116 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIDINO PARK vol. 2LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLA GALLINACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Lucy Scienza (116)

Categoria: Lucy Scienza

Visita: https://www.instagram.com/universe.science.italy/?hl=it

Totale: 116

L'era degli Insetti giganti - Carbonifero - Cronache biogeologiche Ep. 7

In questo nuovo episodio avverrà la formazione del supercontinente Pangea. Le foreste andranno a ricoprire la maggior parte delle terre emerse, creando le condizioni adatte all'evoluzione degli animali terrestri. Le grandi foreste, rilasciando grandi quantità di ossigeno nell'atmosfera, permetteranno la comparsa di enormi insetti ed altri artropodi. Evolvono intanto dai primi tetrapodomorfi i tetrapodi in una vera e propria esplosione di forme anfibie che porterà alla comparsa dei primi amnioti.

Visita: www.instagram.com

L'era degli scorpioni di mare - Siluriano - Cronache biogeologiche Ep. 5

In questo nuovo capitolo della vita i mari si riempiono nuovamente di forme di vita e creature strane. fanno la loro apparizione strani pesci corazzati privi di mandibole, giganteschi scorpioni di mare (gli euripteridi) dominano i mari al vertice della catena alimentare, enormi funghi crescono sulle terre emerse ed i primi artropodi approdati sulla terraferma si diversificano dando origine a millepiedi, scorpioni e i primitivi antenati degli insetti.

Visita: www.instagram.com

L'era dei Trilobiti - Cambriano - Cronache biogeologiche Ep. 3

In questo nuovo episodio di Cronache Biogeologiche (CBG), nel Cambriano, finalmente gli animali dominano i mari con innumerevoli forme, grazie alla grande radiazione adattativa all'inizio del periodo. Grazie ai grandi livelli di osssigeno comparvero i primi predatori che costrinsero le loro prede a dotarsi di esoscheletri e conchiglie: la corsa agli armamenti tra preda e predatore era iniziata.

Visita: www.instagram.com

L'era dei molluschi - Ordoviciano - Cronache Biogeologiche Ep. 4

In questo nuovo episodio di Cronache Biogeologiche (CBG), nel periodo Ordoviciano, gli animali dominano i mari con innumerevoli forme, tra cui enormi cefalopodi e primitive forme di pesci corazzati. In questo periodo le prime piante iniziano a popolare le terre emerse e gli artropodi iniziano ad uscire dall'acqua.

Visita: www.instagram.com

L'era dei pesci - Devoniano - Cronache biogeologiche Ep. 6

In questo nuovo capitolo della vita, nel Periodo Devoniano, il clima caldo e umido favorisce la vita nei mari con ampi reef abitati da innumerevoli animali. I pesci dotati di mandibole continuano ad evolvere e compaiono tra loro i primi superpredatori dei mari del periodo, i placodermi. Invece sulla terraferma il continuo sviluppo delle foreste che contribuiscono a dare una spinta all'evoluzione degli artropodi che evolvono e danno origine a scorpioni, antenati dei ragni ed i primi insetti dotati di ali. I pesci sarcopterigi invece da prima predatori delle acque dolci ... continua

Visita: www.instagram.com

L'era dei rettili - Triassico - Cronache biogeologiche Ep. 9

In questo nuovo episodio attraverseremo il primo periodo dell'Era Mesozoica. I sinapsidi che dominavano il periodo precedente sono ora in declino, e danno infine origine ai primi mammiferi. I rettili fin dall'inizio del periodo si diversificano in una miriade di forme, occupando i mari con gli ittiosauri, le terre emerse con i giganteschi rauisucoidi parenti dei coccodrilli, gli pterosauri e i primi dinosauri.

Visita: www.instagram.com

L'era della caccia alle balene

L'estinzione del rinoceronte lanoso - Il razzismo danneggia l'ambiente - Science News

L'estinzione della vaquita e la crisi ambientale globale

La vaquita, o focena del Golfo della California (Phocoena sinus) è il più piccolo cetaceo al mondo, e rischia di estinguersi a causa dell'uomo. Molti altri gruppi rischiano oggi l'estinzione insieme a lei, e questo per un grande problema globale, un problema che dovremmo risolvere immediatamente e dal quale dipende la nostra stessa sopravvivenza.

Visita: www.instagram.com

L'evoluzione dei coccodrilli

I Coccodrilli sono davvero dei "Fossili Viventi"? Attraverseremo la lunghissima storia degli antenati dei coccodrilli fino alla comparsa dei crocodiliani odierni, esaminando i più importanti gruppi nel percorso evolutivo di questa stirpe di animali.

Visita: www.instagram.com