148 utenti


Libri.itMIRACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di CICAP

Totale: 328

Virus, vaccini e sistema immunitario: preparate le domande

Visita: www.cicap.org

Il Rito. Quando la cura crea la malattia: Armando De Vincentiis al XIII Convegno del CICAP

"Il Rito. Quando la "cura" crea la malattia. Un confronto tra ipnosi ed esorcismo": intervento di Armando De Vincentiis, psicologo e psicoterapeuta, al XIII Convegno Nazionale del CICAP Teatro Alessandro Bonci, Cesena 26 settembre 2015.

Visita: www.cicap.org

Il dubbio è alla base della vita democratica

Visita: www.cicap.org

Francesco Cavalli Sforza: Come cambiamo - L'evoluzione bioculturale

Francesco Cavalli Sforza - Genetista e Divulgatore scientifico: "Come cambiamo. L'evoluzione bioculturale". Modera: Piero Bianucci, giornalista scientifico, socio onorario CICAP. CICAP - FEST 2018 Auditorium Orto Botanico, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Marco Malvaldi: La sorprendente chimica della vita quotidiana

Marco Malvaldi - Scrittore e Chimico, Socio Onorario CICAP: "La sorprendente chimica della vita quotidiana" CICAP FEST 2018 Modera: Beatrice Mautino - Biotecnologa e Divulgatrice, Socio Effettivo CICAP CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Enrico Bucci: Omeopatia: quale scienza?

Enrico Bucci - Adj Professor, Temple University of Philadelphia: "Omeopatia: quale scienza?". Modera: Silvia Bencivelli - Giornalista Scientifica CICAP-FEST 2018 Auditorium Orto Botanico - Padova 14/09/2018

Visita: www.cicap.org

Giuseppe Pellegrini: Scienza, tecnologia e opinione pubblica

Giuseppe Pellegrini - Sociologo, Observa: "Scienza, tecnologia e opinione pubblica" CICAP FEST 2018. Modera: Daniela Ovadia - Giornalista, Condirettore Neuroscience and Society Lab, Università di Pavia CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 16/09/2018

Visita: www.cicap.org

Garlaschelli, De Ceglia: Quale spiegazione per il miracolo di San Gennaro?

Luigi Garlaschelli - Chimico, sperimentazioni CICAP Franceso Paolo De Ceglia - Professore di Storia della Scienza, Università degli studi di Bari "Aldo Moro «Quale spiegazione per il "miracolo" di San Gennaro?». Modera: Elena Iorio - Storica Sociale, European University Institute, Corsi CICAP CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Incertezze diplomatiche: la scienza al servizio della pace

Con Giorgio Paolucci, David Burigana, Giacomo Destro
Modera Donatella Barus
Si può usare la scienza come strumento di diplomazia, per appianare controversie, risolvere conflitti e far prosperare l'umanità? È esattamente quello che tenta di fare la diplomazia scientifica, una attività in grande crescita e sempre più importante, come ci racconteranno gli ospiti di questo incontro davvero speciale. Sentiremo parlare di acceleratori di particelle in cui israeliani ed iraniani lavorano fianco a fianco, di diplomazia del Covid-19 e di spartizione del potere nello ... continua

Visita: www.cicap.org

CICAP Live: Come la scienza vede i miracoli (con Luigi Garlaschelli e Armando De Vincentiis)

Il paranormale religioso visto con gli occhi della scienza. Dai miracoli di Lourdes alle Madonne piangenti, dalle stimmate di Padre Pio a quelle di Natuzza Evolo dalle possessioni cattoliche ai prodigi indiani. Prof. Luigi Garlaschelli, già docente di Chimica Università di Pavia. Socio Emerito CICAP Dott. Armando De Vincentiis, psicologo clinico e psicoterapeuta. Socio emerito CICAP Modera Diego Martin