190 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

Telegiornale Adista - Puntata N°046

Il 24 febbraio scorso si è svolto a Roma il convegno "Legalità, questione morale, cultura della giustizia: il ruolo del cattolicesimo italiano" promosso dalle riviste Adista, MicroMega, Segno, Narcomafie e dall'Associazione Libera.
Sono intervenuti fra gli altri Nino Fasullo, direttore di Segno, Giovanni Mazzillo, Ordinario di Teologia alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Roberto Scarpinato, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Palermo e Pietro Scoppola, Professore emerito di Storia Contemporanea dell'Università "La ... continua

04. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Marcello Cini

Marcello Cini, Università La Sapienza di Roma.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua

Dibattito con: Nicola Mancino e Franco Frattini

Strage a Brescia Dibattito con il Senatore Nicola Mancino e l'Onorevole Franco Frattini. Auditorium San Barnaba 27 Maggio 2000 Per gentile concessione dell'Associaizone familiari delle vittime di Piazza della Loggia.

Consumare meglio. Sprecare meno! - Intervento di Adriano Cattaneo

Adriano Cattaneo (Rete Italiana Boicottaggio Nestlé). Presso il convegno: "Consumare meglio. Sprecare meno!".Modena, 21 febbraio, 2004.

Reading
Ibrahin Nasrallah

Il filmato è fornito dal servizio Cultura e Spettacolo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Venezia, nell'ambito della 5° edizione di "Fondamenta - Venezia città di lettori".

Marco Rovelli - Lager Italiani

C'è un'Italia che tutti conosciamo, civile e democratica. E c'è un'Italia che nessuno vuole riconoscere, che da anni rinchiude gli immigrati irregolari, in attesa di espulsione, in ex caserme militari e capannoni industriali dismessi.
Storie di donne e di uomini segregati senza ragione. Tutto documentato in questo libro, in cui si riportano le denunce di organizzazioni internazionali come Amnesty International e Medici Senza Frontiere, ma soprattutto, per la prima volta, si dà voce ai reclusi senza colpa dei CPT. Grazie a una narrazione chetrapassa ogni ... continua

Mao - M.E.I. 2005

Mao - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Addio alle armi

Durante la prima guerra mondiale, sul fronte italiano nasce la storia d'amore tra Henry, un tenente americano che partecipa alla guerra come volontario,e Catherine, l'infermiera che lo cura nell'ospedale militare dove lui è stato ricoverato in seguito a una ferita. La guerra imperversa e quando lei parte,lui, per raggiungerla, diserta e va in Svizzera. Catherine è gravemente ammalata e ha perso il bambino che aspettava da lui. Henry arriverà in tempo soloper vederla e stringerla un'ultima volta tra le braccia.
Titolo originale: A FAREWELL TO ... continua

Intervista a Padre Josè Antonio da Silva

Padre Josè Antonio da Silva ha assunto l?incarico nella Parrocchia di Sant?Ana (Itaquera, Sao Paulo) nel 1989 presso il Centro Fè e Alegria. In quell?anno ha cominciato anche il lavoro nell?asilo e dopo alcuni anni ha avviato un nuovo progetto per ragazzi portatori di handicap: la ?Casa da Fraternidade?. Ha mantenuto l'incarico di direttore-presidente in questo centro fino all'anno 2002 anno in cui è diventato vicario episcopale della diocesi di San Miguel Paulista. Oggi è presidente dell' Associazione Sociale Joilson de Jesus e parroco a Guaianazes.

Intervista a Valquiria Lima fatta da Luca Mucci

Valquiria Lima è la coordinatrice del programma "Un milione di cisterne per il Brasile (Sete Zero)" Luca Mucci è il presidente dell'Organizzazione Modena Terzo Mondo