142 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 371

Michela Marzano presenta 'Stirpe e vergogna' - Libreria Palazzo Roberti, 21 ottobre 2021

Michela Marzano presenta il suo libro "Stirpe e vergogna", Rizzoli.
Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente cancellato? "Sono stata pure io complice di questa amnesia?" ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mario Segni presenta 'Il colpo di Stato del 1964' - Libreria Palazzo Roberti, 13 ottobre 2021

Mario Segni presenta il suo libro "Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news", Rubbettino.
Dialoga con l'autore Emanuele Borsato.
Nel 1967, un clamoroso scoop su «L'Espresso» di Eugenio Scalfari a firma di Lino Jannuzzi accusava il Presidente della Repubblica Antonio Segni e il comandante dell'Arma dei Carabinieri, Giovanni De Lorenzo, di avere organizzato un colpo di Stato durante la crisi di governo del luglio 1964. Nonostante i pronunciamenti contrari del Tribunale di Roma e della Commissione d'inchiesta parlamentare, la gran parte della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Otello Fabris presenta 'Canevaroli' - Libreria Palazzo Roberti, 7 ottobre 2021

Otello Fabris presenta il suo libro "Canevaroli. Opera Omnia. Viti. Vigneti. Vino. Gente della Terra di Bassano", Editrice Artistica Bassano.
Dialogano con l'autore Giandomenico Cortese e Roberto Cipresso
In collaborazione con Compagnia dei Canevaroli della Terra di Bassano
Se ancora ci fosse bisogno di stabilire quanto la cultura possa diventare motore dell'economia, questa opera di Otello Fabris sarebbe utilissima nel dimostrarlo. L'insospettabile pedigree del mondo della viticoltura bassanese viene qui arricchito da illustrissime testimonianze, stilate non solo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Oscar Farinetti presenta 'Never quiet' - Libreria Palazzo Roberti, 22 settembre 2021

Oscar Farinetti presenta il suo libro "Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)", Rizzoli.
In Italia esistono mille modi diversi per convincere qualcuno a desistere dal fare qualcosa. Il romano «Gnafà», il perentorio veneto «Non se pol», il laconico piemontese «Niente da fé». Oscar Farinetti se l'è sentito dire spesso, ma ha avuto sempre la meglio la scimmietta un po' fuori di testa che da sessantasette anni vive sulla sua spalla e lo spinge costantemente verso nuove imprese. Alcune finite molto bene, altre meno. Sia Oscar sia la sua scimmietta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Matteo Righetto presenta 'I prati dopo di noi' - Libreria palazzo Roberti, 7 ottobre 2020

Matteo Righetto presenta il suo romanzo "I prati dopo di noi", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Federica Augusta Rossi.
Mentre le pianure arroventate sono in fiamme, la montagna rappresenta l’ultimo, precario, rifugio. E in un monastero alle pendici dei monti vive Bruno, un ragazzo gigantesco, “magro e alto come un ontano verde”, che si sente particolarmente legato agli animali minuti, insetti soprattutto: “Mio papà diceva,” racconta a chi gliene chiede il motivo, “che i più grandi devono prendersi cura dei più piccoli”. La sua mansuetudine, lo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Gianrico Carofiglio presenta 'della gentilezza e del coraggio' - Palazzo Roberti, 30 settembre 2020

Gianrico Carofiglio presenta il suo libro "Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose", Feltrinelli.
Dialogano con l'autore Lavinia Manfrotto e Riccardo Poletto
La parola più importante della nostra lingua è gentilezza. Che non c’entra nulla con le buone maniere, né con l’essere mite. L’uomo civile cui si riferiscono queste pagine non è l’eterno sconfitto, non rifiuta il conflitto. Lo accetta, invece, come parte inevitabile e proficua della complessità e della convivenza. Accetta il conflitto e lo pratica secondo regole, in una ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Marco Follini presenta 'Democrazia Cristiana' - Libreria Palazzo Roberti, 11 settembre 2020

Marco Follini presenta il suo libro "Democrazia Cristiana. Il racconto di un partito", Sellerio.
Intervengono Alessandro Tich e Giandomenico Cortese.
Il ritratto impietosamente obiettivo, ma non privo di affetto della Democrazia Cristiana, il partito in cui l'autore ha militato da dirigente fino alla fine. Un'interpretazione e, forse di più, l'analisi antropologica del partito-stato che ha governato la Repubblica per un ininterrotto cinquantennio. Si affrontano, da una prospettiva prossima e narrativa, i temi più consueti del bilancio politico e storico ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lori Giuriatti presenta 'L'Angelo del Grappa' - Libreria Palazzo Roberti, 11 luglio 2020

Loris Giuriatti presenta la nuova edizione de "L'Angelo del Grappa", Rizzoli.
Angelo è un adolescente come tanti: ama la musica e i videogame, ha una passione per la street art e, soprattutto, detesta la scuola. L'estate vorrebbe trascorrerla in città, con gli amici, ma i suoi genitori hanno altri piani: una vacanza sul monte Grappa, in una baita sperduta senza connessione Internet. Lassù il tempo scorre con placida lentezza e incontrare un coetaneo è quasi impossibile; tra le cime sono rimasti solo i caprioli e i veci malgari che collezionano cimeli della Prima ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Malaguti presenta 'Se l'acqua ride' - Libreria palazzo Roberti, 4 luglio 2020

Paolo Malaguti presenta il suo libro "Se l'acqua ride", Einaudi.
Dialoga con l'autore Rebecca Luisetto
«Poche cose restavano chiare, nella sua mente: che Pellestrina è un’isola magnifica. Che il mare ti entra dentro piú dei fiumi. Che, soprattutto, non avrebbe mai fatto altro nella vita: il barcaro era l’arte per la quale sentiva di essere nato».
Sulla corrente dei fiumi nulla cambia mai davvero. Al timone degli affusolati burchi dal fondo piatto, da sempre i barcari trasportano merci lungo la rete di acque che si snoda da Cremona a Trieste, da Ferrara a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Costantino D'Orazio presenta 'Il mistero Van Gogh' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2020

Costantino D'Orazio presenta il suo libro "Il mistero Van Gogh", Sperling & Kupfer.
Dialoga con l'autore Raffaella Mocellin.
Van Gogh era davvero un pittore reietto, un rifiuto della società? Com'è possibile che un artista capace di raggiungere oggi quotazioni da record, durante la vita non sia mai riuscito a trovare estimatori e collezionisti che acquistassero i suoi dipinti? Per rispondere a queste domande, Costantino D'Orazio ha compiuto un'indagine unica, che ci dà un punto di vista rivoluzionario su uno dei grandi protagonisti della storia dell'arte moderna. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it