894 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46077

Lectorinfabula 2024 - Vivere per scrivere (Paolo Di Paolo, Ginevra Bompiani)

23 settembre - Conversano, Chiesa di San Benedetto “Ho scritto per capire, per ricordare, per vedere le cose da un’altra prospettiva. Ho scritto perché c’era una storia che valeva la pena raccontare”. Un dialogo tra una scrittrice ed editrice e il finalista al Premio Strega 2024. Due generazioni diverse alla ricerca di genealogie, affinità, attraversamenti e relazioni. Ginevra Bompiani dialoga con Paolo Di Paolo

Visita: www.lectorinfabula.eu

Il panda

Un documentario appassionante che ci porta a contatto con il simbolo mondiale della lotta all'estinzione animale, il panda. Anni di distruzione del loro habitat per mano dell'uomo ha portato a una drastica riduzione del loro numero. Ma qualcuno sta combattendo per loro e non si rassegna a vederli scomparire. Seguiremo la vita di un esemplare e ci recheremo in un centro che si occupa di reinserire in natura queste splendide creature.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 6

Questo episodio include: L'anello Incantato, Di Guaio in Guaio, Amore in Gabbia e Il Serpente Marino.

La vita ispiratrice di San Francesco d'Assisi

San Francesco d'Assisi, nato nel 1181, era un giovane ricco e vanitoso che cercava la gloria come cavaliere. Tuttavia, la sua vita cambiò dopo esperienze di sofferenza, che lo portarono a rinunciare alla sua ricchezza e ad abbracciare la povertà. Ispirato da visioni, fondò l'Ordine dei Frati Minori, predicando l'umiltà, l'amore per il prossimo e il rispetto per la natura. Ancora oggi, Francesco è un simbolo di pace e cura per l'ambiente, che influenza generazioni.

Cosa è successo davvero sulla Terra nell'era dei supercontinenti antichi?

Pangea, estinzione dinosauri, estinzione dinosauri, storia della terra, documentario, documentario sui dinosauri, storia dell'universo, documentario sulla terra, storia della terra, documentario sull'universo, la terra dopo i dinosauri, documentario sui dinosauri, estinzione dei dinosauri, dinosauri, documentario sulla preistoria, terra preistorica, animali preistorici, documentario sulla scienza, mondo dei dinosauri, prima dei dinosauri, prima dei dinosauri, dopo i dinosauri
La storia della Terra è un affascinante viaggio di miliardi di anni, ricco di ... continua

Corrado Formigli: "Piazzapulita" - Endorfine Festival Lugano 2024

Conduce su La7 Piazzapulita, trasmissione d’informazione capace di coniugare talk e grandi inchieste, mantenendo una finestra sull’attualità internazionale. E proprio le inchieste sono il tratto distintivo di tutta la sua carriera giornalistica. Memorabili sono stati alcuni reportage realizzati negli anni dalle zone più calde del mondo: dalla Palestina martoriata dai bombardamenti israeliani, all’assedio dell’Isis a Kobane, in Siria. L’incontro con Corrado Formigli è l’occasione per una chiacchierata a 360 gradi sull’attualità, intesa come cronaca, ... continua

Visita: www.endorfine.site

La forza della tigre

Documentario sulla forza dei felini, creature maestose, potenti. In questo filmato scopriamo la storia di Maya, una tigre orfana, che lotta secondo le sue regole contro i rivali per mantenere il controllo del suo territorio nell'India centrale.

Aldo Capitini e la 'nonviolenza'

Venerdì 11 ottobre, ore 15.30
Seminario in collaborazione con il circolo culturale Piero Gobetti di Firenze
ALDO CAPITINI E LA “NONVIOLENZA”
Introduce e presiede
Sandro Rogari (Università degli Studi di Firenze)
Interventi
Gian Biagio Furiozzi (Università di Perugia), Liberalismo e Socialismo in Aldo Capitini
Giuseppe Moscati (Fondazione Centro Studi Aldo Capitini), Il potere come apertura: nonviolenza ed omnicrazia in Capitini
Padre Bernardo Giovanni (Abate San Miniato a Monte), Pacifismo e nonviolenza in Capitini
Con il contributo di:
MIC ... continua

Visita: www.colombaria.it

Come fa l'armadillo ad appallottolarsi? I segreti di questo piccolo corazzato

L' armadillo sembra essere stato catapultato ai giorni nostri dal Medioevo, vista quella specie di armatura che lo fa somigliare a un piccolo guerriero. In natura esistono ben 21 specie di armadillo e ognuna di loro cela sotto la corazza tantissimi segreti: in questo video ve li sveleremo tutti.

Visita: www.kodami.it