287 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Teatro - Danza (409)

Categoria: Teatro - Danza

Sottocategorie (164)

Totale: 245

...Dove è nata la nostra Costituzione - Compagnia Teatrale Itineraria

L'istituto Lodigiano per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea con la collaborazione delgli assessorati alla Cultura della Provincia di Lodi, e dei Comuni di Lodi e di Lodi Vecchio.
Presenta: ...Dove è nata la nostra Costituzione - Lettura scenica nata in occasione del 50° della Costituzione
Testo a cura di: Ercole Ongaro
Interpreti: Fabrizio De Giovanni (Piero Calamandrei), Lorella De Luca (Teresa Noce), GIlberto Colla (Lelio Basso), Luca Passeri (Giuseppe Dossetti)
Regia: Roberto Carusi
Documentazione ... continua

T.I.L.T. Teatro - Progetto Don Chisciotte

Con il Progetto Don Chisciotte si vuole continuare la collaborazione tra l'Associazione Culturale T.I.L.T. e l'Università di Florianopolis nata dal precedente progetto Percorso di ricerca e formazione inter-culturale e scambio italo-brasiliano, che ha permesso al nostro gruppo di seguire un percorso di formazione in Brasile nel novembre 2004, con gli alunni del prof. Milton De Andrade. Visita il sito: UniversoTV.it

LUPUS IN FABULA

Lo spettacolo vuole rappresentare il passaggio dall'infanzia all'età adulta predendo spunto da favole come: barbablù, la Bella addormentata, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, e storie dell'antichità (Pandora,Teseo e Arianna, Amore e Psiche), basandosi sul tema dell'amore ingenuo e della trasgressione delle regole. Teatro Storchi Regista: Alessia Napolitano

A voce alta - La libertà d'espressione

"A voce alta / La libertà d'espressione" è il titolo dello spettacolo di teatrodanza realizzato dall'Accademia Danzarte. Il progetto è a cura di Simonetta Ottone, Riccardo Demi e Sergio Nieri.
Si tratta di una partitura per parola, musica e gesto in cui sarà ripercorsa a ritroso la storia di Ilaria Alpi, la giovane giornalista del TG3 che si è battuta per una informazione corretta fino alle estreme conseguenze; i pensieri di Aung San Suu Kyi, paladina birmana dei diritti umani e della democrazia, ci accompagneranno lungo questo percorso alle origini del senso ... continua

A proposito di coraggio - GiBUSTEATRO

Regia di: Vladimira Cantoni
Con: Giulia Baldassari, Valentina Fedeli, Alessandro Gibin, Benedetta Guidi, Ilaria Magagna, Anita Miotto, Umberto Panetta, Lorenzo Tomasi
Scenografia: Giorgio De Marchi
Luci: Francesco Vacca
Voce: Federica Di Leonardo
Liberamente ispirato a Madre Coraggio di B. Brecht
La scelta drammaturgica è stata quella di lavorare non tanto su Brecht, quanto "intorno a Brecht": la nostra Madre Coraggio è come scarnificata, espulsa dall'ideologia anche contenutistica che riguarda il testo; è il richiamo ... continua

La Malasangre

In esclusiva le immagini dello spettacolo teatrale "La Malasangre", di Griselda
Gambaro, per la prima volta tradotto e rappresentato in Italia
dall'associazione culturale Evoè, in occasione della terza edizione del
festival Iberamericana.
Francesca Matricoti dirige un dramma familiare in cui i protagonisti devono
obbedire alle regole di un mondo dilaniato dal sangue e dall'odio,dove nessuno
è artefice del proprio destino e ciascuno subisce e infligge condizionamenti e
umiliazioni: unospaccato di vita domestica pervaso di violenza, ... continua

La Malasangre - Intervista

Wilma Stefani intervista Francesca Matricoti, presidente dell'associazione culturale Evoé nonchè regista dello spettacolo "La Malasangre". Vista il sito: www.universotv.it

Discorso agli studenti milanesi

Saverio Tommasi legge il memoriabile discorso di Piero Calamandrei a un gruppo di giovani fiorentini. "Dal 1955 molte cose sono cambiate, ma non l'impegno affinchè i giovani comprendano l'importanza della Costituzione Italiana e delle battaglie per la sua salvaguardia", ha dichiuarato Tommasi durante la serata. Riprese video e regia: Domenico Scarpino Visita il sito: www.saveriotommasi.it

A voce roca

Racconti di un olocausto: spettacolo teatrale realizzato in occasione della "giornata della memoria", 27 gennaio 2006.Storie di vita liberamente tratte da "Sotto il cielo d'Europa" di F. Fessi. Regia e drammaturgia: Carla Vicenzoni, Claudio Messini. Realizzato dall'ISIS "Carlo Anti" di Vllafranca di Verona e la compagnia teatrale "I gotturni".

Non Sopportiamo La Tortura

"Non Sopportiamo La Tortura" alla Cabina Teatrale di Saverio Tommasi
Non Sopportiamo la Tortura, mostra fotografica a cura di Amnesty International presso la Cabina Teatrale di Saverio Tommasi.
Saverio Tommasi ? attore ? in occasione dell?inaugurazione ha interpretato un breve monologo tratto da ?Il Guardiano? di H. Pinter.
Il monologo è intervallato dalle immagini fotografiche della mostra, con le riprese e il montaggio di Francesco Ritondale.
?Non Sopportiamo la Tortura? - dichiara Tommasi ? ?anche alla luce delle recenti, ennesime rivelazioni sui ... continua