Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
736 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1667

Il Faro di Alessandria - Le sette meraviglie del mondo antiche

Il favoloso harem degli imperatori ottomani (L'harem imperiale)

Il Figlio di Achille va a Troia (Neottolemo/Pirro) - #32 - Saga della guerra di Troia

Il Figlio di Achille va a Troia (Neottolemo/Pirro) - #32 - Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Il furto del martello di Thor - Il giorno in cui Thor si è vestito da sposa - Versione animata

Il Furto del Martello di Thor - Il Giorno in cui Thor si è vestito da sposa - Versione Animata - Mitologia Norrena Arte: Flávio Soares Colore: Oma Viñole Voce: Corrado Niro

Il genio di Nobunaga nella battaglia di Okehazama - Ep 6 – La saga di Oda Nobunaga

Nel 1560, Imagawa Yoshimoto invase il territorio di Oda Nobunaga con 25.000 uomini, sicuro della vittoria. Nobunaga, in netta inferiorità numerica, eseguì un attacco a sorpresa sfruttando l'eccessiva sicurezza e il cattivo posizionamento di Yoshimoto. Yoshimoto fu ucciso, portando a una vittoria significativa per Nobunaga e segnando la sua ascesa come leader dominante in Giappone. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il genio dietro Alessandro: L’ascesa di Filippo II di Macedonia - Ep 1 - La saga di Alessandro Magno

Da un popolo considerato rustico e diviso, i macedoni divennero una potenza sotto la guida di Filippo II. Maestro di diplomazia e strategia, unì le tribù, rafforzò l’esercito con la falange di sarisse e finanziò la sua espansione con l’oro abbondante. Mentre le poleis greche si indebolivano in dispute interne, Filippo ampliava il suo dominio, suscitando timore ad Atene e l’opposizione di Demostene. Sognando di unire la Grecia contro la Persia sotto l’ideale panellenico, garantì anche la successione sposando Olimpiade, madre di colui che avrebbe superato ... continua

Il Gigante Aiace combatte il Principe Ettore - #19 - La saga della guerra di Troia

Il Gigante Aiace combatte il Principe Ettore - #19 - La saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Il giorno in cui Era fece uccidere a Ercole la propria famiglia - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 2

Reso folle da Era, Ercole vede mostri al posto dei suoi cari e, posseduto, uccide Megara e i figli. Tornato in sé, l’orrore lo spinge a un esilio senza meta, finché l’amicizia di Teseo non lo convince che la redenzione è ancora possibile. Di nuovo a Micene, l’eroe accantona l’orgoglio, si inginocchia davanti al pavido re Euristeo e accetta di compiere dodici imprese impossibili per espiare la colpa: inizia così la leggendaria saga delle Dodici Fatiche. Arte: Mauro Fodra Colori: Rod Fernandes

Il giorno in cui Ercole affrontò il gigante a tre corpi - Le 12 fatiche di Ercole Ep 9

Per la sua decima fatica, Ercole si avventurò oltre il mondo conosciuto per rubare il bestiame del mostruoso Gerione, a tre corpi. Lungo il cammino, divise una montagna per formare le Colonne d’Ercole (l’attuale Stretto di Gibilterra). Dopo aver ucciso il cane a due teste Ortro, affrontò Gerione in un combattimento brutale, arrivando persino a ferire la stessa Era. Con una freccia avvelenata dall’Idra, uccise il gigante e, dopo prove pericolose durante il ritorno, consegnò il bestiame, consolidando la sua leggenda.

Il giorno in cui Ercole affrontò il guardiano dell’oltretomba - Le 12 fatiche di Ercole Ep 11

Per la sua fatica finale, Ercole fu inviato nell’Oltretomba per portare Cerbero, il cane a tre teste di Ade. Dopo essersi purificato nei Misteri Eleusini, discese guidato da Hermes, liberò l’amico Teseo e affrontò Ade, che permise il tentativo a patto che Ercole non usasse armi. In una lotta brutale, l’eroe domò Cerbero solo con la forza bruta, lo presentò a un Euristeo terrorizzato e poi restituì la bestia illesa, assicurandosi la gloria eterna come il più grande eroe della Grecia.