270 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 455

La guerra civile spagnola - Terza parte - La lunga eredità di Franco

Da molti considerata come una prova generale del secondo conflitto mondiale, la guerra civile spagnola, ha segnato non solo la storia della Spagna per quasi quarantanni, ma anche la storia d'Europa. Racconteremo la guerra civile spagnola, con i retroscena, le origini della crisi, i personaggi, le storie, i protagonisti ed anche la lunga eredità di un conflitto che avrebbe fatto sentire la sua lunga eco fino agli anni '70.

Il delitto Casati Stampa e l'eredità di Villa San Martino

Una storia anni '70 di passione morbosa, di sesso, di giornali scandalistici, di una coppia perversa, di una strage famigliare e di un'eredità contesa. Protagonisti un nobiluomo dai gusti non ortodossi, una procace seconda moglie, uno studente fuoricorso, una figlia minorenne, un avvocato spregiudicato ed un costruttore rampante di nome Silvio Berlusconi. Amore, morte e denaro si mescolano in un torbido intreccio per un delitto all'italiana che ha fatto epoca.

Stalin: L'uomo d'acciaio - La rivoluzione, La guerra ed il terrore

Josif Stalin, più comunemente Stalin, il dittatore, l'uomo che ha trasformato l'Unione Sovietica da stato post rivoluzionario in una potenza mondiale. Un uomo complesso, talvolta definito un eroe e talvolta un mostro, un assassino, un pazzo o buon padre di famiglia. Ma chi era davvero Stalin?

Il nazista della porta accanto: Bruno Streckenbach

Chi era Bruno Streckenbach? Un uomo che ha vissuto molte vite, da volontario nella prima guerra mondiale a Generale delle Waffen-SS durante la seconda guerra mondiale, una breve detenzione dopo la guerra per poi passare una vita tranquilla da rispettabile cittadino qualsiasi in Germania, direttore di una fabbrica prima e dei grandi magazzini poi. Come ha fatto un criminale di guerra a restare impunito e trascorrere la propria vita con impieghi di rilievo e ben retribuiti, senza dover rispondere di quanto commesso in precedenza?

Ustica: La verità giudiziaria - Con l'Avv. Daniele Osnato

Sono passati 43 anni da quella tragica notte del 27 giugno 1980.
43 Anni di menzogne, di omissioni, di incessante ricerca della verità, di depistaggi.
Ne abbiamo voluto parlare con l'avvocato Daniele Osnato, il legale dei parenti delle vittime, che ha seguito per molti anni l'intera vicenda giudiziaria, dai processi che non riguardavano la strage, alla famigerata sentenza di assoluzione dell'Aviazione Generali che, erroneamente, viene citata come prova magistrale dell'ipotesi della bomba a bordo.
Una lunga, emozionante intervista a chi ha vissuto, nelle aule ... continua

Addio a Silvio Berlusconi

Simbolo del boom italiano, del successo, degli yuppies rampanti degli anni 70 ed 80, un partito politico cucino addosso fino ai guai giudiziari che l'hanno accompagnato fin dall'inizio della sua carriera impenditoriale, Silvio Berlusconi ha rappresentato nel bene e nel male vizi e virtù dell'italiano medio. Da costruttore edile ad editore di Finivest prima e Mediaset poi, da presidente del Milan che vinse tutto a presidente del consiglio per ben tre volte, passando per i numerosi guai giudiziari, cominciati ben prima della sua "discesa in campo". Ripercorriamo la ... continua

Colin Chapman: Il genio incredibile della Formula 1

Fondatore della Lotus Cars, genio incredibile che creò la Lotus Cars e la portò a vincere in Formula 1, una vita avventurosa, accompagnata da tanti successi, qualche mistero ed un'ombra inquietante che resta ancora oggi sulla sua scomparsa e di cosa sia effettivamente accaduto nei mesi precedenti alla sua prematura scomparsa. È stato chiamato mistero, quello della scomparsa di Colin Chapman.

Raul Gardini, l'imperatore della chimica italiana

Una storia di grande impresa e di grandi fallimenti, di alta finanza e di crac, di soldi e di tangenti, di spegiudicati raid di borsa e di crolli repentinei.
La storia di Raul Gardini, a capo del gruppo Ferruzzi dopo la tragica scomparsa del suocero Serafino Ferruzzi, l'imprenditore che ha portato la Ferruzzi ad essere uno dei leader mondiale della chimica, dalla sua ascesa, ai rapporti complicati con la Mediobanca di Enrico Cuccia, dal fallimento dell'avventura di Enimont all'avvento di Mani Pulite, fino a quel 23 Luglio 1993, quando un colpo di pistola a Milano ... continua

1944 La Rivolta di Varsavia

1 Agosto - 2 Ottobre 1944, nella Varsavia occupata da 5 lunghissimi anni dalla Germania Nazista, va in scena una delle più cruente insurrezioni popolari della seconda guerra mondiale, la Rivolta di Varsavia, che segna uno spartiacque sia per le sorti del secondo conflitto mondiale sia per le future sorti dell'Europa post-bellica, considerata da molti come la prova generale di quella che, nel giro di un paio d'anni, sarebbe diventata la guerra fredda.

John Holmes e Il massacro di Wonderland Avenue

Questa è una storia di spacciatori, proprietari di night club, bande di criminali e prostituzione. Sembrano gli elementi di un film noir, ma aggiungiamo altri dettagli, una rapina ai danni di un personaggio tanto importante quanto controverso che vuole vendicarsi dello sgarbo subito, un attore a luci rosse, un gruppo di balordi che gestisce il traffico di stupefacenti nella Hollywood all'inizio degli anni 80. Uno dei "cold case" più famosi della storia criminale degli Stati Uniti, stiamo parlando di Wonderland Avenue, una strage che costò la vita a quattro noti ... continua