359 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOLUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Mondo e società (2116)

Categoria: Mondo e società

Sottocategorie (1158)

Totale: 958

Modena: un progetto di Governo per il 2004

Giorgio Pighi, Giuliano Barbolini, Antonino Marino, conduce Eugenio Tangerini

Islam - Mille anni di arte
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Produzione: Mazzanti Media Bologna Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

04)- Intervento di Francisco Bezzerra

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità - Intervista ad Alex Zanotelli

Intervista ad Alex Zanotelli realizzata da Pietro Orsatti Temi trattati: la privatizzazione e la guerra dell'acqua; le politiche del governo Prodi verso l'Africa 4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

04)- Women feed the world: Near East

www.urihi.org
By Giovanna Cossia - Directed by Marco De Poli
For centuries, women's noble act of feeding their families has been celebrated by artists. Today, this image testifies a reality more than ever. The role of women as powerful agents for social transformation and development has been increasingly recognized by development agencies. The international community has greatly enhanced its awareness of women's roles and potentials, but a lot remains to be done in terms of translating sensitivity and commitment into responsive action. Agricultural development ... continua

05)- Women feed the world: Asia

www.urihi.org
By Giovanna Cossia - Directed by Marco De Poli
For centuries, women's noble act of feeding their families has been celebrated by artists. Today, this image testifies a reality more than ever. The role of women as powerful agents for social transformation and development has been increasingly recognized by development agencies. The international community has greatly enhanced its awareness of women's roles and potentials, but a lot remains to be done in terms of translating sensitivity and commitment into responsive action. Agricultural development ... continua

003)- Intervista a Stefania Marchesi - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Frei Betto en Montevideo

Frei Betto es un fraile dominico brasileño, teólogo de la liberación. Es autor de más de 50 libros de diversos géneros literarios y de temas religiosos. Algunos de ellos fueron llevados al cine. Fue preso y torturado por la Dictadura Brasileña. Vivio años en la Favela de Vitoria y luego a otra en San Pablo donde conocio a Lula. Asesor de algunos gobiernos de países socialistas, como Cuba, Checoslovaquia, China, la Unión Soviética, Nicaragua y Polonia acerca de las relaciones entre la Iglesia Católica y el Estado. Desarrolla su actividad pastoral en las CEB ... continua

01)- Informazione e sviluppo

www.urihi.org
In un mondo globalizzato il potere di gestire l'informazione è saldamente nella mani di pochi grandi canali in grado di scegliere con cura le notizie da divulgare o trasmettere. Il punto di vista occidentale viene indicato come l'unico possibile, inducendo a credere che esiste un solo modello di successo al quale omologarsi. Ma in tre quarti del pianeta la sottile persuasione che ci arriva in casa attraverso la TV non è ancora diffusa, e le forme di comunicazione ricorrono alla radio o al più antico dei mezzi, la drammatizzazione teatrale; come ... continua

05)- Bambini lavoratori

www.urihi.org
1° maggio a Lima: sfilano nel corteo i bambini lavoratori, che hanno costituito un loro "sindacato".
Nel mondo sono più di 250 milioni (trecentomila in Italia) i bambini che lavorano: nell'agricoltura, nel lavoro domestico, nell'edilizia, come mano d'opera a bassissimo costo e senza diritti nei subappalti delle
multinazionali. Centinaia di migliaia si prostituiscono, o vengono arruolati forzosamente nei vari eserciti, nei paesi in via di sviluppo.
Rappresentanti dei movimenti di Asia, Africa e America Latina si sono di recente riuniti a Milano: per ... continua