139 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Inuyasha (168)

Categoria: Inuyasha

La serie deve il suo titolo al protagonista, il mezzodemone cane Inuyasha, che assieme alla coprotagonista Kagome Higurashi e al suo gruppo dovrà trovare tutti i frammenti della Sfera dei Quattro Spiriti, un potente gioiello che rende estremamente potente chi lo possiede, prima di Naraku, mezzodemone nemico, responsabile di numerosi soprusi nei confronti di Inuyasha e di altri personaggi della serie.

Totale: 168

Anche a distanza quei due si vogliono bene

Kagome torna nella sua era in seguito ad un litigio con Inuyasha, scaturito dalla gelosia di lui, dopo che lei ha lasciato che Koga ferito fuggisse.

Battaglia nel bosco dell'afflizione

La banda di Inuyasha finisce nel bosco dell'afflizione di Garamaru, fratello di Gatenmaru. Inuyasha sconfigge facilmente Garamaru, ma tutti i suoi compagni sono rimasti intrappolati nei bozzoli di falena che si cibano delle afflizioni delle vittime, perciò ognuno di loro è costretto a rivivere le proprie paure.

Cuore di Lontra

Il gruppo di Inuyasha segue la pista dei demoni decapitati e incontrano un cucciolo di demone-lontra che si porta appresso la testa di suo padre, scamozzato, con la speranza di trovare il corpo e riattaccare la testa prima che muoia. Hakudoshi mozza le teste dei demoni poiché essi ci mettono più tempo a morire e così riesce a scrutare il confine con l'altro mondo per più tempo. Kanta e gli altri trovano il corpo del padre ormai morto, ma Shippo, la cui storia della piccola lontra gli ricorda quella di suo padre, chiede a Sesshomaru, lì presente perché attirato ... continua

Fra presente e passato

Tutti sono straniti dal fatto che Naraku sembri essere proprio scomparso. Intanto Kagome ne approfitta per riposarsi un po' nella sua era, e studiare per un esame che deve sostenere. Inuyasha come sempre torna a prenderla, e mentre lei studia, lui si addormenta nel suo letto non permettendole di dormire.

Amore eterno

Il combattimento inizia e a un certo punto lo spirito di Tsukiyomi viene ospitato dal corpo di Kagome; finalmente la donna può chiarire "l'equivoco" con il suo amato. I due si erano innamorati e sterminavano demoni malvagi assieme (similmente alla storia di Kikyo e Inuyasha); poi però Hoshiyomi si fece forgiare da Kaijinbo la Naginata di Kenkon, tuttavia la spada rese succube Hoshiyomi, così Tsukiyomi dovette sigillare il suo amato, poi l'alabarda, e infine liberare Hoshiyomi. Però l'uso esasperante della forza spirituale l'ha portata a morire prima che ella ... continua

L'ultimo frammento

Appreso che probabilmente l'ultimo frammento si trova nella tomba del Grande Demone Cane Inuyasha si dirige da Myoga e Totosai per sapere come riutilizzare la perla nera presente nel suo occhio destro per accedere al confine del mondo. Myoga lo informa che oramai la perla ha esaurito il suo potere nell'occasione precedente e si è dissolta; inoltre Totosai fa notare che anche Kagome quella volta era presente nella tomba e non aveva avvertito la presenza di frammenti. Il gruppo a questo punto si dirige dal creatore di perle Hosenki, ma egli è morto di vecchiaia e il ... continua

Il fiore di pietra e il primo amore di Shippo

Shippo incontra una ragazzina di nome Satsuki, il quale dice di possedere un frammento della sfera (in realtà si tratta di un fiore di pietra, cioè di quarzo) e vorrebbe usarlo per fare tornare dalla guerra il fratello morto, ma che lei crede ancora vivo. Un demone-lucertola sfrutta la situazione per ottenere i veri frammenti.

La maledizione infinita di Tsubaki

Inuyasha continua a combattere contro il demone di Tsubaki senza potere estrarre Tessaiga, poiché la sacerdotessa nera gli intima che in caso di uso della spada ucciderà Kagome all'istante. Intanto quest'ultima sprofonda in un lungo incubo e si risveglia soltanto grazie alle parole di Kikyo. Kagome trova la forza di scoccare alcune frecce sacre verso Tsubaki senza riuscire a colpirla. Miroku e Inuyasha ne approfittano per colpire direttamente Tsubaki e lo shikigami senza però rompere la maledizione; allora Kagome riesce a respingere il maleficio a Tsubaki proprio ... continua

Le prime lacrime di Inuyasha

Kagome, Miroku e Sango sembrano essere ormai morti per il soffocamento delle fiamme e per via del veleno, però grazie a Myoga, che risucchia loro il veleno, il gruppo si salva. Inuyasha viene visto per la prima volta piangere. Kikyo arriva in un villaggio dove c'è un medico che porta un frammento della sfera e si chiama Suikotsu, proprio come uno della banda dei sette, e ciononostante la sua anima è pura.

La danza di Kagura e lo specchio di Kanna

Miroku ritrova Koharu, una ragazza che 3 anni prima aveva aiutato. Naraku invia Kanna e Kagura ad attaccare il gruppo. Kanna, essendo un demone dell'evanescenza, non ha né fisicità né odore, perciò nessuno del gruppo la nota, e indisturbata con il suo specchio risucchia le anime della gente del villaggio, quella di Koharu, e una parte dell'anima di Kagome. Il suo specchio inoltre respinge l'Hiraikotsu di Sango.