287 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 785

Teclópolis

C'era una volta... Riviste si agitano al vento, una cinepresa Super8 si trascina sopra un tavolo di legno, mentre una vecchia coperta va e viene. Di colpo, un mouse, poi tutta una civiltà correndo verso il suo destino inevitabile. La contaminazione plastica è arrivata a un punto tale che neppure le spiagge più lontane sono in salvo.Regia: Javier MradSceneggiatura: Javier Mrad, Javier Salazar, JavierSwedskyFotografia: Juan MaglioneMontaggio: Hugo Primero, Diego PrimeroMusica: Cesar LernerProduttore: Javier Mrad, Diego PrimeroProduzione: CancanclubAnno di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Doce Mil Noches de Jazz

A Buenos Aires si trova il club più emblematico di
Jazz. Questo spazio-rifugio di musicisti, bohémien
e megalomani amanti del genere resiste da più di
tre decenni in una città e un'epoca che sembrano
non comprenderlo più.
Tra le vertiginose strade del microcentro Jazz
e Pop e il suo fondatore il "Negro" González,
offrono ininterrottamente ogni notte uno spa-
zio di libertà ed espressione culturale per gli
amanti della buona musica.
Doce Mil Noches
de Jazz
riscatta l'atmosfera bohémien e un ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Martillo para las brujas

Otakar Vávra. Checoslovaquia - 1970
Ambientado en el medioevo europeo es un relato de las atrocidades de la Inquisición sobre personas señaladas como brujas, hechiceros o herejes.
Basado en textos reales, el film describe los juicios inquisitorios que tuvieron lugar en Bohemia a fines del siglo XVII y que condenaron a cientos de personas.
El cineasta checo se inspiró en la novela de Václav Kaplický sobre el Malleus Maleficarum, aquel famoso tratado de brujería publicado en 1487 que se convirtió en manual para la caza de brujas durante casi 200 años en el ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cada vez que me acuerdo me olvido

Quando Rosa, una ragazza di origine colombiana, inizia ad occuparsi di doña María, una anziana spagnola che soffre di Alzehimer, una relazione molto speciale inizia a stabilirsi fra le due. María è costantemente tormentata dai fantasmi della guerra civile spagnola e Rosa, che ha vissuto la guerra nel Paese, riesce a comprendere subito doña María, meglio della figlia dell'anziana signora.
Regia: Laura González
Sceneggiatura: Laura González
Fotografia: Rubén Guimarey
Montaggio: María Alemán
Musica: Liudmila Chumakova
Suono: Manuel Manzano e Martín ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Samichay, en busca de la felicidad

Las altas cordilleras de las montañas se alzan por encima de las nubes. A más de 5.000 m.s.n.m., Celestino, campesino (51), acompañado de su destartalada familia formada por su hija Yaquelin (17) y su suegra Mamá Agustina (85). Sobreviven a la inclemencia del tiempo y la altura. Pero el mal clima se encargó de destruir las cosechas y Celestino debe hacer frente a los estragos, las heladas han arruinado las cosechas y no podrán afrontar la siguiente temporada, es una decisión de vida o muerte.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Los días

"Los días" è un film su due sorelle gemelle, sulla loro vita quotidiana e sull'intimità del loro mondo, infantile e femminile al contempo. Martina e Micaela vivono a Quilmes, nella periferia di Buenos Aires. Norma, la loro mamma, si prende cura di loro e le aiuta nelle loro attività. Oltre a portarle al catechismo, le accompagna a casting cinematografici nella capitale, sperando che le sue figlie diventino attrici famose. Questa routine cambia però quando Norma inizia a lavorare e abbandona le faccende domestiche. Martina e Micaela rimangono da sole e, in una ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Otro entre Otros

Documentario che mostra la vita di quattro gay della comunità ebrea argentina, la più numerosa dell’America Latina, che hanno deciso di mettere a nudo la propria vita e confrontarsi con la telecamera. Gustavo era il figlio scapolo che ogni famiglia ebrea avrebbe voluto avere. Ha seguito i rituali della propria religione, ha avuto il suo bar-mitzva e i genitori speravano in un matrimonio con una ragazza della comunità, presso il tempio, e nella nascita di nipotini. Gustavo raccontò agli amici la propria omosessualità, ma quelli non capirono. Pensò di trovare ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Been A While

Been A Whiledi Julio Ponce PalmieriCanada, 2011 (V.O. ing.), 12 min.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

LA INTERNACIONAL DEL FIN DEL MUNDO

La película recorre la vida de cuatro jóvenes de la Argentina de principios del siglo XX, Pedro Milesi, Mateo Fossa, Mika Etchebéhère y Liborio Justo, todos de diferente origen social: dos obreros, una estudiante de clase media, y el hijo del dictador Agustín P. Justo. Esa diversidad confluye en los movimientos culturales, feministas, sindicales y políticos inspirados en la revolución rusa de 1917.
Dirección | Regia | Director: Violeta Bruck y Javier Gabino
Guión | Sceneggiatura | Sceenplay: Violeta Bruck y Javier Gabino
Fotografía | Fotografia | Director ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La vieja de atras

Un'anziana signora, sola e piena di frustrazioni, offre a un giovane studente un compito difficile da compiere: vitto e alloggio a cambio di una fluida conversazione quotidiana. Per un certo tempo, Rosa e Marcelo divideranno un piccolo appartamento che sarà te - stimone della grande distanza che esiste fra di loro.Regia: Pablo José MezaSceneggiatura: Pablo José MezaFotografia: Carla StellaMontaggio: Claudio FagundesMusica: Sergio RojasSuono: Adriano SalgadoInterpreti: Adriana Aizenberg e Martin PiroyanskyProduttore: Natacha Rébora - Pepe Salvia - BetoRodrigues - ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org