107 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 371

Simonetta Agnello Hornby presenta 'Era un bravo ragazzo' - Libreria Palazzo Roberti 12 novembre 2023

Simonetta Agnello Hornby presenta il suo libro "Era un bravo ragazzo", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo.
Una delle più celebri scrittrici italiane torna al romanzo con la storia di due giovani reclutati, quasi inconsapevoli, nelle file della mafia.
“Diventerai grande, ma questa è la tua terra, le appartieni come le appartiene un ulivo. Hai mai visto le radici? Hai mai visto come si contorcono, e poi si impertusano nella terra, andando in fondo in fondo? Così siamo noi, così è questa tua famiglia che ha sempre vissuto qui.”
Questa è la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Gabriele Salvatores presenta 'Lasciateci perdere' - Libreria Palazzo Roberti, 10 novembre 2023

Gabriele Salvatores presenta il suo libro "Lasciateci perdere", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
Lasciateci perdere era il titolo provvisorio di Mediterraneo, che nel 1992 ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. “Lasciateci perdere” era inteso come lasciateci stare ma anche lasciate che ci perdiamo. Lasciateci viaggiare lontano, sperimentare nuove forme di conoscenza e di creatività. Lasciateci esplorare il mondo, per inventarne uno migliore. Quel “ci” è riferito a una generazione, quella di Salvatores, che è stata bambina negli ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mariapia Veladiano presenta 'Quel che ci tiene vivi' - Libreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2023

Mariapia Veladiano presenta il suo libro "Quel che ci tiene vivi", Guanda.
Dialoga con l'autrice Don Andrea Guglielmi.
In collaborazione con il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare dell'Azienda Sanitaria Ulss 7 Distretto 1
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l'obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato doloroso, difficile da dimenticare ma anche da ricordare. E, in qualche modo, quello è lo scopo anche di sua moglie Bianca, la psicoanalista a cui si è rivolto all'inizio della carriera proprio per rimettere insieme i ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Daniele Zovi presenta 'Caccia al topo' - Libreria Palazzo Roberti, 18 ottobre 2023

Daniele Zovi presenta il suo libro "Caccia al topo. Una storia di uomini, animali, trappole e amicizie", Utet.
In una casa di montagna può accadere che ci si trovi di fronte a una dispensa saccheggiata, un centrotavola rosicchiato, un buco nel muro in un angolo nascosto: sono entrati dei topi! Quando succede a Daniele Zovi, l’autore di molti libri sulla natura e gli animali ha un solo pensiero: cacciarli di casa, il più in fretta possibile e senza andare troppo per il sottile. D’altra parte gli animali, per la cultura tradizionale, sono di due tipi: quelli che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Cirino Pomicino presenta 'Il grande inganno' - Libreria Palazzo Roberti, 14 ottobre 2023

Paolo Cirino Pomicino presenta il suo libro "Il grande inganno. Controstoria della Seconda Repubblica", Lindau.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
In politica la realtà non è mai quella che appare. La narrazione dei vincitori «riscrive» la nuda trama dei fatti. Sugli ultimi trent’anni di storia italiana, paradossalmente, si è imposto il racconto dei vinti della storia. È la sinistra di matrice comunista e statalista – la grande sconfitta del secolo scorso, divenuta il sorprendente alfiere del liberismo selvaggio e del conseguente capitalismo finanziario ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Giulio Boccaletti presenta 'Siccità' - Libreria Palazzo Roberti, 12 ottobre 2023

Giulio Boccaletti presenta il suo libro "Siccità. Un Paese alla frontiera del clima", Mondadori.
Dialoga con l'autore Anna Zaccaria.
Nel marzo del 2022, dopo mesi di temperature elevate e precipitazioni sotto la norma, un carro armato è spuntato dalle secche del Po. Poco più di un anno dopo, i fiumi della Romagna hanno rotto gli argini sommergendo case, aziende e coltivazioni.L’Italia sta affrontando un cambiamento climatico tra i più difficili in Europa. Siccità e ondate di caldo ogni anno più soffocanti si alternano a piogge monsoniche e alluvioni ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Nello Cristianini presenta 'La scorciatoia' - Libreria Palazzo Roberti, 28 settembre 2023

Nello Cristianini presenta il suo libro "La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano", Il Mulino.
Dialoga con l'autore Giovanni Cunico.
Vagliano curricula, concedono mutui, scelgono le notizie che leggiamo: le macchine intelligenti sono entrate nelle nostre vite, ma non sono come ce le aspettavamo. Fanno molte delle cose che volevamo, e anche qualcuna in più, ma non possiamo capirle o ragionare con loro, perché il loro comportamento è in realtà guidato da relazioni statistiche ricavate da quantità sovrumane di dati. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Loris Giuriatti presenta 'La perla del Brenta' - Libreria Palazzo Roberti, 23 settembre 2023

Loris Giuriatti presenta la nuova edizione de "La perla del Brenta. La leggenda di Sofia e del campione", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli.
Partecipa Silvio Martinello.
"Alfredo Dinale con la sua bicicletta diventò un campione e salvò vite umane aiutandole ad alleviare le pene durante i tragici eventi bellici del secolo scorso" (Silvio Martinello, campione del mondo di ciclismo su pista)
Fare il ciclista all’inizio del Novecento è come guidare una carovana di coloni nel Far West. Tutto ancora da fare, da scoprire, da inventare. Ed è proprio ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Eric Emmanuel Schmitt presenta 'La sfida di Gerusalemme' - Palazzo Roberti, 21 settembre 2023

Eric-Emmanuel Schmitt presenta il suo libro "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", Edizioni e/o e Libreria Editrice Vaticana.
Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.
In un primo momento Schmitt è perplesso quando gli propongono un pellegrinaggio in Terra santa. È diffidente nei confronti dei riti e degli spostamenti di massa. La sua fede, scoperta con la rivelazione raccontata in La notte di fuoco, è di natura più intima, più privata. Ma Schmitt è uno scrittore molto stimato nella Santa Sede, e la proposta del Vaticano stimola la sua vena ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Christian Greco presenta 'Alla ricerca di Tutankhamun' - Libreria Palazzo Roberti, 17 settembre 2023

Christian Greco presenta il suo libro "Alla ricerca di Tutankhamun. Il Direttore del Museo Egizio racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo", Franco Cosimo Panini Editore.
Dialoga con l'autore Barbara Guidi.
“Man mano che i miei occhi si abituavano alla luce, i dettagli della stanza emergevano dall’oscurità: strani animali, statue e oro. Non avremmo mai sognato nulla del genere: una stanza – ma sembrava un intero museo – piena di oggetti.”
Quando nel novembre del 1922 Howard Carter en­tra nella tomba del faraone Tutankhamun, la soglia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it