285 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 371

Carlo Ossola presenta 'Trattato delle piccole virtù' - Libreria Palazzo Roberti, 14 febbraio 2020

Carlo Ossola presenta il suo libro "Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà", Marsilio.
Dialoga con l'autore Don Andrea Guglielmi.
Viviamo un’epoca in cui l’«assolo» sembra prevalere decisamente sul «vivere corale». Sebbene si sia ormai affermata la necessità di prendersi cura dei beni comuni, risulta però impossibile tutelarli senza fare appello a quelle virtù che riducono le pretese del singolo a favore dell’armonia dell’insieme.
Carlo Ossola ci accompagna in un viaggio che è anche un dialogo con alcuni maestri delle «piccole ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Cottarelli presenta 'Pachidermi e pappagalli' - Libreria Palazzo Roberti, 13 febbraio 2020

Carlo Cottarelli presenta il suo libro "Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull'economia a cui continuiamo a credere", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.
Questo libro parla di come la realtà economica viene percepita e, soprattutto, di come si voglia farla percepire. Parla di false informazioni che circolano ormai da parecchio tempo e sono considerate verità assolute, fuori discussione: costituiscono, per molte persone, la realtà. Una volta le si chiamava “palle” o “bufale”. Oggi si chiamano “fake news”. Ci sono i pregiudizi ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Maurizio Bettini presenta 'Homo sum' - Libreria Palazzo Roberti, 6 febbraio 2020

Maurizio Bettini presenta il suo libro "Homo sum. Essere "umani" nel mondo antico", Einaudi.
Dialoga con l'autore Antonella Carullo.
Il senso di umanità dei Greci e dei Romani era migliore del nostro? Quale posto occuperebbe nel mondo antico la Dichiarazione universale del 1948? Intanto nel canale di Sicilia non si soccorrono i naufraghi. Nel medesimo luogo ove Enea, diretto in Italia, fu soccorso da Didone.
Questo libro inizia con un episodio dell’Eneide: il naufragio dei Troiani sulle coste di Cartagine (nei pressi dell’odierna Tunisi, nel canale di Sicilia) ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Chiara Valerio presenta 'Il cuore non si vede' - Libreria Palazzo Roberti, 29 gennaio 2020

Chiara Valerio presenta il suo libro "Il cuore non si vede", Einaudi.
Dialoga con l'autrice Ginevra Lamberti.
Andrea Dileva, quarantenne, studioso, curioso, professore di greco, si sveglia un giorno senza il cuore. Laura vive con lui, è abituata alle sue mancanze, ma questa proprio non se l’aspettava. Carla in teoria sarebbe la sua amante, ma a casa ha un cane, un bimbo, un marito, e poi con il corpo di Andrea ha sempre avuto un rapporto difficile, in fin dei conti le va bene anche cosí. Forse Simone avrebbe la fantasia per capire com’è che l’amico di mamma ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Dario Bressanini presenta 'La scienza delle verdure' - Libreria Palazzo Roberti, 24 gennaio 2020

Dario Bressanini presenta il suo libro "La scienza delle verdure. La chimica del pomodoro e della cipolla", Gribaudo.
È vero che aggiungere zucchero o bicarbonato alla salsa di pomodoro ne riduce l’acidità? Sapete come usare al meglio il microonde per cuocere le verdure? Da dove deriva la credenza secondo cui mangiare carote migliora la vista? Qual è il segreto per ottenere patate arrosto tenere all’interno e croccanti fuori? Dario Bressanini, autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, torna dopo il successo de La Scienza della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Andrea Pezzi presenta 'Io sono' - Libreria Palazzo Roberti, 17 gennaio 2020

Andrea Pezzi presenta il suo libro "Io sono. Gli altri per incontrare me stesso", La nave di Teseo.
Dialga con l'autore Sebastiano Zanolli.
L’uomo è un essere intelligente. Nel dizionario di Oxford l’intelligenza viene definita come «la capacità di acquisire e applicare conoscenze e competenze complesse». Se prendiamo per buona questa definizione, possiamo essere certi che l’essere umano, per come lo conosciamo, verrà presto superato dagli algoritmi di intelligenza artificiale. Le nostre forme sociali camminano al di fuori dell’ordine ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ezio Mauro presenta 'Anime prigioniere' - Libreria Palazzo Roberti, 15 gennaio 2020

Ezio Mauro presenta il suo libro "Anime prigioniere. Cronache dal Muro di Berlino", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Francesco Tessarolo.
“I primi ad accorgersi che qualcosa stava cambiando furono i cani da confine. Venivano addestrati la notte, perché le fughe quasi sempre si tentavano nel buio, non avevano contatti sociali, mangiavano solo ogni due giorni per essere più aggressivi. Ammaestrati a inseguire l’odore del grande sospetto che avviluppava l’intera Ddr, i cani del muro non potevano riconoscere il profumo della libertà che si spargeva nelle ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sebastiano Zanolli presenta 'Alternative' - Libreria Palazzo Roberti, 11 dicembre 2019

Sebastiano Zanolli presenta il suo libro "Alternative. Aspira al meglio, preparati al peggio e tieni sempre pronto un piano B", Roi Edizioni.
In una società che cambia continuamente in modo imprevedibile, il passato non è un maestro affidabile. La capacità di prevedere gli eventi, immaginare scenari e creare alternative, la preveggenza e la lungimiranza assumono quindi un ruolo determinante.
Con questo libro Sebastiano Zanolli, tramite casi aziendali e la rilettura della storia, invita a riflettere su quei momenti della vita e del business in cui si ha ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Fabio Caressa presenta 'Sono tutte finali' - Libreria Palazzo Roberti, 5 dicembre 2019

Fabio Caressa presenta il suo libro "Sono tutte finali. La vita è una partita che tutti possiamo vincere", Vallardi.
Dialoga con l'autore Margherita Grotto.
Se il calcio riesce ad appassionare milioni di tifosi in tutto il mondo, unendo culture e latitudini così differenti, è perché, più di ogni altro sport, sa imbastire storie e creare leggende, evocare imprese gloriose e rovesci epocali, coniugare impeto e razionalità, condensare genio e sacrificio. Perché fa discutere ragazzini e pensionati, imprenditori e operai. Il calcio ci insegna che ci sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Walter Veltroni presenta 'Assassinio a Villa Borghese' - Libreria Palazzo Roberti, 27 novembre 2019

Walter Veltroni presenta il suo libro "Assassinio a Villa Borghese", Marsilio.
L’esordio nel giallo di Walter Veltroni inaugura la nuova collana Lucciole, gialli leggeri nei contenuti e nella foliazione, indagini brevi che mescolano avventura e suspense, commedia e sentimenti e che illuminano i lati più oscuri dell’animo umano.

Villa Borghese – un enorme parco nel centro di Roma, grande più della Città del Vaticano e poco meno del principato di Monaco – è uno dei luoghi più incantevoli del mondo. Ci sono ristoranti suggestivi come la Casina Valadier ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it