292 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHELUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

104)- Intervista a Carmelo Pecora - Leggere negli occhi

Carmelo Pecora è un poliziotto, responsabile della Polizia Scientifica di Forlì.Ma è anche uno scrittore, ha esordito nel 2006 con il romanzo "Tre ragazzi in cerca di avventure",in questa intervista però si parla del suo ultimo lavoro:
"9 maggio '78 - il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato"pubblicato dall'editore Zona, un libro intensissimo, dove a grandi,tragici momenti della nostra Storia con la S maiuscola si intrecciano i primi passi del giovane poliziotto Carmelo Pecora,alle prese con i suoi forti ideali e con la durezza della vita ... continua

Intervista a Maxi Priest

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Maxi Priest Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervista a Giuseppe Scutellà - Fondatore di Punto Zero

Giuseppe Scutellà ha fondato la compagnia teatrale Punto Zero, che da dieci anni lavora al Beccaria, il carcere minorile di Milano producendo allestimenti teatrali, cortometraggi e realizzando laboratori sulle mansioni professionali dello spettacolo. Visita il sito: www.puntozero.info

Corteo di apertura del World Social Forum di Porto Alegre 2005

Corteo di apertura del 5° World Social Forum di Porto Alegre 2005 Interviste ai manifestanti e immagini del corteo Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Indignazione per il nuovo cartellone pubblicitario della Lega... se ne parla in Consiglio Comunale

N.A.Di.R. informa 19 dicembre 2005 - a seguito della denuncia politica nei confronti della campagna pubblicitaria diffamatoria, promossa dalla Lega Nord, il Consigliere Comunale Leonardo Barcelo è intervenuto in sede Consigliare Visita il sito: www.mediconadir.it

006)- Premio 'Non solo parole' - Moni Ovadia

Serata di consegna del premio - "Non Solo Parole" a Moni Ovadia. "Mi chiamo Simkha Rahabinovic... sono un venditore di ombre. A chi vendo le mie ombre? a gente che le ha perse. Un'ombra si perde per troppa luce... o per troppa oscurità..." Moni Ovadia Visita il sito web www.moniovadia.it

Maria Cervi racconta la storia dei fratelli Cervi: tra antifascismo ed equità sociale

Maria Cervi è morta l'11 giugno 2007, dopo aver dedicato la sua vita a testimoniare la storia tragica ed esemplare della sua famiglia e a sostenere,insegnare e divulgare i principi antifascisti e il valore della memoria, della democrazia e della libertà di pensiero.
I sette fratelli Cervi (Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio, Ettore) sono stati fucilati il 28 dicembre 1943.
Ma il loro attivismo antifascista è stato solo il punto d'arrivo di una vita dedicata, per tradizione familiare, alla costruzione dell'equità sociale e al ... continua

SUNSPLASH TV 2006 - Puntata Numero 01

SUNSPLASH TV - la primatrasmissione tv dedicata alla musica reggae
Nasce Sunsplash Tv, il programma televisivo interamente dedicato al piùgrande raduno di musica reggae d'Europa, il Rototom Sunsplash.
La formula del programma è fresca e giovane ed è rivolto a chiunque vogliaimmergersi nell'avvolgente mondo della musica reggae e delle atmosfereGiamaicane.
Non mancano le informazioni inerenti la prossima edizione del festival chesi svolgerà dal 7 al 15 Luglio, di cui vengono date anticipazioni ecuriosità, ripercorrendo anche la storia del festival e delle ... continua

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 2° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua

106)- La legge dei figli - Leggere negli occhi

La Costituzione Italiana, una delle cose migliori prodotte dalla nostra Repubblica, compie sessant'anni.Per capire quanto sia stata tradita, sbeffeggiata, vilipesa, utilizziamo la letteratura, attraverso il bel libro "La legge dei figli",un'antologia prodotta da scrittori appartenenti alle forze dell'ordine pubblicata dall'editore Meridiano Zero.
Ne discutiamo con uno dei curatori, Lorenzo Trenti, un operatore sociale che si occupa di progetti educativi, partecipazione sociale ecittadinanza attiva, e con uno degli autori, Simona Mammano, assistente capo della Polizia ... continua