434 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – L’OMONE DI SABBIAPLOPABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 645

Maria Grazia Calandrone - Magnifico e tremendo stava l'amore

Maria Grazia Calandrone - Magnifico e tremendo stava l'amore. Dopo il successo di "Dove non mi hai portata", Maria Grazia Calandrone indaga le vite dei protagonisti di un fatto realmente accaduto, con sguardo da investigatrice e sensibilità da poetessa. E ci restituisce una vicenda in cui i chiaroscuri sono così tanti e intrecciati da impedirci una lettura unica.

Visita: palazzoducale.genova.it

Dario Voltolini - Invernale

Dario Voltolini - Invernale, presentazione del libro nell'ambito della rassegna Zhemao a cura di Ilaria Cortti. Dario Voltolini, già membro del comitato di redazione della rivista L'Indice, è autore di racconti, romanzi, radiodrammi, testi di canzoni e libretti per il teatro musicale. Invernale, pubblicato quest'anno dalla Nave di Teseo, è stato uno dei romanzi finalisti al Premio Strega.

Visita: palazzoducale.genova.it

Fabrizio Maronta - Deglobalizzazione. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro

Fabrizio Maronta - Deglobalizzazione. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro, presentazione del libro edito da Hoepli in dialogo con Marco Ansaldo.
Con il ritorno della volontà di potenza quale motore della storia, economia e strategia entrano in un rapporto dialettico, spesso conflittuale. Il risultato è un mondo entropico, ma non privo di logica.
A volte la vittoria pesa come e più della sconfitta. Questo, a posteriori, si può dire del trionfo statunitense sull’Urss, che ci ha indotto a una visione deterministica del futuro. Un tempo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Laura Canali e Lorenzo Trombetta - La notte di Israele, il nuovo numero di Limes

Laura Canali e Lorenzo Trombetta - La notte di Israele, presentazione del nuovo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica. La nuova, più intensa fase della guerra senza quartiere tra Israele e “asse della resistenza” iraniano cambia in modo radicale e irreversibile la fragile equazione mediorientale. Questa guerra, come il barbaro attacco di Hamas del 7 ottobre che l’ha precipitata, sta mettendo in discussione natura, coesione, rapporti internazionali, integrità territoriale e identità dello Stato ebraico.

Visita: palazzoducale.genova.it

Vittorio Lingiardi e Daria Bignardi - Corpo, umano

Vittorio Lingiardi e Daria Bignardi - Corpo, umano
Come una visita medica, un film di fantascienza, un pomeriggio d’amore, questo è un viaggio nel corpo. Di tutti i libri sul tema, l’unico segnato da una virgola: Corpo, umano. Virgola che impone una pausa, respiratoria e mentale, dentro la quale cercare il proprio, di corpo, oggi al centro di mille attenzioni, ma di nessuna cura: la medicina lo scompone in oggetti parziali, la vita online lo sottrae alle relazioni toccanti, la politica lo strumentalizza. Vittorio Lingiardi lo riporta con sensibilità al centro ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Davide Piacenza - La correzione del mondo

Davide Piacenza - La correzione del mondo, insieme all’autore interviene Fabrizio Patriarca.
Mentre i reazionari soffiano sul fuoco del complottismo vittimista che rende tutto un attacco al loro stile di vita, i romanzi di Roald Dahl vengono corretti prima di essere ripubblicati, un videogioco di Harry Potter è accusato di danneggiare un’intera «comunità di esseri umani» e i cartoni animati della nostra infanzia sono tacciati di «cultura dello stupro». Perché all’improvviso siamo diventati sensibili a certi temi? E perché la dimensione politica è stata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Raúl González Arévalo - El Castil de Genoveses de Málaga

Presentazione del libro “El Castil de Genoveses de Málaga (siglos XIV-XV). Un Barrio Comercial Fortificado en el Mediterráneo Islámico”
Proiezione in anteprima dell’intervista realizzata a Malaga a Raúl González Arévalo da Primocanale. Intervengono:
Mario Paternostro, Giornalista e scrittore
Raúl González Arévalo, Professore Associato di Storia Medievale, Università di Granada
Silvia Isola, Giornalista
Antonio Musarra, Professore Associato di Storia Medievale, Sapienza Università di Roma
L'evento rientra nell'ambito delle iniziative di IANUA. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova nel Medioevo… a fumetti! - Presentazione dell’albo a fumetti di Enzo Marciante

Giacomo Montanari e Antonio Musarra hanno presentato l’ultimo albo a fumetti di Enzo Marciante, dedicato alla Genova medievale letta attraverso gli occhi di uno straordinario manoscritto trecentesco. L'incontro si colloca nell’ambito di IANUA Genova nel Medioevo.

Visita: palazzoducale.genova.it

John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922

Il grande economista britannico fu un testimone d’eccezione alla Conferenza internazionale economica e finanziaria, cui parteciparono 34 Paesi europei e che si tenne, dal 10 aprile al 19 maggio 1922, a Genova a Palazzo San Giorgio. Le sue riflessioni sono raccolte nel volume John Maynard Keynes Scritti per il “Corriere” 1922-1925. Ha moderato Matteo Lo Presti e sono intervenuti il Prof. Mario Caprini, il Prof. Marco Doria e il Prof. Giovan Battista Pittaluga.

Visita: palazzoducale.genova.it

Le trasformazioni dell’islamismo radicale e il nuovo panorama globale - Stefano Allievi

Stefano Allievi è professore ordinario di Sociologia e direttore del Master sull’Islam in Europa presso l’Università di Padova. I suoi studi vertono specialmente sulla sociologia delle religioni (in particolare dell’Islam), sui fenomeni migratori, sul mutamento culturale e politico in Europa, sul pluralismo religioso. Tra le sue numerose pubblicazioni: Governare le migrazioni (Laterza, 2023); Torneremo a percorrere le strade del mondo (UTET, 2021); La guerra delle moschee (Marsilio 2010).
L'incontro si colloca nel ciclo "Fondamentalismi religiosi e populismi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it