152 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1275

Giulio Giorello: Matematica e Libertà

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Anerdi, Paolo Dario - Robot Companion tra robot, androidi e altre intelligenze

Robot e intelligenze artificiali hanno ormai acquisito diritto di cittadinanza nella nostra società e con loro ci abitueremo a condividere un futuro ormai prossimo. Anche se questi nuovi compagni di viaggio avranno una loro evoluzione, resterà sempre in loro traccia del nostro DNA. Starà a noi plasmarne e governarne le capacità così che sia lecito immaginare un’alleanza tra specie umana e macchine intelligenti ad affrontare le grandi sfide della conoscenza e della salvaguardia del pianeta.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Bagliani Marco Scolastra e Mario Timio - La musica del cuore

Giuseppe Bagliani
Cardiologo presso l’Ospedale di Foligno. Studia i disturbi del Ritmo Cardiaco di cui è “Cultore della materia” e Docente presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato articoli e libri di Cardiologia collaborando con i maggiori Centri Cardiologici Italiani ed Americani. Ciclismo e chitarra classica, due passioni.
Marco Scolastra
Pianista. Si è esibito per importanti istituzioni musicali italiane e straniere: Auditorium Parco della Musica di Roma, Musei Vaticani, Teatro Regio di Parma, Festival dei Due Mondi di Spoleto, ... continua

Giuseppe Bagliani, Marco Scolastra e Mario Timio - La musica del cuore

Festa Scienza Filosofia, 28 aprile 2018 Auditorium San Domenico
Giuseppe Bagliani: Cardiologo presso l'Ospedale di Foligno. Studia i disturbi del Ritmo Cardiaco di cui è "Cultore della materia" e Docente presso l'Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato articoli e libri di Cardiologia collaborando con i maggiori Centri Cardiologici Italiani ed Americani. Ciclismo e chitarra classica, due passioni.
Marco Scolastra: Pianista. Si è esibito per importanti istituzioni musicali italiane e straniere: Auditorium Parco della Musica di Roma, Musei Vaticani, Teatro ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Betori e Paolo Flores d'Arcais: che spazio possono avere le religioni nella democrazia?

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione.
14 aprile 2016 Auditorium San Domenico
Giuseppe Betori e Paolo Flores d'Arcais - Laicità, fede, tolleranza: che spazio possono avere le religioni nella democrazia?
Giuseppe Betori: Arcivescovo di Firenze, Cardinale, già Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e attualmente Presidente della Conferenza Episcopale Toscana. Ordinato sacerdote della diocesi di Foligno nel 1970. Ha ricoperto ruoli di docente di Sacra Scrittura presso l'Istituto Teologico e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Esposito Corcione - Da Automotive a Compumotive. Come evolverà l'auto del 2025-2030

Una vita passata tra i motori e per i motori. Una lunga e consolidata esperienza all'estero prima in USA presso il Center for Automotive research, poi in Giappone ad Iwata passando per CINA e Brasile. Detentore di numerosi brevetti internazionali in ambito combustione, termo-fluidodinamica ed architetture per veicoli ibridi ed elettrici. Ha collaborato con le più prestigiose aziende automobilistiche.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Esposito Corcione - Da Automotive a Compumotive. Come evolverà l’auto del 2025-2030

Una vita passata tra i motori e per i motori. Una lunga e consolidata esperienza all’estero prima in USA presso il Center for Automotive research, poi in Giappone ad Iwata passando per CINA e Brasile. Detentore di numerosi brevetti internazionali in ambito combustione, termo-fluidodinamica ed architetture per veicoli ibridi ed elettrici. Ha collaborato con le più prestigiose aziende automobilistiche.

Giuseppe Greco, Mateusz Bawaj - Ascoltare l’Universo con le onde gravitazionali

Giuseppe Greco, Mateusz Bawaj - Ascoltare l’Universo con le onde gravitazional: la nascita dell’astronomia multimessaggera.
Ripercorreremo attraverso simulazioni video e materiali interattivi l’affascinante scoperta delle onde gravitazionali e la nascita dell’astronomia multimessaggera. Racconteremo come lo strumento Virgo è in grado di registrare i deboli segnali prodotti da buchi neri o stelle di neutroni che si fondono tra di loro. L’esplorazione dell’Universo attraverso questo nuovo messaggero è appena iniziata! Un nuovo osservatorio scientifico che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Macino: L'influenza dell'ambiente determina i comportamenti degli organismi...

L'influenza dell'ambiente determina i comportamenti degli organismi attraverso meccanismi epigenetici. Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Orfini Salone d'onore 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Macino: Siamo determinati dal genoma o dall'epigenoma?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala didattica 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it