429 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Carlo Ruta (116)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 116

Carlo Ruta. Un minuto a mezzanotte 3. Europa: la guerra perduta e la notte della ragione

Terzo ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte", curato dall'Area multimediale del Laboratorio degli Annali di storia e pubblicato in diretta streaming il 19 agosto 2025.

Carlo Ruta. Bologna 2 agosto 1980. Primo forum sulle stragi in Italia

Il primo "Forum sulle stragi in Italia", avvenuto presso la sede del Laboratorio degli Annali di storia, a Ragusa. Relatori Carlo Ruta e Giuseppe Lumia. Dibattito coordinato da Gianluca Floridia.

Carlo Ruta. Dibattito sul saggio storico Il leone e il cammello

Dibattito sul saggio storico di Carlo Ruta "Il leone e il cammello", in occasione del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Carlo Ruta. Relazione scientifica di base al convegno internazionale Le morti per mare nella storia

Relazione scientifica tenuta in apertura del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Carlo Ruta. L'Europa che sprona alla guerra - Antropologia del baratro irresistibile

Seconda parte del ciclo seminariale "Un minuto a mezzanotte". Laboratorio degli Annali di storia, 13 luglio 2025.

Carlo Ruta. Federico, Dante e la lingua ripensata: rivoluzioni culturali del XIII secolo

La formazione letteraria della lingua italiana, dal XIII secolo. I risvolti nei campi intellettuali, artistici e sociali, nel contesto delle lingue d'Europa che andavano formandosi e della frontiera interculturale che tra penisola iberica, la Francia e l'Italia, toccò il punto di condensazione più elevato proprio in quel secolo.

Carlo Ruta - Un minuto a mezzanotte - L'inferno di Israele, il sangue iraniano, la fine dell'Occidente

L'aggressione dell'Iran ad opera dello Stato d'Israele e tutto quel che ne potrà derivare, in Medioriente e nel quadro geopolitico generale. 17 giugno 2025.

Carlo Ruta. Il Sud d'Italia nell'Europa interculturale del XII e XIII secolo

Conferenza tenuta alla Biblioteca comunale di Avola il 13 giugno 2025.

Carlo Ruta. Tra Federico II e Dante. Là dove i saperi si attraevano e si ripensavano le lingue

Open day "Tra storia e psicanalisi". Seminario curato dall'Istituto di Psicologia dinamica diretto dal prof. Alfredo Anania, che introduce. 11 maggio 2025.

Carlo Ruta: Hitler, Stalin e gli equivoci del totalitarismo

Lezione seminariale per il corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena su "Hitler, Stalin e gli equivoci del totalitarismo" tenuta il 29 aprile 2025.