5478 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHENELLEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Carlo Ruta (125)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 125

Carlo Ruta Migrazioni e grandi vie della storia.

I laghi, i fiumi, Il mare, i deserti, i ghiacci e le steppe. Sguardi sulle mobilità che hanno orientato le epoche umane. Conferenza di presentazione del libro, a cura del Corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena dell'Area multimediale del Laboratorio degli Annali di storia, 25 ottobre 2025.

Carlo Ruta. La sfida di Giordano Bruno e l'inquisizione cattolica nella bufera del XVI secolo

Lezione seminariale al Corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena tenuta il 20 novembre 2025.

Carlo Ruta. La morte per mare come fattore di crisi e trasformazione nel mondo antico e premoderno

Lezione didattica tenuta all'Università degli Studi Benincasa di Napoli il 13 novembre 2025. Dalla morte per mare dei migranti di oggi come "laboratorio" e rappresentazione della rilevanza della morte per mare nel mondo antico e premoderno, all'impostazione di un percorso di ricerca possibile che, in un quadro metodologico ispirato ai modelli della complessità, riconsideri i grandi processi di mortalità traumatica che hanno percorso la storia.

Carlo Ruta Federico II, l'Europa e la svolta del XIII secolo

Conferenza tenuta a Palermo presso la Libreria del mare il 30 ottobre 2025

Carlo Ruta - Galileo Galilei, il cardinale Roberto Bellarmino e l'ombra lunga del medioevo

Lezione universitaria agli studenti del Corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena, tenuta il 20ottobre 2025

Carlo Ruta - Il sangue della Palestina e l'urlo delle cittadinanze

3 ottobre 2025 Quinto appuntamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte" curato dall'Area Multimediale del Laboratorio degli Annali di storia.

Carlo Ruta - La chiesa della prima modernità negli orizzonti egemonici delle monarchie europee

Ragionamento storico del 27 settembre 2025, nell'ambito del VII seminario indetto dall'Istituto di Psicologia Dinamica e dalla Borsa Italiana del turismo culturale.

Carlo Ruta - Israele, lo sterminio in Palestina e la risposta del mondo civile

Quarto ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte. 21 settembre 25

Carlo Ruta - L'orrore perfetto di Gaza e il tempo della coscienza. 22 giugno 2025

Primo ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte", tenuto il 2 giugno 2025. Si argomenta soprattutto sulla configurazione giuridica del genocidio nella Convenzione per la Prevenzione e la Repressione del Delitto di Genocidio, adottata dalle Nazioni Unite nel 1948 e entrata in vigore nel 1951, e delle responsabilità penali che ricadono sugli Stati europei complici dello sterminio condotto da Israele in Palestina. Viene fatto appello quindi alle popolazioni civili a denunciare le complicità se e quando ricorrono, dal momento che le azioni penali, laddove ne ... continua

Carlo Ruta. Un minuto a mezzanotte 3. Europa: la guerra perduta e la notte della ragione

Terzo ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte", curato dall'Area multimediale del Laboratorio degli Annali di storia e pubblicato in diretta streaming il 19 agosto 2025.