113 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Arte

Totale: 722

Sistema immunitario: il nostro guardiano

Insieme di organi e cellule altamente specializzate, il sistema immunitario è indispensabile per la nostra sopravvivenza e costituisce una speranza terapeutica contro numerose patologie, tra cui il cancro. Indagine su uno dei più grandi misteri del corpo umano.

Visita: www.arte.tv

White power

2024. Europa. L'estrema destra si sta gradualmente normalizzando nel panorama partitico di democrazie liberali sempre più in crisi. Eppure, sotto una patina sempre più splendente (cui hanno contribuito massicci sforzi in termini di marketing politico) si nasconde pur sempre un'ideologia che affonda le sue radici nel razzismo e nella violenza, senza dimenticare l'ultima ossessione della "Grande Sostituzione" etnica che mette popolazioni musulmane e subsahariane nel mirino della propaganda xenofoba. Un'inchiesta necessaria su un ecosistema di odio, condotta attraverso ... continua

Visita: www.arte.tv

1938: Hitler, Chamberlain e l'appeasement

Settembre 1938. Sei mesi dopo l'annessione dell'Austria al Terzo Reich, Adolf Hitler vuole impadronirsi anche di parte della Cecoslovacchia: il territorio dei Sudeti, dove vivono tre milioni e mezzo di persone di origine tedesca. Il primo ministro britannico Neville Chamberlain decide di negoziare (da solo) con il Führer di Germania, per risolvere una crisi che rischia di scatenare una nuova guerra in Europa. Ma la Francia, principale alleato di Londra, fu coinvolta da Chamberlain? E come si svolsero i colloqui con una personalità complessa come quella del fondatore ... continua

Visita: www.arte.tv

Groenlandia, l'epopea vichinga - Indagini archeologiche

I Vichinghi furono senza dubbio i più grandi esploratori del Medioevo. Grandi navigatori, questi scandinavi sono riusciti a colonizzare molte isole come l'Inghilterra, l'Irlanda o, più a nord, le Isole Faroe e l'Islanda. Nell'anno 986, Erik-le-Rouge, un grande capo vichingo, lasciò l'Islanda per conquistare una terra disabitata: la Groenlandia, la terra verde. Una promessa di prosperità per questo popolo contadino. Ma allora perché se ne sono andati?

Visita: www.arte.tv

Traffico di droga in Messico: il fentanyl

È un'onda anomala che sta facendo vittime a ripetizione negli Stati Uniti: la dipendenza da Fentanyl. Quasi nessuno aveva sentito parlare di questa nuova droga, solo dieci anni fa, ma ora è salita in cima all'agenda delle priorità nazionali. Viaggio nel paese-epicentro dei suoi traffici redditizi (per i Narcos): il Messico.

Visita: www.arte.tv

L'ossessione per i muscoli tra i giovani

Convinti che i muscoli debbano essere scolpiti ai massimi livelli, sempre più giovani aspirano ad un modello di bellezza quasi irraggiungibile, veicolato dai social network. Questo desiderio del corpo perfetto si traduce in pratiche quotidiane, sportive e alimentari, che rasentano l'ossessione.

Visita: www.arte.tv

L'uomo che ripara le donne

Vincitore del Premio Nobel per la Pace 2018 assieme a Nadia Murad, il ginecologo Denis Mukwege ha assistito migliaia di donne, violentate durante i decenni di guerra in Congo, nel loro percorso di resilienza fisica ed emotiva. Ritratto di un umanista, diventato "portavoce" della sofferenza femminile nel suo Paese.

Visita: www.arte.tv

Convivere con i disturbi ossessivo-compulsivi

Verificare a oltranza che i fornelli siano effettivamente spenti, rimettere continuamente in ordine gli oggetti in casa, grattarsi di continuo, fino a sanguinare. Questi e tanti altri sono classici esempi di disturbi ossessivo-compulsivi, manie apparentemente stravaganti e fastidiose che scandiscono la vita quotidiana di tanti individui torturati da ansie e sofferenze interiori.

Visita: www.arte.tv

Mafioso, tra le tenebre di cosa nostra

All'inizio degli anni '90, tre di loro hanno scelto di collaborare con la giustizia italiana e beneficiare dello status di pentiti. In questo documentario firmato Mosco Levi Boucault, prendono la parola raccontando come sono diventati mafiosi e, allo stesso modo, come e quando hanno deciso di tagliare i ponti con l'organizzazione criminale.

Tre killer che hanno "tradito" Cosa Nostra, scegliendo di collaborare con la giustizia per beneficiare di uno sconto di pena, testimoniano davanti alle telecamere, sobriamente e nel più grande anonimato - per preservare le loro ... continua

Visita: www.arte.tv

Dopamina: quando le app ci rendono schiavi

Nel mondo, si contano 3 miliardi di utenti di smartphone. 3 miliardi di persone che passano, in media, 3 ore e 45 minuti al giorno su applicazioni come WhatsApp, TikTok, Instagram, Facebook, LinkedIn o Tinder. Come si spiega un simile comportamento compulsivo? Perché è così difficile resistere alle continue notifiche? Quali sono i rischi per la salute mentale, in particolare per i giovani adulti? E che impatto hanno sullo sviluppo cognitivo?

Dietro l'uso compulsivo dei social si nasconde una molecola diventata il Totem del mondo del tech: la dopamina, un ... continua

Visita: www.arte.tv