230 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARESENZALIMITII MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: telestreeti3 (107)

Categoria: telestreeti3

Totale: 107

La Buona politica, la cattiva politica con Rosy Bindi e Gian Antonio Stella

La Conferenza realizzata a porto sant'elpidio i l6 agosto 2007 ha come ospite Rosy Bindi la quale sarà intervistata da Gian Antonio Stella autore assieme aRizzo del libro La Casta, un libro che parla degli sperperi della politica italiana. In questa seconda parte la parteciazione del pubblico è molto forte.Si raccolgono le domande tra gli intervenuti che vengono fatte dal giornalista sopra citato. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

Visita: www.arcoiris.tv

Le interviste possibili:Tremonti

Tremonti in un convegno realizzato il 27-03-2008 nella sua prima uscita di campagna elettorale risponde alle domande: 1-Per quanto riguarda i finanziamenti che sono stati finanziati per il DDT ora con la sentenza della corte europea... 2-Lo sa che rete 4 se non va sul satellite l'Italia rischia una multa di 400 mila euro al giorno?

Visita: www.telestreeti3.it

02)- Mafia e Gornalismo - Seconda Parte

Il 7 giugno 2007 a Riccione durante il Premio Ilaria Alpi, una manifestazione che quest'anno giunge alla sua XIIIª edizione,si svolgono vari convegni e conferenze su temi di interesse e attualità.
Oggi della mafia sappiamo molto meno di quanto sapevamo prima... Come mai 15 anni dopola strage di Capaci e D'Amelio siamo ancora qui ad affrontare e discutere di questo problema?
Gli ospiti della serata sono:
Don Ciotti, presidente e fondatore di Libera
Curzio Maltese, giornalista di Repubblica
Matteo Scanni, autore ... continua

02)- Dibattito sulle libertà di stampa in Russia - Seconda Parte

L'8 giugno 2007 a Riccione durante il Premio Ilaria Alpi, una manifestazione che quest'anno giunge alla sua XIIIª edizione,si svolgono vari convegni e conferenze su temi di interesse e attualità.
In questo convegno-dibattito ci si chiede, come il titolo fa supporre, se c'è effettivamente libertà di stampa in un paeseche è passato dal regime comunista alla democrazia. Si presenterà inoltre l'ultimo libro di Anna Politkovskaja(Diario Russo 2003-2005, edito da Adelphi), la giornalista russa divenuta famosa per i suoi reportage contro le ... continua

Le interviste possibili: Rosy Bindi

Teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio, domenica 26 agosto 2007 Nel ambito dell'incontro-dibattito "La buona politica, la cattiva politica", organizzato dal Gruppo Consiliare dell'Ulivo della Regione Marche,il Ministro delle Politiche per la Famiglia Rosy Bindi risponde alle domande dei giornalisti presenti. Tra gli argomenti affrontati la Sanità, mafia, costituzione. A cura di Telestreet i3 Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

Visita: www.arcoiris.tv

Le interviste possibili - Claudio Fava

Claudio Fava, deputato al parlamento Europeo, in occasione di un convegno a Fermo intitolato "Da Berlusconi a Bush:Quei bravi ragazzi..."viene intervistato e risponde ad alcune domande riguardo al giornalismo di guerra ed al signoraggio bancario. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it Visita il sito: www.telestreeti3.it

Visita: www.telestreeti3.it

05)- Le Interviste possibili: Dalla Chiesa

I gravi fatti acclarati nei confronti del senatore a vita Adreotti la sorprendono o no? E soprattutto come giudica gli ultimi 60 anni della storia della politica italiana alla luce di quanto è emerso in questo processo. Questa è la prima domanda realizzata a Nando Dalla Chiesa e fa riferimento a storie passate che già suo padre diceva al suo tempo, molti anni fa. Un'intervista incentrata come tema la mafia e il suo sviluppo in questo territorio, si chiede al laureato e professore di sociologia com'è possibile che un fenomeno tanto ?disprezzato? come quello mafioso ... continua

04)- Le Interviste Possibili: Bocedi ed Orsini sul caso di usura

Queste tre interviste sono state riunite visti i denominatori comuni che sono l'USURA ed ANTONELLA.Usura perché queste due persone rappresentano due associazioni ben distinte che lottano contro l'usura, anche bancaria.L'altro denominatore perché le interviste e la conoscenza di queste persone sono avvenute nell'abitazionedi Antonella, la ragazza che a sant'Elpidio a mare ha urlato contro chi gli stava rovinando la vita.

Convegno sulla Costituzione della Repubblica

In occasione del 60° esimo anniversario della costituzione della repubblica in un convegno dedicato ne discutono due esperti: Giovanni di Cosimo, professore straordinario di diritto costituzionale nella facoltà di giurisprudenza dell'università di macerata e la dott.ssa Serena Sileoni, laureata nel 2003 con una tesi in diritto costituzionale sulla libertà di espressione e la tutela dei minori, è cultrice di diritto costituzionale e collabora al dipartimento di diritto pubblico e teoria del governo presso la medesima università.
Tra le varie questioni i ... continua

02)- Le interviste possibili: Antonio Conte

Antonio Conte, vide direttore di Megachip conosciuto in occasione del convegno Informazione e Potere, risponde sul progetto Telestreet. In questa occasione l'intervista è incentrata a capire quali sono secondo lui i difetti e i pregi che questo strumento, che ormai è presente da anni nelterritorio europero, potrebbe portare alla società italiana.