149 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?EDMONDO E LA SUA CUCCIABIANCO E NEROBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 581

Alto tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia

Alessandro Giglio incontra Angelo Polimeno Bottai "Alto Tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia" presentazione del libro di Angelo Polimeno Bottai, vicedirettore del TG1 Edizioni Rubbettino Alessandro Giglio, presidente del Teatro Nazionale di Genova presenta e conduce "Genova e il giornalismo, incontri a tu per tu con giornalisti scrittori" Ideatore e curatore Antonio Ivan Bellantoni Una serie di appuntamenti in collaborazione con Teatro Nazionale di Genova e Giglio Group

Visita: palazzoducale.genova.it

G. Nausicaa Bianchi e B. Donato - Dietro lo schermo. Ep.01

La Fotografia come Ricerca di Senso.
Dialogo sulla fotografia contemporanea, attraverso i racconti di un'autrice documentarista specializzata in visual narrative.
Con la partecipazione di:
Giulia Nausicaa Bianchi e Benedetta Donato
Per vedere una anteprima fedele delle immagini vi invitiamo a visitare il sito di Nausicaa Giulia Bianchi
A cura di: La Settimanale di Fotografia, in collaborazione con il Festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra”
Immagini di Giulia Nausicaa Bianchi ©
Produzione: La Settimanale di Fotografia
Riprese: Simone ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sergej Karaganov: Noi e la Russia - Festival di Limes

"Noi e la Russia" con Sergej Karaganov, Direttore Consiglio per la politica estera e di difesa, Mosca Dario Fabbri Introduce/modera Orietta Moscatelli, Caporedattore esteri di Askanews Partner irrinunciabile – no, gigante pericoloso. L’immagine di Mosca sconta un manicheismo semplificante, in gran parte frutto della russofobia americana ed esteuropea. Pro e contro di una relazione difficile. FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16 - 17 - 18 ottobre 2020 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova e l'energia: la centrale termoelettrica del porto - Patrimonio industriale della Liguria

"Genova e l’energia: la centrale termoelettrica del porto"
Serena Bertolucci, Direttore Fondazione Palazzo Ducale
Edoardo Currà, La Sapienza, Presidente AIPAI
Manuela Salvitti, Segretario Regionale MIBACT Liguria, Direttore ad interim Soprintendenza ABAP Genova e La Spezia
Giacomo Fui, Ingegnere
Maria Pia Repetto, UNIGE, Presidente CS Edile-Architettura
Rebecca Muscarà, Ingegnere
Pietro Giribone, UNIGE, Vicedirettore DIME
Roberto Leone, Direttore Soprintendenza ABAP Imperia e Savona
Fabio Persichetti, Enel Produzione S.p.A
Roberto Venuti, già ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

P. Craveri, G. Friedman, D. Fabbri: "Perché non possiamo non dirci occidentali" - Festival di Limes

"Perché non possiamo non dirci occidentali" con Piero Craveri, Storico, presidente Fondazione Biblioteca Benedetto Croce George Friedman, Fondatore e direttore di Geopolitical Futures Dario Fabbri introduce/modera Lucio Caracciolo L’Occidente come categoria storica, culturale e geostrategica di un mondo investito da tumultuosi cambiamenti. Passato, presente e futuro di un concetto fungibile. IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16-18 ottobre 2021 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

Loredana Cirillo: Amici reali, amici virtuali? Vivere le relazioni usando bene la tecnologia

Loredana Cirillo, psicologa e psicoterapeuta "Amici reali, amici virtuali? Vivere le relazioni usando bene la tecnologia" Secondo appuntamento dell’Università dei Genitori 2021 Ciclo: Università dei Genitori - X edizione "Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti" Dal 24 gennaio al 21 marzo A cura di LaborPace Caritas Genova Ciascun incontro sarà preceduto da una «copertina» teatrale a tema, della durata di 10 minuti, a cura della Compagnia Filò

Visita: palazzoducale.genova.it

L'Italia tra Francia e Germania: il triangolo euroccidentale - Festival de Limes 2020

"L’Italia tra Francia e Germania: il triangolo euroccidentale"
con
Alessandro Aresu, Consigliere scientifico di Limes
Heribert Dieter, Stiftung Wissenschaft und Politik, Berlino
Pierre-Emmanuel Thomann, Analista geopolitico, presidente di Eurocontinent
introduce/modera Fabrizio Maronta
Il protagonismo di Berlino e Parigi, tra prove di cooperazione e aperti antagonismi, domina nuovamente lo scenario geopolitico europeo. Quale ruolo per noi? Rischi e opportunità di una partita a tutto campo.
FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE
16 - 17 - 18 ottobre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Franco Bernabé, You Ji e Francesco Sisci: Noi, la Cina e le vie della seta - Festival di Limes

"Noi, la Cina e le vie della seta"
con
Franco Bernabé, Presidente di Cellnex Telecom
You Ji , Dipartimento governo e amministrazione pubblica, Università di Macao
Francesco Sisci, Docente alla Università del Popolo cinese; consulente scientifico di Limes
Introduce/modera Giorgio Cuscito
L’intensificarsi dello scontro sino-americano, anche sull’onda del coronavirus, acuisce i dilemmi strategici di un’Europa divisa tra le sirene di Pechino e i richiami all’ordine degli Stati Uniti. Il punto sul confronto del secolo.
IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Marco Ansaldo: presentazione del libro Allenatori

Insieme all’autore intervengono Luca Bizzarri, Renzo Parodi e Alberto Zaccheroni

Visita: palazzoducale.genova.it

Filosofie della natura - Una teoria della stabilità

Simone Regazzoni dialoga con Leonardo Caffo

Visita: palazzoducale.genova.it