300 utenti


Libri.itMARINABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA SIRENETTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starry Night Audiolibri

Totale: 47

Walter Tevis - L'uomo che cadde sulla terra

Romanzo di fantascienza del 1963 dal quale nel 1976 fu tratto l'omonimo film con David Bowie nei panni dell'enigmatico alieno.

Philip K. Dick - Le tre stimmate di Palmer Eldritch

Romanzo di fantascienza del 1965, basato su un racconto dello stesso autore, I giorni di Perky Pat, pubblicato nel dicembre 1963 sulla rivista Amazing Stories.

William Gibson - Neuromante

Romanzo di fantascienza del 1984, unanimemente considerato il manifesto del genere cyberpunk. È stato il primo romanzo ad aggiudicarsi tutti i maggiori premi letterari dedicati alla science-fiction: Premio Hugo, Nebula e Philip K. Dick Award.

Robert Bloch - Psycho

Romanzo thriller-horror del 1959, da cui l’anno successivo Alfred Hitchcock trasse l’omonimo film.

Richard Matheson - Tre millimetri al giorno

Romanzo del 1956. Racconta la storia di un uomo che per un misterioso motivo inizia a rimpicciolire di tre millimetri al giorno, fino a raggiungere zero centimetri. E poi? Nel 1957, dal romanzo fu tratto “Radiazioni BX: distruzione uomo” (The Incredible Shrinking Man), un classico del cinema fantastico.

Arthur C. Clarke - Incontro con Rama

Romanzo di fantascienza del 1972. L'opera è considerata uno tra i migliori esempi di fantascienza hard grazie alla cura maniacale prestata dall'autore nel descrivere, con elevata plausibilità scientifica, gli ambienti in cui si svolgono le vicende dei personaggi. […] Incontro con Rama è stato tradotto in più di trenta lingue e ha ottenuto i maggiori riconoscimenti della letteratura fantascientifica quali i premi Nebula, Hugo, Jupiter e Campbell Memorial.

Frederik Pohl - Gateway. La porta dell’infinito

Romanzo di fantascienza del 1977. Vincitore del Premio Hugo, del Premio Nebula, del Premio Campbell e del Premio Locus. Nel romanzo sono inseriti stralci di interviste, rapporti e pubblicità, che però sono stati saltati nell’audio-libro, perché ne avrebbero reso problematico l’ascolto.

Philip K. Dick - Ubik

Romanzo di fantascienza del 1969, considerato da molti in assoluto il lavoro migliore dell'autore. Nel 1998 da questo romanzo è stato tratto un omonimo videogioco per Windows e PlayStation.

Arthur C. Clarke - La città e le stelle

Romanzo di fantascienza del 1956. La storia è ambientata miliardi di anni nel futuro e segue le avventure di Alvin, un ragazzo più curioso del dovuto che non si accontenta delle meraviglie tecnologiche che la città in cui è nato, Diaspar, mette a sua disposizione. La sua ricerca lo poterà a scoperte sconvolgenti.

Richard Matheson - Io sono leggenda

Romanzo da cui sono stati tratti due film. Il primo, del 1964, con Vincent Price, intitolato L'ultimo uomo sulla terra. Il secondo, intitolato proprio Io sono leggenda, con Will Smith, è invece del 2007.