329 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIBIANCO E NEROAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Presadiretta

Totale: 45

La guerra informatica

Con l'inchiesta sulla 'guerra informatica' si chiude il ciclo autunnale di "Presa Diretta". Ci sono i banditi digitali, i criminali informatici che "bucano" la rete di sicurezza delle aziende private e delle amministrazioni pubbliche per rubare i dati sensibili e chiedere un riscatto. I cosiddetti ransomware. Si stima valgano 20 miliardi di dollari all'anno. I giornalisti di Presa Diretta sono andati in Irlanda a vedere come i 'banditi digitali' sono riusciti a mettere fuori uso il Servizio Sanitario Nazionale, mentre in Italia è stata attaccata la Sanità della ... continua

Visita: www.raiplay.it

Recovery fund ultima chiamata

C'è da presentare in Europa il progetto per far ripartire l'Italia. Il Paese è allo stremo, in un anno abbiamo perso quasi 9 punti di Pil e centinaia di migliaia di posti di lavoro. I soldi dell'Europa andranno utilizzati bene e subito, ma l'Italia negli ultimi anni ha speso solo un terzo dei Fondi Europei ricevuti, ci vuole un cambio di passo. E infine, cosa c'è nei Recovery Plan degli altri? PresaDiretta ha attraversato il Paese per raccontare dal basso la crisi economica, la sofferenza dei distretti industriali, la paura di non farcela dei commercianti e le ... continua

Visita: www.raiplay.it

Il salario minimo

Le fragilità dei lavoratori italiani, in ogni settore: dalla logistica all'industria, dai professionisti ai tirocinanti, dal commercio agli stagionali. Gli stipendi bassi, la precarietà delle condizioni di lavoro, la giungla dei contratti, gli incidenti e le morti, i licenziamenti selvaggi e le difficoltà nella ricerca di un'occupazione. L'Italia è l'unico Paese in Europa dove negli ultimi 30 anni i salari sono diminuiti, cosa è successo al nostro mercato del lavoro? Ma chi sono i lavoratori e le lavoratrici che prendono questi stipendi da fame? Le storie e le ... continua

Visita: www.raiplay.it

L'ultima intervista di Gino Strada a PresaDiretta

L'ultima intervista di PresaDiretta a Gino Strada. Fino all'ultimo il fondatore di Emergency ha voluto parlare dell'Afghanistan, un paese che conosceva profondamente. La sua condanna della guerra, inutile e ingiusta per il popolo afghano. Una guerra destinata a essere persa dall'Occidente.

Visita: www.raiplay.it

Armi di controllo di massa

PresaDiretta indaga sulla corsa alle armi, le vie dello spionaggio digitale ed entra nel mondo della sorveglianza e del controllo di massa. Robot, droni, scanner, visori, sistemi di intelligenza artificiale e riconoscimento biometrico: è il nuovo grande business delle aziende produttrici di armi, un mercato che cresce tra il 7 e il 9% l'anno e fattura tra i 65 e i 68 miliardi di euro. Strumenti sempre più sofisticati utilizzati dall'Unione Europea per rendere impenetrabili le frontiere e respingere i migranti. Ma non solo. In che modo queste tecnologie entrano nelle ... continua

Visita: www.raiplay.it

Amore bestiale

Migliori amici, cani e gatti, oggi vengono amati come figli. Attorno alla cura degli animali da compagnia c'è un giro d'affari che vale 200 miliardi di euro all'anno. Ma cosa c'è dietro l'amore per gli animali domestici? È solo business? Che cosa ci restituiscono i nostri animali domestici nella vita che passiamo assieme? Perché abbiamo così tanto bisogno di loro? Le tante risposte, e per niente banali, nell'inchiesta di PesaDiretta.

Visita: www.raiplay.it

Il sassolino nella scarpa

Ogni anno nel mondo vengono prodotte 24,3 miliardi di scarpe, 66 milioni di paia al giorno. Ma come mai allora i grandi marchi della moda fatturano miliardi, mentre i piccoli arrancano? I più importanti distretti europei della lavorazione della pelle sono in Italia, che impatto hanno sull'ambiente? E le certificazioni che dovrebbero garantire il rispetto delle regole nell'intera filiera di produzione, garantiscono davvero? Qual è il vero costo delle nostre scarpe? Come funzionano la complessa filiera delle scarpe e il sistema di appalti e subappalti? PresaDiretta è ... continua

Visita: www.raiplay.it

Cessate il fuoco

Mentre la campagna di invasione russa sembra in stallo si intensificano i bombardamenti sulle città e la popolazione civile vive una catastrofe anche sanitaria. I tavoli della diplomazia tacciono, la corsa al riarmo contagia tutta l'Europa e cresce la paura che la Russia possa ricorrere alle armi nucleari. A chi fa comodo questa guerra? Perché non si arriva a un cessate il fuoco? Un'analisi approfondita del teatro di guerra, delle armi usate, delle strategie militari e degli scenari futuri possibili. E poi l'escalation che preoccupa il mondo intero: la Russia in ... continua

Visita: www.raiplay.it

Guerra all'Amazzonia

Un grande reportage sulla foresta amazzonica che sta morendo nel silenzio generale, mentre i nostri mercati sono invasi di legno, carne e soia che vengono prodotti deforestando il polmone verde del pianeta. Con "GUERRA ALL'AMAZZONIA" PresaDiretta ha attraversato il Brasile per raccontare come gli incendi e il sistematico disboscamento illegale, le amnistie e lo smantellamento della polizia ambientale, stanno vincendo la partita contro l'Amazzonia. Migliaia di chilometri quadrati di foresta vergine scompaiono ogni anno nelle tasche dei latifondisti agricoltori e ... continua

Visita: www.raiplay.it

La rivoluzione elettrica

Il cambiamento climatico è ormai al primo posto tra le emergenze del pianeta e l'urgenza della transizione energetica è stata abbracciata da tutti i Paesi più industrializzati. A cominciare dalle auto elettriche, il mondo intero si è lanciato verso una vera e propria "rivoluzione elettrica". Il fabbisogno dei minerali e dei metalli con i quali si producono le batterie delle auto elettriche, dei cellulari, gli accumulatori delle pale eoliche e dei pannelli fotovoltaici è esploso. Sono le cosiddette "terre rare", la cui estrazione però non è a costo zero.

Visita: www.raiplay.it