253 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

Intervista a Padre Rigobert Minani

Padre Rigobert Minani Bihuzo è rappresentante del Gruppo Jérémie

01)- Introduzione al dibattito e intervento di Gianni Tamino

Procreazione assistita: Referendum, capire per scegliere Sono intervenuti: Riccardo Villani - Avvocato civilista di Ferrara Giorgia Zanon - Membro del comitato Etico della ASL di Padova Vittoria Franco - Senatrice, membro della Commisione speciale in materia d'infanzia e di minori Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

Reggae in Europa

Con: Olaf Karnik (D), Collaboratore di Riddim magazine e insieme a Helmut Philipps, co-autore del libro "Reggae in Deutschland".Con: Brook Demissie (D), Sony BMGCon: le band finaliste del European Reggae Contest per raccontare delle rispettive scene reggae di provenienza:EMETERIANS DOT VIBES NO MORE BABYLON OFFBEAT AMBASSADOR PURA VIDA ANOTHER DAY REBEL MUFFIN ELIJAH & Dubby ConquerorsIl reggae ha compiuto lunghi viaggi dalla coste dei Caraibi raggiungendo centri urbani e piccoli paesi in europa. Questo incontro inizierà con Olaf Karnik che parlerà dello ... continua

Visita: www.rototom.com

01)- Intervento di Riccardo Petrella

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NON SI POSSONO IPOTECARE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: ANDREA DI STEFANO, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
RICCARDO PETRELLA, Contratto Mondiale dell'Acqua, "Le risorse per i beni comuni"
ALESSANDRO SANTORO, Università di Milano, "Socializzare le perdite, privatizzare i profitti"
GIUSEPPE GALLO, Cisl
L'azione
Intervengono:
MARIO CROSTA, Direttore di Banca Etica, "L'uso ... continua

La Scuola di Pace di Monte Sole

La gravità della situazione internazionale spinge la nascente Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole a far sentire la sua voce, da una terra che ha sofferto in profondità le atrocità della guerra, per affermare il valore insostituibile, l'urgenza e il bisogno estremo di pace nel mondo. Inaugurata nel novembre del 1999 la Scuola di pace di Monte Sole organizza viaggi nei luoghi della memoria per progettare insieme un futuro di pace e giustizia, coordina anche incontri con giovani di diversi paesi in conflitto per educare le persone al rispetto e alla stima ... continua

Intervista a Vandana Shiva

Scienziata e filosofa indiana, direttrice di importanti istituti di ricerca e docente nelle istituzioni universitarie delle Nazioni Unite, impegnata non solo come studiosa ma anche come militante nella difesa dell?ambiente e delle culture native, è oggi tra i principali punti di riferimento dei movimenti ecologisti, femministi, di liberazione dei popoli, di opposizione a modelli di sviluppo oppressivi e distruttivi, e di denuncia di operazioni e programmi scientifico-industriali dagli esiti pericolosissimi. Biografia di Vandana Shiva

23)- Intervento di Vannino Chiti

Programma, identità, alleanze: alternative di governo e progetto per l'italia LA SINISTRA CHE VERRA' Seminario di approfondimento politico e programmatico dell'area Sinistra DS Firenze, venerdì 13 e sabato 14 maggio 2005

05)- Intervento di Gugliemo Epifani - Segretario Generale della CGIL

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

08)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Gianfranco Benzi

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Gianfranco Benzi dell'ufficio internazionale della CGIL .
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: ... continua

1° maggio in Piazza Maggiore a Bologna

I Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti bianche che accanto ... continua