423 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte Cultura e Media (1130)

Categoria: Arte Cultura e Media

Sottocategorie (1017)

Totale: 113

Illusioni Ottiche

Galleria di illusioni ottiche prese da Internet. Visita il sito: www.illuweb.it

In Memoriam - Liliana Perez Corey

Al cumplirse 15 años del fallecimiento de la guitarrista y maestra chilena Liliana Pérez Corey y 12 años de la fundación del concurso que lleva su nombre, se estrenó este video testimonial de 40 minutos sobre su legado y el desarrollo posterior de la guitarra clásica en Chile. Liliana Pérez Corey es reconocida como uno de los principales pilares de la escuela guitarrística chilena, ya que la mayor parte de los profesores que están a cargo de las cátedras de guitarra en las principales instituciones de formación musical en Chile han sido formados por ella o ... continua

Incontro ed aperitivo con la LEGA di CULTURA di PIADENA e la musica dei GIORNI CANTATI

Incontro ed aperitivo con la LEGA di CULTURA di PIADENA e la musica dei GIORNI CANTATI Riprese e montaggio effetuati dalla organizzazione della Rete Lilliput con il supporto tecnico di Arcoiris Tv. Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Intervista a Anita Trivelli

Anita Trivelli, docente all'Università di Chieti, tiene su Cinemasessanta uno spazio sul cinema delle donne, commenta i film di questa edizione con una sottolineatura efficace del valore estetico.

Intervista a Giorgio De Vincent

Giorgio De Vincenti è curatore e selezionatore della mostra e presenta la sezione Orizzonti che riveste particolare importanza in ordine alla ricerca e innovazione che il linguaggio filmico, oltreché lo statuto del festival,comportano, senza alcuna preclusione riguardo a provenienze, generi, formato, durata.Spiega l'azione di sostegno che il Dipartimento di Storia e critica del cinema di Roma3 fa con un nucleo di aspiranti autori, soprattutto nel documentario, mettendo a disposizione strutture, strumenti e risorse per incidere uno sguardo vero e militante sul reale.

Intervista a Romano Vecchiet

Romano Vecchiet espone gli intrecci tra cinema e libro, nonché le potenzialità delle singole biblioteche nell'aprire uno spazio di consultazione audiovisiva.Quale può essere ,per una biblioteca pubblica, fra le sue raccolte e i suoi servizi, la presenza del cinema?

Intervista a Thomas Bertacche

Impegni e progetti comunitari per rilanciare la distribuzione del cinema asiatico

Intervista a Tiziana Ribezzi

Alcuni aspetti esistenziali del mondo friulano: il Museo entnografico di Udine

Intervista a Umberto Rossi

U.Rossi, focus sul rapporto cinema-economia. Raccoglie anche passaggi e strategie fondamentali della nostra ambidestra televisione, l'affermazione dei megacentri di visione e di consumo ibridi e alienanti(multiplex). Con le relative conseguenze su comportamenti, gusti, mode, ecc.

Iraq, le foto choc di Geert Van Kesteren

Un grandissimo fotografo olandese, che ha lavorato tra gli altri per Newseek e Stern, racconta, con le parole e con le immagini, l'Iraq vissuto da embedded ma senza servilismo. Le celle di Abu Grahib, le basi americane, le fosse comuni, i bambini armati, i mercenari occidentali, le soldatesse Usa...: il libro è già un caso editoriale in tutto il mondo.