109 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 692

Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo: L'asino del Messia

29 aprile 2020
Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo
"L'asino del Messia"
Nel 1968 Wlodek Goldkorn è un ragazzo gettato dal cuore dell’Europa alle strade di Gerusalemme. Con la sua famiglia è costretto a lasciare Varsavia, da apolide, da “non cittadino”, e va in Israele, per trovare una terra in cui poter essere libero. Da un luogo perduto a un luogo da conquistare.
“Osservavo mio padre, con le mani saldamente aggrappate alle assi del camioncino. Era di fronte a me. Lo sguardo rivolto fuori, i miei occhi pieni della curiosità di imparare a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pietro Piana: A city without a riva for picturesque beauty - Il volto di Giano

21 maggio 2020 Pietro Piana "A city without a riva for picturesque beauty": vedute inglesi e fonti locali per la storia del paesaggio della campagna genovese Ciclo "Il volto di Giano. La metamorfosi di Genova" A cura di Giacomo Montanari e Antonio Musarra, in collaborazione con GenovApiedi

Visita: palazzoducale.genova.it

Ruggero Marchetti e William Jourdan: Fëdor Dostoevskij e la Bibbia - Bibbia e letteratura

16 novembre 2020_h. 18 Ruggero Marchetti "Fëdor Dostoevskij e la Bibbia" introduce il pastore William Jourdan Ciclo: "Bibbia e letteratura" Dal 9 al 23 novembre A cura di Centro Culturale Valdese di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Francesca Romana Recchia Luciani: Vulnerabilità e diritti del vivente. Per un’ecologia decoloniale

18 gennaio_h. 18.30 Francesca Romana Recchia Luciani dialoga con Simone Regazzoni "Vulnerabilità e diritti del vivente. Per un’ecologia decoloniale" Ciclo: "Filosofie della natura. Per l'avvenire del pianeta Terra" Dal 18 gennaio al 22 febbraio A cura di Simone Regazzoni

Visita: palazzoducale.genova.it

Simona Feci, Silvia Neonato: Scenari barocchi. Intorno a pittrici, architette e cantanti

6 novembre_h. 18 Simona Feci in dialogo con Silvia Neonato "Oltre l’artista. Scenari barocchi intorno a pittrici, architette e cantanti" Ciclo: "A partire da noi. Storia delle donne e testi letterari a confronto" Dall’8 ottobre al 6 novembre A cura della SIS Società Italiana delle Storiche

Visita: palazzoducale.genova.it

Antonio Musarra: Tra crociata e compagna: alle radici del comune di Genova

21 aprile 2020 Antonio Musarra "Tra crociata e compagna: alle radici del comune di Genova" Ciclo "Il volto di Giano. La metamorfosi di Genova" A cura di Giacomo Montanari e Antonio Musarra, in collaborazione con GenovApiedi

Visita: palazzoducale.genova.it

Conversazioni sulla città del futuro, a cura di Enrico Musso

Hilda Ghiara dialoga con Hembert Penaranda, a seguire Victoire de Margerie dialoga con Enrico Musso e Filippo Casaccia dialoga con Maximo Ibarra

Visita: palazzoducale.genova.it

Davide Faranda e Paolo Missiroli: Che cosa c'entra l'ecologia

17 novembre_h. 18
"Che cosa c’entra l’ecologia"
Davide Faranda (ricercatore in Sistemi Complessi all’Università di Paris-Saclay)
Paolo Missiroli (dottorando in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e l'Université Paris Nanterre)
Nell’ambito di MondoInPace , progetto di LaborPace Caritas Genova
Ciclo:
"Scienza, guerra, società."
Dal 6 ottobre al 17 novembre 2020
In collaborazione con
Università di Genova; Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia (ADI); piccola comunità scientifica ExTemporanea; Fridays for Future ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Massimo Arduino: La misteriosa diegesi - Sotto le immagini

28 aprile 2020 Massimo Arduino La misteriosa diegesi Brevi monografie monotematiche sulla musica nel cinema. Ciclo: "Sotto le immagini" A cura di Massimo Arduino

Visita: palazzoducale.genova.it

Giacomo Montanari: La meraviglia e la peste: Valerio Castello tra le volte di P.zzo Balbi Senarega

30 aprile 2020 Giacomo Montanari "La meraviglia e la peste: Valerio Castello tra le volte di Palazzo Balbi Senarega" Ciclo "Il volto di Giano. La metamorfosi di Genova" A cura di Giacomo Montanari e Antonio Musarra, in collaborazione con GenovApiedi

Visita: palazzoducale.genova.it