548 utenti


Libri.itLUISEIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arianna Porcelli Safonov (92)

Categoria: Arianna Porcelli Safonov

Visita: https://www.ariannaporcellisafonov.com/

Totale: 92

Lettera alla mia voglia di non invecchiare

Estratto dal Live a Milano, Teatro Barrio's Riding Tristocomico di e con Arianna Porcelli Safonov "C’è un antico, importante processo che accompagna l’essere umano da sempre detto Rassegnazione: perché non ti abbandoni sulle sue calde spalle anziché sulla poltrona del chirurgo?"

Litanie

Un pezzo tristocomico sul bisogno impellente di salvarci da cose apparentemente stupide che, in realtà, cooperano alla nostra dannazione. Come al solito: se scherza, eh.

Lo beve quel prosecco?

Sulla paura di volare, sui piloti e sugli stronzi che si addormentano beatamente prima del decollo.

Lucio ovvero a favore delle adozioni

Se vi spaventa l'idea di adottare un cane o un gatto, come mai fate entrare certa gente in salotto? Adottare un animale è sempre un'ottima idea. Purché l'animale in questione abbia quattro zampe, non due.

Made in Italy vientene via

I prodotti italiani sono unici e vanno difesi! A volte persino dagli italiani.

Matrimonio a progetto

Il matrimonio è il contesto perfetto dove si possa schernire applicando la modalità "Severo ma giusto". Il matrimonio invece è spesso severo ed ingiusto. Ci vorrebbero nuove norme contrattuali. Ci vorrebbe il Co.Co.Co.

Meritiamo l'estinzione

Un grido disperato contro coloro che abusano della frase "Meritiamo l'estinzione" e che impongono leggi e convenzioni su come debbano esser pensate le proprie opinioni per risultare davvero evoluti.

No Budget

Dal live milanese, "No Budget: una storia triste": un pezzo sempre attuale dedicato ai giovani dai 18 ai 50 anni, come vuole la convenzione italiana.

No bugdet: Una storia triste

Ammettere che prima dei 30 anni, spesso e in molti ambiti soprattutto creativi, si lavori gratis ci farà stare tutti meglio e forse ci farà smettere di farlo.

Non ci sono più i menù di una volta

La ristorazione affascina quando è espressa con sapienza e sincerità. A volte, invece ci sovrasta con milioni di puttanate.