133 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 452

Oskar Dirlewanger: Il più cattivo delle SS

Oskar Paul Dirlewanger (26 settembre 1895 - c. 7 giugno 1945) è stato un ufficiale militare tedesco (SS-Oberführer) e criminale di guerra che ha servito come fondatore e comandante dell'unità penale delle SS naziste "Dirlewanger" durante la seconda guerra mondiale. Servendo in Polonia e in Bielorussia, il suo nome è strettamente legato ad alcuni dei crimini più noti della guerra. Ha anche combattuto nella prima guerra mondiale, nei conflitti del dopoguerra e nella guerra civile spagnola. Secondo quanto riferito, morì dopo la seconda guerra mondiale mentre era ... continua

Il caso Moro: Via Fani, il punto di non ritorno delle Brigate Rosse

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

La rivoluzione islamica in Iran

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Il braccio di ferro tra Hitler e Mussolini: L'Austria di Dolfuss

Hitler e Mussolini furono sempre amici ed alleati? Non proprio. Anzi, ad inizio anni '30 del XX secolo i due dittatori si confrontarono in maniera aspra. Il nodo gordiano era rappresentato dall'Austria, repubblica indipendente bramata dai nazisti per l'Anschluss e difesa da Roma anche a costo di imbracciare le armi. Sullo sfondo un giovane cancelliere nazionalista, Engelbert Dollfuß, amico personale di Mussolini e nemico giurato del Führer che era disposto a tutto pur di sbarazzarsene. Anche ad un colpo di Stato.

Ernst Rohm: La Notte dei Lunghi Coltelli

Ernst ROHM: La NOTTE dei LUNGHI COLTELLI Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Intervista a Daniele Viganò - 7 Giorni per volare

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Daniele Viganò imprenditore ed autore del libro 7 Giorni Per Volare.

La battaglia per le Falklands: La crisi tra Argentina ed Inghilterra

La battaglia per le Falklands: La crisi tra Argentina ed Inghilterra Racconto di Federico Bettuzzi

Storia d'Italia dal referendum del 46 a mani pulite con Pino Casamassima

Intervista di GIOVANNI ZORZI a PINO CASAMASSIMA

L'enigmatico secondo di Adolf Hitler: Rudolf Hess

Il 17 agosto 1987, nella prigione tedesca di Spandau, fu ritrovato il corpo senza vita dell'ultimo gerarca ancora in vita del Terzo Reich, Rudolf Hess. Deputato e delfino di Adolf Hitler, definito nei corridoi dei palazzi del potere del reich, un pazzo e uno sciocco. Al fianco di Hitler fin dall'inizio, compagno di prigionia dopo il putsch di Monaco, fedele devoto del Fuhrer, fino al 10 maggio 1941, quando volò in Scozia per negoziare una pace impossibile con gli inglesi.
Condannato all'ergastolo al Processo di Norimberga, rinchiuso nel carcere di Spandau, si ... continua

L'Haiti dei Duvalier: Il regime del terrore

Il Baron Samedi, il voodoo, le leggende dei morti viventi. Elementi di un film di James Bond, "Vivi e lascia morire", ma anche di una dittatura che fu un vero affare di famiglia. Per decenni Haiti è stata dominata dal clan dei Duvalier, prima da Papa Doc e poi da Baby Doc: una dinastia di sanguinari dittatori tra leggende, superstizione, resurrezioni dal come, travestimenti, massacri di oppositori e ruberie. Sino all'ingloriosa conclusione.