285 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOMARINAEDMONDO E LA SUA CUCCIAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Arcoiris Tv (225)

Categoria: Arcoiris Tv

Totale: 225

Loretta Napoleoni: AL-ZARQAWI Storia e mito di un proletario giordano

"Oggi in Iraq agisce una micidiale rete terroristica comandata da Abu Musab al-Zarqawi,luogotenente di bin Laden." Nel febbraio 2003, con queste parole il segretario di Statoamericano Powell apre un nuovo capitolo della lotta al terrorismo globale: l¹amministrazioneBush prepara la crociata contro lo stato canaglia di Saddam. Oggi sappiamo che quell¹informazione era falsa.Come sappiamo che in quel momento è nato il mito mediatico più potente e duraturo del dopo 11 settembre:il mito di al-Zarqawi.Loretta Napoleoni, economista,consulente della Homeland Security, ... continua

Luca Martini: ?Sentinelle dei deserti. Uomini e donne eremiti nei primi secoli del cristianesimo'

Luca Martini, autore di ?Sentinelle dei deserti. Uomini e donne eremiti nei primi secoli del cristianesimo?, Il leone verde editore, presenta il suo testo. Il libro presenta una caratteristica originale: l?autore racconta delle donne che decisero di intraprendere la strada dell?eremitaggio nel deserto. Visita il sito www.fieralibro.it

Luca Ragagnin presenta il suo libro 'Canzoni da mangiare. Piccolo dizionario gastropop'

Luca Ragagnin presenta il suo libro ?Canzoni da mangiare. Piccolo dizionario gastropop?, Il leone verde edizioni. L?autore a preso una manciata di canzoni rock degli ultimi trent?anni, ne ha tirato fuori gli alimenti e si è messo ai fornelli. Ne è nato un canzoniere-ricettario. Visita il sito www.fieralibro.it

Lucia Annunziata: La sinistra, l'America, la guerra

Alla sala conferenze della festa dell'unità di Modena lo scorso mercoledì 1 di Giugno è stata in scena la politica internazionale: la presentazione del libro della giornalista Lucia Annunziata "La sinistra, l'America, la guerra" (Mondadori 2005). Nell' incontro sono intervenuti Luciano Vecchi il responsabile esteri Ds nazionale e Francesco Ori il segretario Ds Unione Comunale di Modena.

Luciano Conterno, responsabile comunicazione del Consiglio regionale del Piemonte

Luciano Conterno, responsabile comunicazione del Consiglio regionale del Piemonte, presenta una serie di pubblicazioni sulla provincia di Asti, Alessandria e Biella con schede storiche, culturali e dati statistici. Visita il sito: www.fieralibro.it

Luigi Olivetti presenta 'Archivi del'900'

Luigi Olivetti presenta "Archivi del'900", un circolo letterario milanese nato per promuovere la cultura del 900, recentemente diventato casa editrice. Visita il sito www.archivi900.com

Mafia: Un problema europeo

Intervengono:Petra Reski, autrice del libro SANTA MAFIADA PALERMO A DUISBURG:SANGUE, AFFARI, POLITICA E DEVOZIONEDott. Vito Zincani, procuratore capo di ModenaEnza Rando, Rappresentante della Presidenza Nazionale di Libera"La mafia non è un problema esclusivamente italiano. Il mio intento era rendere chiaro che la mafia non è un affare di coppole e di realtà arretrate del sud Italia, ma un problema europeo". -Petra Reski

Visita: www.nuovimondi.info

Maratona letteraria europea 2007 - Casa di Reclusione di Isili(Cagliari)

Il 9 Maggio 2007, 9 nazioni Europee (Bulgaria, Finlandia, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Inghilterra)
sono state coinvolte contemporaneamente in una maratona letteraria, per festeggiare la Giornata dell'Europa.Dalle 11.00 del mattino (ora di Roma) fino a tarda sera, centinaia di persone con diversi background hanno letto un capolavoro nazionale.
L'italia ha scelto come romanzo più significativo dell'intero Novecento italianoLa coscienza di Zeno di Italo Svevo.
"Non c'è nel Novecento italiano uno scrittore più europeo ... continua

Marc Augé La madre di Arthur (Bollati Boringhieri)

Esordio narrativo di Marc Augé, professore all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e autore di numerosi saggi e importanti ricerche di carattere sociologico dedicate "ad un'antropologia dei mondi contemporanei". L'autore ne parla con Francesca Borrelli, critica letteraria del Manifesto, durante un incontro curato dall'associazione musicadinsieme.

Marco Rovelli - Lager Italiani

C'è un'Italia che tutti conosciamo, civile e democratica. E c'è un'Italia che nessuno vuole riconoscere, che da anni rinchiude gli immigrati irregolari, in attesa di espulsione, in ex caserme militari e capannoni industriali dismessi.
Storie di donne e di uomini segregati senza ragione. Tutto documentato in questo libro, in cui si riportano le denunce di organizzazioni internazionali come Amnesty International e Medici Senza Frontiere, ma soprattutto, per la prima volta, si dà voce ai reclusi senza colpa dei CPT. Grazie a una narrazione chetrapassa ogni ... continua