232 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISELUPOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 196

Le tre sepolture - Critica, analisi e lettura di un grande film

Video richiesto da MummiaBaz.
Tra Texas e Messico. Un uomo tragicamente ammazzato. Una sepoltura indegna. Un'amicizia da onorare. Una cittadina senza anima. Una lezione, fino all'ultimo respiro sotto una terra (bellissima) bruciata dal Sole. Un'opera matura per Tommy Lee Jones che dirige e interpreta, scritta (e con un suo cameo) da Guillermo Arriaga.
Con Barry Pepper, January Jones, Melissa Leo, Julio Cedillo, Dwight Yoakam, Levon Helm.
Cosa mi è piaciuto. Cosa non mi è piaciuto. Cosa funziona e cosa non funziona. Cosa lascia il segno; e cosa, anche, è ancora ... continua

The Hill - Cosa significa per me

Da De André a Sidney Lumet

Il salario della paura - 1977 Critica e indagine per una decade maledetta

Partendo dalla fine, un'indagine sul cinema. Dagli albori delle grandi Major ai registi più torcibudella, un excursus sul mondo dell'arte con le palle (e i suoi aguzzini).

Twin Peaks una volta per tutte - 1° parte

Il fenomeno Twin Peaks viene prima di Twin Peaks stesso. E questo la dice lunga s'un fenomeno che ha generato mostri critici e incoronazioni tanto altisonanti quanto inutili. Fermo rimane che questa Serie, meritatamente spartiacque e capostipite di un nuovo modo di intendere la narrazione del mistero, ha un fascino e una struttura concettuale che hanno molto da dire e su cui discutere. Giustamente divenuta un Cult dei Cult, Twin Peaks annovera comunque buffonate inqualificabili, puntualmente giustificate (persino difese) dagli appassionati e dagli intellettualoidi di ... continua

Nosferatu 2024 - Solo perché i vampiri non possono farci causa

Mamma mia che paura

Badlands - 1973 Scia di sangue all'alba del cinema di Terrence Malick

Ispirato alla storia vera di due giovani che lasciano una scie di sangue nell'America degli anni cinquanta, Malick esordisce con una regia che scardina le convenzioni ragionando del bene e del male, all'alba di un cinema già tramontato.

Joker folie a deux - The radical chic mother is pregnant for the second time

Come se il primo capitolo fosse stato migliore o avesse avuto senso: si passa dalla delusione dei fan infinocchiati nel 2019, a quelli che si menano l'uccello nel 2024 sperando di far venire anche gli altri. (La mamma dei radical chic è sempre incinta).

La recensione e la selezione naturale

Questo video nasce a seguito di specifiche controversie, in occasione delle mie recensioni su «Longlegs» e «The substance» , ma NON si parlerà affatto di questi due film, bensì: è solo un pretesto; per dare dei chiarimenti sull'etica di questo Canale. Quindi, partendo dagli inglesismi, passando per i No-Spoiler, a delle Note di servizio per il Canale, fino a un Cinema che celebra idioti e troie di regime, fino al gioco delle obiezioni, quelle un tanto al chilo.

Il Corvo - 1943 Allegorie e perfezione. Critica, nella critica di Henri Clouzot

Insieme a "M" di Fritz Lang, se pur con valenze diverse, Clouzot affonda le mani nella paranoia, nel rancore, e nell'anima di un paese

Twin Peaks una volta per tutte - Seconda e ultima parte

Continuando a cercare di focalizzare David Lynch autore nella sua effettiva portata, per il mondo del Cinema e dell'arte in genere, attraversando la Terza stagione di Twin peaks, giungeremo al termine di questa lunga cavalcata