoi mutamenti contemporanei.
E' stato uno degli animatori del movimento dei Girotondi contro le leggi speciali di Berlusconi.
Ha accettato la proposta dell'Italia dei Valori di candidarsi come capolista al Senato in Toscana per contribuire a dare voce ai molticittadini impegnati nelle lotte civili degli ultimi anni. Se sarà eletto le sue priorità ... continua
Visualizzazioni: 2002
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 0,38 min | Pubblicato il: 19-03-2008
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industrialied anche un po' di nautica da sogno.In questo numero:Paris Mondial De L'Automobile 2008, Renault Megane, Fiat 500 a Gpl
Visualizzazioni: 2002
Lingua: | Licenza:
Fonte: Videomotori | Durata: 14,50 min | Pubblicato il: 06-11-2008
Parole in libertà di un prete (Paolo Farinella) durante la Messa della Veglia nella Parrocchia di San Torpete, Genova, 24 dicembre 2009.Opinioni su Dio, sul ferimento di Berlusconi, sulle tradizioni cattoliche, sugli stupri che i poliziotti di Genova fanno in Questura, appunto, parole in libertà. Parte terza.
Visualizzazioni: 2002
Lingua: | Licenza:
Fonte: multimedia genova | Durata: 13,43 min | Pubblicato il: 26-12-2009
Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre.
PER UNA COMUNICAZIONE DI PACE - Seminario nazionale
Visita il sito: www.tavoladellapace.it
Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it
Visualizzazioni: 2000
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 7,24 min | Pubblicato il: 16-10-2004
Cabina Teatrale presenta: "La strage di via dei Georgofili - Dove sono gli assassini? E i mandanti?".
Serata con:
Giovanna Maggiani Chelli - Associazione familiari vittime della strage di via dei Georgofili;
Walter Ricoveri - Associazione familiari vittime della strage di via dei Georgofili.
Modera Saverio Tommasi
Visita il sito: www.saveriotommasi.it
Visualizzazioni: 2000
Lingua: | Licenza:
Fonte: Saverio Tommasi | Durata: 62,10 min | Pubblicato il: 03-2008
Attraverso i corpi e luoghi dei set cinematografici, si ripercorne una memoria del territorio, che si sovrappone con la realtà temporale di quella domenica di maggio 2009 in cui il documentario è stato realizzatoRegia: anselmi, saccaniProduzione: circolo gulliverSceneggiatura: anselmi, saccaniFotografia: sabbioniCostumi: nessunoMusiche: ennio morricone adattamentiAllegato Musiche: Montaggio: anselmi, sabbioniSuono: direttoCast: gruppo di partecipanti all'iniziativa