507 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALUPOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Leggere negli occhi (122)

Categoria: Leggere negli occhi

Totale: 122

001)- Intervista a Maurizio Matrone - Leggere negli occhi

"Maurizio Matrone (Verona, 1966), poliziotto laureato in Pedagogia, ha al suo attivo i romanzi Fiato di sbirro (1998), Il bolide fantasma (2002, per bambini), Erba alta (2003) e il recente Il mio nome è Tarzan Soraia (2004). Scrive per riviste specializzate e antologie, per il teatro, saggi sul lavoro del poliziotto in materia minorile, sceneggiature per la TV.
La conversazione che qui presentiamo riguarda la sua scrittura così intrecciata con la sua professione (il libro Erba alta prende spunto dai fatti della cosiddetta 'Uno bianca'), ma anche della sua ... continua

066)- Intervista a Stefano Bordiglioni - Leggere negli occhi

Stefano Bordiglioni è uno scrittore per bambini che si è fatto apprezzare per l'incalzante ritmo delle sue storie e per la vitalità scoppiettante del linguaggio. Recentemente ha esordito anche come compositore e le sue canzoni, sempre rivolte al pubblico dei piùgiovani, hanno ottenuto un immediato riscontro di pubblico.
In questo incontro parla della sua storia e della sua visione della letteratura per ragazzi.
Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas
Visita il sito: www.bordiglioni.com
Visita il sito: www.liber.it
Visita il sito: ... continua

016)- Intervista a Luigi Bernardi - Leggere negli occhi

Luigi Bernardi, bolognese, è giornalista, è stato editore di punta, è collaboratore di case editrici, talent scout, ma soprattutto scrittore. Ha pubblicato tre libri di racconti, numerosi romanzi, e due imponenti raccolte sul crimine in Italia per la casa editrice ADN Kronos. L'intervista prende spunto dall'uscita del suo nuovo romanzo, "Tutta quell'acqua" , per spaziare poi verso un'ampia riflessione sulla nostra società e i suoi difetti, visti dall'occhio dell'esperto 'criminologo', del giornalista, dell'uomo di cultura".
Intervista a cura di Franco Foschi, ... continua

116)- Intervista a Alfedo Colitto - Leggere negli occhi

Alfedo Colitto, già nostro ospite agli albori della trasmissione, ha raggiunto un apprezzato status di scrittore professionista: editor e traduttore per i principali editori italiani, scrive per cinema e televisione, tiene corsi di scrittura creativa. Ma soprattutto è un'amabile persona e un interessante conversatore. Di qualità quindi i discorsi che facciamo sul suo nuovo romanzo, il thriller storico medievale Cuore di ferro, appena pubblicato per l'editore Piemme: dal quale si evince che tra il passato e il presente, in quanto a corruzione, a sclerosi delle ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

056)- Intervista a Marco Vichi - Leggere negli occhi

"Marco Vichi, scrittore fiorentino, è esploso nelle classifiche di vendita nel 2002 con l'uscita del suo popolarissimo personaggio, il commissario Bordelli. In questa intervista parliamo di tutti i suoi sei libri, di Firenze, degli anni 60, discutiamo se la letteratura 'gialla' sia di destra o di sinistra, e di ciò che, dentro, spinge a scrivere". Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

035)- Intervista a Marco Deriu - Leggere negli occhi

Marco Deriu è l'autore del "Dizionario critico delle nuove guerre", edito da Emi. Il volume affronta, organizzate in 181 voci ricche di rimandi interni, i nuovi meccanismi della guerra: le cause, il divampare, il chiudersi (solo apparente) delle nuove guerre; i protagonisti; le vittime; le strategie; l'inadeguatezza di un pacifismo poco aggiornato e il ruolo dei media. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

021)- Intervista a Sandro Maffei - Leggere negli occhi

Sandro Maffei è l'autore di "Culo di ferro" (edizioni Marotta), la biografia di Simon Bolìvar. Sandro Maffei, che è da tempo un cultore del condottiero venezuelano, parla della precoce sensibilità ambientalista di Bolìvar e della sua previsione della necessità di un'unione tra i paesi dell'America Latina. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.marcopoggi.org Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

054)- Intervista a Stefano Tassinari - Leggere negli occhi

"Stefano Tassinari, ferrarese, è scrittore, giornalista, grande promoter culturale nonché ideatore e anima pensante della Associazione Scrittori di Bologna. Il suo ultimo libro, "L'amore degli insorti" uscito per i tipi di Marco Tropea, chiude una ideale trilogia narrativa (dopo i precedenti "L'ora del ritorno" e "I segni sulla pelle") dedicata alla travagliata storia della sinistra nel nostro paese, e ai tentativi in atto di rimozione della memoria. In questa intervista si parla quindi prevalentemente di politica, ma senza rinunciare a ciò che un romanzo ... continua

030)- Intervista a Loriano Macchiavelli - Leggere negli occhi

Loriano Macchiavelli, bolognese, è una dlle principali firme del "giallo" italiano. Ha scritto una trentina di romanzi, da solo o a quattro mani (popolari quelli con Francesco Guccini, e l'ultimo, "Sarti Antonio e l'assassino", scritto con Sandro Toni - vedi l'intervista su 'Leggere negli occhi' a questo autore), che hanno ispirato alcune fiction televisive. Il suo principale eroe, Sarti Antonio, è uno dei più famosi poliziotti letterari in Italia: i primi romanzi della sua serie sono in stampa presso l'editore Einaudi. In questa intervista presenta due suoi libri, ... continua

075)- Intervista a Sergio Redner - Leggere negli occhi

"Il piombo e l'anima" di Sergio Roedner, pubblicato da Atì Editore, è la toccantestoria, ispirata a un fatto vero, di una famiglia ebrea nella Milano della secondaguerra mondiale. In questo incontro, l'autore - rifacendosi anche all'esperienzadel padre, incarcerato in un campo di raccolta in Italia - racconta gli spunti e lecuriosità del libro. Un testo da non peredere. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com