255 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45360

#LogosNovità ottobre 2024

IL GENIO DEI BIGODINI di André Bouchard LA FROTTOLITE GALOPPANTE di André Bouchard LA DOPPIA VITA DI MEDORO di André Bouchard LUCIA di Roger Olmos PINOCCHIO di Gabriel Pacheco LE TRIBOLAZIONI di Tommy Tiptop di Stefano Bessoni LA RIPARAZIONE di Nina Bunjevac SANTUARI DI ANIMALI LIBERI di Sara D'Angelo, illustrato da Alessandra Manfredi PLOP di Rafael Pinedo, illustrato da Roger Olmos FUOCHI di Lorenzo Mattotti VETRINE TEMATICHE OTTOBRE #halloween

#LOGOSNOVITÀ settembre 2024

00:00 | L'ORACOLO FAVOLOSO di Émilie Chazerand, illustrato da Emmanuelle Houdart
| https://www.libri.it/oracolo-favoloso
03:05 | I RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIA di Maxime Rovere, illustrato da Frédéric Pillot
| https://www.libri.it/vecchia-quercia
05:26 | KIKI E ROSALIA di Ronan Badel
| https://www.libri.it/kiki-e-rosalia
07:46 | I DUDÙ SI FIDANZANO? di Laurence Salaün, illustrato da Gilles Rapaport
09:07 | LA BIANCA ADDORMENTATA E GLI ORSI NANI di Émile Bravo
| https://www.libri.it/bianca-addortmen...
11:09 | ... continua

#oddiorestoacasa​, un corto di Giuseppe Martone Junior

#oddiorestoacasa​, gioco di parole del famoso hashtag #iorestoacasa​ in uso durante la quarantena in Italia per il coronavirus, è la storia di una coppia che come tante altre coppie, single o famiglie intere in quel periodo si trovò ad affrontare una situazione del tutto nuova: ammenochè non ci fossero ragioni importanti, non si poteva uscire di casa...
Non per tutti però l’idea di chiudersi in casa con la propria famiglia, da solo o con il proprio partner rimandava necessariamente ad un pensiero felice.
Ogni giorno in Italia una donna ogni 15 minuti è ... continua

#ParticleLand: Alla scoperta del meraviglioso mondo dell'Astrofisica nucleare

Perché il Sole brilla? Come mai i ricercatori studiano le stelle sotto una montagna? Alba Formicola, ricercatrice e responsabile della divisione ricerca dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, ha raccontato in diretta facebook che cos'è l'astrofisica nucleare a tanti studenti di scuole superiori.

#ParticleLand: Alla scoperta del meraviglioso mondo delle onde gravitazionali

Che cosa sono le onde gravitazionali? Come si rivelano? Come funziona l'esperimento VIRGO? Julia Casanueva, ricercatore dell'Osservatorio Gravitazionale Europeo EGO, ha parlato in diretta facebook di onde gravitazionali a tanti studenti di scuole superiori.

#ParticleLand: Alla scoperta dell'origine dell'universo

Come ha avuto origine il nostro universo? Massimo Pietroni, ricercatore INFN e professore all'Università di Parma, ha parlato in diretta facebook di origine dell'universo a tanti studenti di scuole superiori.

#ParticleLand: Alla scoperta della fisica che svela l'arte

Come collaborano fisica e beni culturali? Mariaelena Fedi, ricercatrice delle rete INFN per i Beni Culturali CHNET, ha parlato in diretta facebook della fisica che collabora con i beni culturali a tanti studenti di scuole superiori.

#ParticleLand​: Alla scoperta del meraviglioso mondo del Bosone di Higgs

Che cos'è il Bosone di Higgs? Come siamo riusciuti a vederlo? Pierluigi Paolucci, ricercatore INFN che lavora all'esperimento CMS al CERN, ha raccontato in diretta facebook che cos'è il Bosone di Higgs a tanti studenti di scuole superiori.

#ParticleLand​: Alla scoperta della fisica per la medicina

Come collaborano fisica e medicina? Che cos'è la fisica medica? Che cosa sono i radionuclidi e come vengono impiegati in medicina? Gaia Pupillo, ricercatrice dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell'INFN, ha raccontato in diretta facebook alcune applicazioni della fisica alla medicina a tanti studenti di scuole superiori.

#rogolibri

Veneto - Gennaio 2011Questa che state per vedere è una storia dell'Italia di oggi. Arriva dal Veneto e vede coinvolti assessori regionali "liberali", capetti di partiti secessionisti e tentativi maldestri di censure. Una storia di sparate mediatiche da parte di rappresentanti delle istituzioni che sembrano dimenticarsi del loro ruolo pubblico salvo poi affidarsi a repentine smentite quando la proposta non attecchisce. Un tentativo di spostare l'asticella della democrazia sempre più in basso sperando nell'indifferenza delle persone. Ma quando i cittadini se ne ... continua

Visita: www.acmos.net