159 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Nadirinforma

Totale: 502

Roberto Zappaterra: un caso di violazione dei diritti umani ?

N.A.Di.R. informa: Roberto Zappaterra è stato arrestato il 24 febbraio 2006 al porto di Igoumenitsa (Grecia) ove si stava imbarcando per l?Italia dopo avere trascorso una vacanza.Nel corso di un?immersione aveva raccolto alcuni frammenti di materiale considerato antico mosso dalla ingenuità del turista che, attratto dai cocci e senza pensare affatto alla possibilità di trafugare materiale considerato di valore archeologico, voleva portare qualche ricordo agli amici e alla fidanzata.Gli è stata contestata l?accusa di esportazione di reperti archeologici ... continua

Romano Franchi: La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia

NADiRinforma propone la presentazione da parte del Sindaco di Marzabotto Romano Franchi dell'Assemblea popolare - Marzabotto (Bo) 30 marzo '14 - "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA" Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi Musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Salviamo Il Manifesto

NADiRinforma incontra Norma Rangeri: ci troviamo dinanzi alla crisi economica di un quotidiano come il Manifesto, crisi che rischia di determinarne la chiusura, questa chiacchierata con la direttrice Norma Rangeri è orientata a comprenderne le ragioni.Come scrive Ugo Mattei: "é il momento di pensare davvero a come sarebbe l'edicola senza il manifesto... non sarebbe un impoverimento politico e culturale per tutti ?"L'informazione non è forse un diritto umano? Come può essere sottoposta alle leggi del mercato?Crediamo che la sopravvivenza del quotidiano sia nel ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.ilmanifesto.it

Seminario Software OpenSource VS Proprietario

N.A.Di.R. informa: il 22 febbraio 2007 c/o l'aula MORASSUTTI B - Università di Bologna Scienze Indipendenti ha organizzato un seminario per discutere del software utilizzato dall'Universita' di Bologna: mentre ogni anno il nostro Ateneo spende centinaia di migliaia di euro per licenze di software proprietario, il software open-source viene adottato da un numero sempre maggiore di aziende ed enti pubblici. Quali sono i pro e quali sono i contro?
Interventi:
Renzo Davoli
Docente di sistemi operativi e direttore del master in Free and Open Source ... continua

Senza giusta causa - Interviste

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata N.A.Di.R. informa: : i protagonisti ci raccontano perché "il passato è presente" e la memoria storica è quello strumento che solo può aiutare a capire spingendo verso quel cambiamento teso alla conquista della libertà e dell'uguaglianza. Si ringrazia per la collaborazione il Centro Documentazione DON LORENZO MILANI E SCUOLA DI BARBIANA Vista il sito: www.mediconadir.it Vista il sito: www.icareancora.it

Senza giusta causa 1° parte mattino

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata
N.A.Di.R. informa: negli anni '50 e '60 in Italia 480.000 lavoratori vennero licenziati senza giusta causa, colpevoli di essere iscritti ai partiti di sinistra e di lottare per la difesa dei loro diritti.
Convegno promosso da:Assoc. Licenziati per Rappresaglia di Bologna, Torino, Napoli, Firenze, Catanzaro, Prato e dall'Assoc. Paolo Pedrelli - Archivio Storico della C.d.L.M.
Col Patrocinio della Provincia e del Comune di Bologna, del Q.re Santo Stefano, della ... continua

Senza giusta causa 1° parte pomeriggio

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata
N.A.Di.R. informa: Nella provincia di Bologna i lavoratori che persero il lavoro furono circa 8.300, soprattutto metalmeccanici. Una pagina di storia che narra l'ingiustizia ed il dramma umano di una disoccupazione imposta, la negazione delle capacità professionali, il rifiuto del riconoscimento di diritti elementari come la salute sul lavoro, la possibilità di lottare per migliori condizioni ed una retribuzione dignitosa, la libertà di esprimere il proprio ... continua

Senza giusta causa 2° parte mattino

L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata
N.A.Di.R. informa: le grandi trasformazioni economiche, produttive e sociali hanno messo a dura prova lo Statuto dei lavoratori. Siamo alla mercé di un mercato del lavoro sempre più deregolato, una presenza "strutturale" del sommerso, una legislazione sull'immigrazione che oggettivamente tende ad escludere gli stranieri dalla fruizione dei medesimi diritti dei lavoratori italiani, fanno dell'Italia uno dei Paesi in cui il lavoro è più flessibile e meno tutelato della Comunità Europea.
Hanno ... continua

Senza giusta causa 2° parte pomeriggio

L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata
N.A.Di.R. informa: la necessità di rileggere lo Statuto dei lavoratori alla luce della modernità, non può essere intesa solo nell'ottica di una riduzione delle tutele collettive, consegnando ai singoli l'effettiva capacità di esigere il diritto. Deve essere occasione di riflessione sui capisaldi della nostra stessa Costituzione, che trovano nello Statuto concreta attuazione.
Hanno partecipato:
Renata Bortolotti - C.d.L.M. di Bologna
Duccio Campagnoli - Assessore Regione ... continua

Serata in favore di N.A.Di.R.

Serata in favore di N.A.Di.R.NADiRinforma: il Bar della Rotonda di Gianloris Cresti (via Massarenti, 223/4b – Bologna)” la vita di un bar di periferia e del mondo che gli gira attorno ...” con il patrocinio di: Comune di Bologna e Quartiere San Vitale nell’ambito delle iniziative “un aiuto per…” 2007 presso il Centro Sociale Culturale “Croce del Biacco” via Rivani, 1 – Bologna Sabato 15 Dicembre 2007 ha organizzato una serata benefica in favore di N.A.Di.R.Dal buffet di apertura organizzato dal Bar della Rotonda, alla mostra di terrecotte del ... continua

Visita: www.bardellarotonda.it