240 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 1182

Périphérique Nord

Um cineasta viaja 2000 km para norte onde encontra alguns dos seus compatriotas, que foram forçados a deixar o seu país. Juntos, partilham um amor por carros. Nestes encontros, o veículo torna-se um pronto a discutir questões de identidade e comunidade, apagando assim as fronteiras entre a sociedade e o território. No frio da noite, eles encontram uma fuga da dureza do dia.
Género | Genere | Genre: Docu-fiction
Dirección | Regia | Director: Paulo Carneiro
Guión | Sceneggiatura | Screenplay Paulo: Carneiro
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Guatemala: le comunita indigene

Sinossi: il documentario, girato in Guatemala nel dicembre 1991, propone un affresco dell’attuale situazione delle comunità rurali, composte in grande maggioranza da indigeni Maya. La cooperazione italiana ha avviato progetti agricoli destinati a promuovere colture alternative a quelle destinate all’esportazione (banane, caffè), corsi di alfabetizzazione e cooperative per la produzione e la commercializzazione di artigianato tessile. Nel triangolo Ixil, quello più duramente sconvolto dalla violenza politica e dalla guerra civile, il Programma delle Nazioni ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Bambini lavoratori del Perù

Il 45% della popolazione peruviana ha meno di 15 anni di età, vale a dire 10 milioni di bambini e ragazzi. Più di due milioni di loro lavorano e nella situazione di gravissima crisi economica costituiscono la parte più debole della società. La situazione più drammatica è quella dei “pueblos jóvenes”, le bidonville del deserto che circondano Lima, dove si concentrano quasi 5 milioni di abitanti. Qui è nato il Manthoc, Movimento dei Bambini e degli Adolescenti Lavoratori, a sostegno del quale si muove un progetto di solidarietà promosso in Italia da MLAL.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Siempre en mi corazon

Al mattino, una coppia discute attraverso una porta chiusa; il loro conflitto diviene pubblico grazie ad un programma radiofonico dedicato all’amore e al bolero. Ciascuno esprime le proprie idee: chi appoggia Laura, chi Alessandro, mentre i due si dibattono tra riconciliazione e rottura definitiva

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gli eredi dei Maya

Dalle importanti rovine di Copan e Tikal, che testimoniano la straordinaria civiltà fiorita tra le popolazioni Maya precolombiane, alle attuali condizioni degli indigeni del Guatemala.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lima: una scuola per lo sviluppo

Realizzato con il contributo del SOCI, il video descrive una giornata nella scuola “Fe y alegría” di Villa El Salvador (Lima): insegnanti, bambini e ragazzi che anche in una situazione di sottosviluppo economica non rinunciano a credere nella possibilità di un futuro migliore.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Ezeiza, California

Una pareja, una fiesta, un eclipse. La historia de una fuga, el intento de una mujer por escapar de un hombre en apariencia común pero con una carga de años de violencia cultural y destrato de género. “Ezeiza, California” exhibe las distintas formas que tiene un hombre de ejercer su poder y violencia dentro de una pareja, violencia cotidiana, normalizada e invisible para la sociedad.
Género | Genere | Genre Fiction
Dirección | Regia | Director Horis Muschietti
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Horis
Muschietti
Fotografía | Fotografia | Director of ... continua

Brasile: ambiente e sviluppo

Girato nell’estate 1991, il documentario vuole fornire un’ampia panoramica sulle contraddizioni tra scelte di sviluppo e salvaguardia dell’ambiente in Brasile. Si affrontano anche i problemi dell’inquinamento ambientale e industriale a Salvador de Bahia e quelli della salute nelle favelas degradate.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Operación México, un pacto de amor

En una Argentina conmocionada, en el verano de 1978, los militantes de una organización insurgente Edgar Tulio Valenzuela (Tucho) y Raquel Negro (María) con un embarazo avanzado y un hijo de corta edad, son secuestrados por las Fuerzas Armadas y son trasladados a las afueras de Rosario. Un alto mando del ejército argentino le hace a Tucho una propuesta que de cumplirla traicionará los ideales a los que dedicó su vida y si la rechaza perderá a su mujer, al niño y a los hijos que le depara el futuro. Ellos se aman más allá de toda razón y circunstancia. María ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Las tres muertes de Marisela Escobedo

Carlos Pérez Osorio. México - 2020 Cuando la impunidad y la corrupción se imponen sobre la verdad y la justicia. Después de que el femicidio de su hija quedara impune una madre inicia una cruzada incansable para encarcelar al asesino y exponer al sistema de justicia mexicano.

Visita: www.cinelatinotrieste.org