305 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀGLI INSETTI vol. 3BIANCO E NEROMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: PalazzoRoberti (99)

Categoria: PalazzoRoberti

Visita: https://www.palazzoroberti.it/

Totale: 99

Guido Sgardoli - Rassegna letteraria Resistere

Guido Sgardoli
Il giorno degli eroi
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa, 26 giugno 2016
L'unica guerra da combattere è quella per la pace
Un incontro pensato per i giovani, ma aperto anche agli adulti. In occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario della prima guerra mondiale, Guido Sgardoli, tra i più importanti scrittori italiani per ragazzi del momento, racconta del grande conflitto mondiale e dei suoi eroi, “esseri umani imperfetti, capaci di grande coraggio”. Le vicende sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi. Giornalismo scomodo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi
Giornalismo scomodo
Conosciamo l'importanza della comunicazione, i pregi e i pericoli nel fornire notizie in ogni momento e su qualsiasi argomento. Fare giornalismo vuol dire essere nel mezzo di questa problematica avendo la responsabilità di indirizzare il dibattito pubblico. Da Vatileaks al caso Palamara come si raccontano le realtà nascoste che ci riguardano da vicino?
Alessandro Sallusti - ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Laura Morante, interludi - Resistere 2018

Dopo aver interpretato ruoli drammatici e brillanti ed essersi cimentata come regista, Laura Morante si propone come scrittrice. Il padre giornalista e scrittore, la celebre zia Elsa, tutto sembra voler dire che questa prova fosse nel suo destino. Un libro di racconti con frammenti autobiografici che si riconoscono tra i vari personaggi. Le piccole e grandi crudeltà quotidiane, la fragilità delle donne, coppie in crisi, sono la materia comune da cui nascono queste storie. Moderatore : Alessandra Sardoni

Visita: www.palazzoroberti.it

Umberto Galimberti - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Umberto Galimberti
La sfera delle emozioni, pure molto indagata, rimane un territorio per certi versi sconosciuto. Le emozioni sono state contrapposte al cervello razionale, sono anche state viste con sospetto e represse; occorre invece comprenderle come una forma di conoscenza. Nel nostro tempo, attraverso nuove discipline, come la neurobiologia o la psicologia si cerca di capire maggiormente il loro ruolo e i loro confini.
Umberto Galimberti è filosofo, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Simone Moro e Marianna Zanatta. Conquistare la vetta - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Giovedì 17 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Simone Moro e Marianna Zanatta con Lorenzo Parolin
Conquistare la vetta
La vittoria per un alpinista non sempre è arrivare in vetta. A volte occorre mantenere il distacco necessario e tornare indietro. Quello che invece serve sempre per raggiungere obiettivi importanti è il lavoro di squadra che moltiplica i meriti dei singoli e diventa una premessa per raggiungere la meta.
Simone Moro - Alpinista e scrittore, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Loris Giuriatti presenta 'La tormenta di San Giovanni' - Libreria Palazo Roberti, 17 febbraio 2024

Loris Giuriatti presenta il suo nuovo romanzo "La tormenta di San Giovanni", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli
"Quello che ha scritto Giuriatti è qualcosa di più di un libro: è un atto di amore verso la Storia, verso l’insegnamento, verso il 'suo' Monte Grappa." – Tuttolibri
Quando arriva la tormenta, in montagna tutto si ferma e l’unica cosa da fare è aspettare. Lo sa bene Roberto, il gestore dell’unico albergo del monte Grappa, che si ritrova bloccato in compagnia di un gruppo variegato: suo cugino Giulio, il giovane tuttofare Gabriele, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Valerio Massimo Manfredi, Sentimento italiano - Resistere 2019

Resistere 2019, domenica 16 giugno, Castello degli Ezzelini
Bassano del Grappa
Valerio Massimo Manfredi
Antonio Riccardi
Sentimento italiano.
Storia, arte, natura di un popolo inimitabile.
A degna conclusione della rassegna un dialogo tra Valerio Massimo Manfredi e Antonio Riccardi su ciò che significa essere italiani. L’orgoglio di un’appartenenza al di fuori di ogni retorica e nazionalismo, ma come ricerca di quanto di bello e importante l’Italia ha saputo creare. Il celebre archeologo e scrittore ci conduce in un viaggio che tocca quel sentimento che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Resistere 2017 - La storia è un avventura - Andrea Frediani, Nicolai Lilin, Matteo Strukul

A volte dalle pagine della storia non escono solo interpretazioni e cronologie, prendono vita anche racconti che dal contesto iniziale si distaccano e diventano altra cosa, avventura e trama da svelare. Il romanzo storico è un arte difficile perché deve tenere insieme la veridicità dei fatti accaduti con la fantasia che interpreta i protagonisti e li fa parlare e agire al presente. Andrea Frediani alterna il saggio storico al romanzo di ambientazione, antica Roma e medioevo rivivono nei suoi scritti. Matteo Strukul ha ottenuto uno straordinario successo con il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Resistere 2017 - Gli anni della Repubblica - Ernesto Galli della Loggia e Mario Isnenghi

Coordina Alessandro Comin
Tre prestigiosi intellettuali si confrontano in questo evento unico per la sua importanza. Sono tre lucidi testimoni dell’Italia contemporanea, con percorsi individuali e competenze diverse, ma acco-munati da una libertà di pensiero che li porta a riflettere in maniera originale sul nostro presente. L’occasione è data dal libro di Ernesto Galli Della Loggia “Credere tradire vivere”, un viaggio negli anni della Repubblica che prende in esame storia, cultura e politica Italiana in alcuni suoi passaggi cruciali. Un’occasione di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Michela Marzano e Ilaria Tuti, La memoria e l'assenza - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Michela Marzano
Ilaria Tuti
Franco Bizzotto
La memoria e l’assenza
Il progressivo declino intellettivo determinato da una malattia come l’Alzheimer viene guardato e descritto da due diversi punti di vista. La filosofa Michela Marzano ne fa un racconto intimo che riflette sulle persone e sulla loro essenza: cosa siamo senza la memoria di quello che siamo stati? Ilaria Tuti, scrittrice friulana di romanzi polizieschi, affronta il tema in un contesto di fiction creando un ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it