1131 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46100

Mangkukulam - La potente strega filippina - Mitologia filippina

Mangkukulam è una figura del folclore filippino simile a una strega o incantatrice, nota per usare la magia nera per causare malattie e disgrazie. Utilizza erbe e incantesimi per lanciare maledizioni sulle sue vittime, ma può anche essere consultata per aiutare chi ne ha bisogno. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Oltre il sistema solare: Un viaggio incredibile verso gli esopianeti dell'Universo

L'universo è un vasto terreno di infinito mistero e scoperta, un luogo in cui la nostra curiosità ci spinge a esplorare oltre i limiti del nostro sistema solare. Gli esopianeti, ovvero i pianeti al di fuori del nostro sistema solare, catturano l'immaginazione di scienziati e appassionati di astronomia. Dalla scoperta del primo esopianeta nel 1992, ne sono stati identificati migliaia, ognuno dei quali offre uno sguardo unico sulla diversità planetaria al di là del nostro vicinato cosmico. Il nostro sistema solare, composto da pianeti affascinanti come Giove, ... continua

Manifesto: Giù le mani dalla dieta mediterranea!

Manifesto “Giù le mani dalla Dieta Mediterranea!”

Il 16 novembre 2010 l’Unesco riconosce la Dieta Mediterranea come Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Un riconoscimento importante, che corona il sogno di un sindaco pescatore, di un eroe civile come Angelo Vassallo. Tutto bene, dunque? No.

Mai come oggi la Dieta Mediterranea è sotto attacco. Un gruppo di multinazionali che in Italia è rappresentato da UnionFood, presieduta da Paolo Barilla, con al traino Confagricoltura, sta cercando di svilire e accaparrarsi questo patrimonio attraverso ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Africa predatori letali - Lotta per la sopravvivenza

Ottava puntata della seconda serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata nel Luangwa National Park, due femmine di leopardo combattono per il dominio dello stesso territorio. La spunterà l'esperta Kamuti o la giovane Olimba?

Barbara Carnevali - L’inferno sono gli altri? - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Barbara Carnevali, "L’inferno sono gli altri?"
Sabato 14 settembre 2024, ore 16:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Quale rapporto sussiste tra riconoscimento e identità? Si può uscire dall’alterità, vi è “io” possibile all’infuori del rapporto con l’Altro?
Barbara Carnevali è direttrice di studi in Filosofia e professoressa di Estetica sociale presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi. Insegna anche all’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera Italiana ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le due culture 2023 - Ep.5 - Idrogeno e CO2: il futuro della transizione energetica

Fabrizio Zichichi, laureato all'Università H.E.C di Losanna (Svizzera) nel 1981, inizia la sua carriera in ENI nel 1983, come analista nel gruppo di Tesoreria, per poi trasferirsi a New York, dove ha operato nel marketing e nel management per alcune filiali del gruppo. Nel 1994 entra in Phibro LLC come trader, per poi diventare General Manager del Dipartimento Petrolchimico, che viene ceduto alla Noble Group nel 1998. Viene quindi nominato Vice Presidente Esecutivo dell'attività delle benzine e benzine pulite. Nel 2007 è in Morgan Stanley come Global Head del Team ... continua

Visita: www.biogem.it

Storia e curiosità sui tacchi: quando li portavano gli solo uomini

Chi ha inventato le scarpe con i #tacchi? E soprattutto perché? In questo video parleremo di quando gli uomini portavano l’accessorio femminile per eccellenza, e lo facevano per sentirsi più… virili! Pronti a scoprire i #segreti e le #curiosità delle #scarpe coi tacchi?

Si può ancora ridere di tutto?

Con Brenda Lodigiani, comica Herbert Ballerina, comico Modera Gabriele Fazio

Visita: www.open.online

Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle Lettere di Italo Calvino

27 febbraio 2020
Casa delle Traduzioni
Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle "Lettere" di Italo Calvino
Incontro con Maurício Santana Dias e Laura Di Nicola
L’idea centrale di questa antologia è quella di offrire al lettore di lingua portoghese un’immagine d’insieme di questo complesso protagonista della cultura italiana del secondo Novecento, dalla sua prima giovinezza fino agli ultimi giorni di vita. In questo senso, la scelta delle lettere vuole costituire una specie di lungo racconto, un Bildungsroman capace di tracciare un ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Serena Dandini presenta 'Avremo sempre Parigi' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2017

Serena Dandini presenta il suo libro "Avremo sempre Parigi", Rizzoli.
Dialoga con l'autrice Lorenzo Parolin.
«È colpa di Parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico. Sono troppe le suggestioni e le presenze che si aggirano per la città per mantenere fede a un dizionario canonico. Il vento del Nord, che in certe sere d’autunno diventa forte e dispettoso, mi coglie sempre di sorpresa scompigliandomi i pensieri e soprattutto le lettere. Serge Gainsbourg è finito alla S, ma il suo posto d’onore poteva tranquillamente essere alla D di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it