303 utenti


Libri.itBIANCO E NEROJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORALA SIRENETTADINO PARK vol. 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Rinascimento Culturale

Totale: 33

La verità sulla guerra in montagna Italia 1914-18

Fiaba di Cappuccetto Rosso: Origini e falsi miti

Il medievista Riccardo Rao ci accompagna in un viaggio di più mille anni fa alla ricerca dell'origine di Cappuccetto Rosso. Sfatando alcuni miti sulla simbologia e le origini della fiaba più conosciuta al mondo.

Alessandro Barbero: La Rivolta Dei Ciompi

Il sistema immunitario e l'origine delle malattie

Umberto Galimberti 2019: I pregiudizi del nostro tempo

Dal Big Bang a oggi: Breve storia dell'universo

L'astrofisico Gabriele Ghisellini ci porta per mano in un viaggio che va alle origini dell'universo, a partire dal Bang Bang e la creazione degli elementi che compongono tutto ciò che conosciamo. Parlando anche delle più recenti scoperte in ambito scientifico riguardo a buchi nere, stelle neutroni, onde gravitazionali e molto altro.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

Cosa Dante insegna sulla relazione con gli altri

L'Italia dei comuni del '200: Democrazia Medievale

L'Italia dei comuni del '200: In occasione degli 800 anni dalla fondazione del comune di Castrezzato.
C’è stato un tempo in cui le città italiane costruirono un mondo nuovo, fondato sui valori della libertà e dell'uguaglianza dei cittadini.
Un tempo in cui cambiò il volto delle città con nuovi edifici e nuovi spazi ma anche delle campagne, dove furono costruiti i “borghi nuovi” pensati a immagine e somiglianza delle città. Il popolo prese il potere e si impose sui nobili e cavalieri ridotti in catene come in questa pittura conservata a brescia che tra ... continua

Visita: www.rinascimentoculturale.it

Barbero 2020: Il Sogno nella letteratura medievale

La voglia dei c**i e altri fabliaux medievali Voce fuori campo: Michele Bogarelli

Può il capitalismo essere etico? Adriano Olivetti