1063 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Carlo Ruta (121)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 121

Carlo Ruta - Galileo Galilei, il cardinale Roberto Bellarmino e l'ombra lunga del medioevo

Lezione universitaria agli studenti del Corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena, tenuta il 20ottobre 2025

Carlo Ruta - Il sangue della Palestina e l'urlo delle cittadinanze

3 ottobre 2025 Quinto appuntamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte" curato dall'Area Multimediale del Laboratorio degli Annali di storia.

Carlo Ruta - La chiesa della prima modernità negli orizzonti egemonici delle monarchie europee

Ragionamento storico del 27 settembre 2025, nell'ambito del VII seminario indetto dall'Istituto di Psicologia Dinamica e dalla Borsa Italiana del turismo culturale.

Carlo Ruta - Israele, lo sterminio in Palestina e la risposta del mondo civile

Quarto ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte. 21 settembre 25

Carlo Ruta - L'orrore perfetto di Gaza e il tempo della coscienza. 22 giugno 2025

Primo ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte", tenuto il 2 giugno 2025. Si argomenta soprattutto sulla configurazione giuridica del genocidio nella Convenzione per la Prevenzione e la Repressione del Delitto di Genocidio, adottata dalle Nazioni Unite nel 1948 e entrata in vigore nel 1951, e delle responsabilità penali che ricadono sugli Stati europei complici dello sterminio condotto da Israele in Palestina. Viene fatto appello quindi alle popolazioni civili a denunciare le complicità se e quando ricorrono, dal momento che le azioni penali, laddove ne ... continua

Carlo Ruta. Un minuto a mezzanotte 3. Europa: la guerra perduta e la notte della ragione

Terzo ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte", curato dall'Area multimediale del Laboratorio degli Annali di storia e pubblicato in diretta streaming il 19 agosto 2025.

Carlo Ruta. Bologna 2 agosto 1980. Primo forum sulle stragi in Italia

Il primo "Forum sulle stragi in Italia", avvenuto presso la sede del Laboratorio degli Annali di storia, a Ragusa. Relatori Carlo Ruta e Giuseppe Lumia. Dibattito coordinato da Gianluca Floridia.

Carlo Ruta. Dibattito sul saggio storico Il leone e il cammello

Dibattito sul saggio storico di Carlo Ruta "Il leone e il cammello", in occasione del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Carlo Ruta. Relazione scientifica di base al convegno internazionale Le morti per mare nella storia

Relazione scientifica tenuta in apertura del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Carlo Ruta. L'Europa che sprona alla guerra - Antropologia del baratro irresistibile

Seconda parte del ciclo seminariale "Un minuto a mezzanotte". Laboratorio degli Annali di storia, 13 luglio 2025.