137 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULALUPOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1564

Il mito di Sisifo: l'uomo che ha ingannato gli dei - Versione animata - Mitologia greca

Mitologia Greca - Il Mito di Sisifo: l'uomo che ha ingannato gli dei (Fumetti) Arte: Clayton Inloco Voce: Corrado Niro

Il mostro che ha sconfitto gli Dei dell'Olimpo - Tifone

Il Mostro che ha Sconfitto gli Dei dell'Olimpo - Tifone - Completo - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Celso Mazine Colore: Rod Fernades Sceneggiatura: Don Foca Voce: Corrado Niro Nota: la lotta tra Poseidone, Artemide, Apollo e Ares contro Tifone è un elemento immaginario che non è supportato dai miti originali.

Il mostro scimmia delle paludi della Florida

In questo video, parleremo della leggenda del folclore nordamericano dell'Orango del Pantano, un essere elusivo e misterioso che si dice abiti nelle paludi meridionali, incuriosendo i locali con la sua natura criptica. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il Olandese Volante - L'incredibile leggenda della nave fantasma

Il Olandese Volante - L'Incredibile Leggenda della Nave Fantasma - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il padre di Atlante? !Scopri Giapeto e il fardello dell'essere mortale

Giapeto, Titano di prima generazione, incarna la mortalità - la sobria verità che gli esseri umani sono finiti. Il suo lascito pulsa attraverso quattro figli: Prometeo, audace scultore dell’umanità e ladro del fuoco; Epimeteo, l’impulsivo compagno di Pandora che liberò tutti i mali tranne la speranza; Atlante, per sempre costretto a sorreggere il cielo, simbolo vivente di un dovere schiacciante; e Menetio, il cui orgoglio violento Zeus fulminò durante la Titanomachia. Insieme mostrano come i limiti della carne accendano genio, follia e il desiderio di ... continua

Il Papa pirata - Il Papa Giovanni XXIII (Baldassarre Cossa) - Curiosità Storiche

Il paradiso splendido di Dante - La Divina Commedia

"Paradiso" è la terza e ultima parte della "Divina Commedia" di Dante Alighieri. Descrive il viaggio attraverso le nove sfere celesti, rappresentando la visione medievale del cosmo: Prima Sfera (Luna), Seconda Sfera (Mercurio), Terza Sfera (Venere), Quarta Sfera (Sole), Quinta Sfera (Marte), Sesta Sfera (Giove), Settima Sfera (Saturno), Ottava Sfera (Stelle Fisse) e Nona Sfera (Primum Mobile). Lungo il percorso, incontra santi, angeli e anime benedette, culminando nella visione di Dio. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il peccato dei vigilanti - La punizione degli angeli caduti - Il libro di Enoch

Il Libro di Enoch narra la storia di Enoch, un uomo giusto che viene portato in cielo. Descrive la caduta degli angeli ribelli, visioni del futuro e del giudizio divino, oltre a rivelare i segreti dell'universo. Enoch agisce come un messaggero di Dio, avvertendo l'umanità sulla fine dei tempi e sulla necessità di pentimento. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il peggior matrimonio reale - Parte 1 - Curiosità storiche

Il peggior matrimonio reale - Parte 2 - Curiosità Storiche