308 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTALUPOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1566

Il mistero delle teste giganti della civiltà Olmeca - La prima grande civiltà delle Americhe

La civiltà olmeca, considerata la “cultura madre” della Mesoamerica, fiorì tra il 1500 e il 400 a.C. negli attuali stati di Veracruz e Tabasco. Influenzò culture successive come i Maya e gli Aztechi. Nota per le sculture di teste colossali, i centri cerimoniali (San Lorenzo, La Venta, Tres Zapotes) e innovazioni quali la scrittura, il calendario e il gioco della palla, possedeva una società stratificata e complesse credenze religiose. Le cause della sua decadenza rimangono incerte, ma la sua eredità plasmò le civiltà mesoamericane.

Gli spartani - La brutale truppa d'élite di nuova Arcadia - Una mitologia futurista - Ep. 7

In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo dove il progresso tecnologico e gli dèi si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, Nuova Arcadia, un tempo un'utopia creata da dèi sintetici, è caduta nel caos per mancanza di libertà. Sono scoppiate ribellioni e 300 opliti, guidati da Leonida, si sono sacrificati per salvare gli dèi. In loro onore, è stata creata una nuova forza d'élite: gli Spartani, la principale forza di repressione e controllo in Nuova Arcadia, leali agli dèi sintetici e implacabili con coloro che si ... continua

Il misterioso dio del mare del vudù haitiano - Agwé

Agwé è un potente Loa nel vudù haitiano, sovrano del mare, custode dei morti e protettore di marinai e pescatori. Vive in un regno sottomarino insieme a sua moglie sirena, La Sirene, e simboleggia il viaggio spirituale della vita. Gli haitiani lo onorano attraverso rituali, doni e cerimonie, preservando il loro patrimonio culturale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La grande saga di Dioniso - Ep 1 - Le avventure di Dioniso in India

Dioniso, il due volte nato —figlio di Zeus e della mortale Semele— sopravvive alla morte della madre, matura nella coscia di Zeus e cresce nascosto sul monte Nisa. Braccato da Era, padroneggia la metamorfosi, apprende i riti della natura da Rea e diventa dio del vino, dell’estasi e della rinascita. A capo di satiri e ninfe, diffonde il suo culto liberatore in tutta la Grecia e, in una marcia trionfale, giunge fino alla lontana India. Arte: Marcus Aquino Colori: Arthur Russo

Montu - Il dio falco della guerra - Mitologia egizia

Montu è il dio della guerra nella mitologia egizia, rappresentato come un uomo con testa di falco. Associato al Sole e alla forza fisica, era il protettore del faraone e signore del cielo orientale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La storia dei mercenari svizzeri del Papa - Da fanteria invincibile a protettori del Vaticano

Preparati a conoscere la truppa ALPINA che abbatteva cavalieri, faceva tremare i troni e, per di più, finì per diventare la guardia del Papa! In questo video ci immergiamo nell’elettrizzante saga dei mercenari svizzeri, gli invincibili picchieri che trasformarono i piccoli cantoni innevati nella forza più TEMUTA dei campi di battaglia del Medioevo e del Rinascimento.

Nobunaga conquista Kyōto - Ep. 8 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga si alleò con lo «shōgun errante» in esilio Ashikaga Yoshiaki (1568) per legittimare l’ingresso a Kyōto. Dopo aver schiacciato i Rokkaku in Ōmi, scortò Yoshiaki in città, lo reinsediò, ma governò come vera forza dietro lo shogunato Ashikaga. La campagna, audace, fuse strategia, logistica e diplomazia; l’aiutante Akechi Mitsuhide crebbe a corte, presagio di futuri sconvolgimenti. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Medusa - Il film - La sacerdotessa tradita da Atena

Avviso: Questa sceneggiatura si ispira alle descrizioni di Medusa del poeta romano Ovidio. Ho colmato le lacune del racconto con elementi di fantasia, trasformando il mito originario -riassunto in pochi versi- in un’opera più accessibile alle nuove generazioni. Voce: Corrado Niro

Le trappole romane erano così pericolose che non avresti nemmeno il tempo di reagire!

L’esercito romano non era forte soltanto nel combattimento diretto, ma anche nell’allestire trappole davvero insidiose. Nel corso dei secoli i Romani dominarono il campo di battaglia con una serie di congegni ingegnosi progettati per indebolire i nemici e garantire la vittoria. In questo video vedremo le sette trappole più spaventose usate dai Romani, che non lasciavano scampo agli avversari.

La dea dell’arcobaleno - La dea maya Ixchel

Ixchel, o Ix Chel, è la venerata dea maya della luna, fertilità, creazione e distruzione. Legata ai cicli naturali, simboleggia le fasi della vita delle donne, il potere della nascita e il rinnovamento dopo le tempeste. Come Signora dell’Arcobaleno, collega il cielo e la terra. Con il suo consorte Itzamna, rappresenta l’equilibrio cosmico. I suoi santuari sulle isole, specialmente a Cozumel, attiravano pellegrini in cerca delle sue benedizioni. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa