252 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Centro Balducci (64)

Categoria: Centro Balducci

Visita: http://www.centrobalducci.org/

Totale: 64

Convegno sui campi di confinamento - 1° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Prima parte di sabato 7 maggio 2022
Saluti di don Pierluigi Di Piazza, presidente del Centro Balducci
Saluti di Annalisa Comuzzi e Michele Negro, Rete Diritti, Accoglienza e Cooperazione Internazionale del FVG
Relazioni generali
prima parte ore 11.00 – 13.00
coordina: Fabiana Martini ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

Convegno sui campi di confinamento - 2° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Seconda parte di sabato 7 maggio 2022
Prosecuzione delle relazioni generali introduttive
Coordina: Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale
• L’uso della tecnologia nella violazione dei diritti; il caso di Frontex, Jane Kilpatrick, ricercatrice Università di Essex
• La sistematicità ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

Convegno sui campi di confinamento - 3° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Terza parte di sabato 7 maggio 2022
Approfondimento casi-Paese
• Il sistema dei campi di confinamento in Grecia: Cecilia Sanfelici (Europe Must Act), Martina Tazzioli, Goldsmiths College, University of London e Jacopo Rui, associazione One Bridge to Idomeni.
• Il sistema dei campi di confinamento ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

Convegno sui campi di confinamento - 4° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Quarta e ultima parte. Domenica 8 maggio 2022
Ore 9.30
Prosecuzione approfondimento casi-Paese
• Il sistema dei campi di confinamento in Bosnia-Erzegovina Rivolti ai Balcvani e Gorana Mlinarevic, ricercatrice (Bosnia ed Erzegovina), Luca Rondi (Altreconomia) e Silvia Maraone.
• Il sistema dei ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

Fedeltà dinamica - La crisi come opportunità

FEDELTA’ DINAMICA La crisi come opportunità In dialogo con l’autore Jesùs Moràn, Co-Presidente del Movimento dei Focolari Udine, 16 febbraio 2024 ore 20.30 Centro di Accoglienza “E. Balducci” Piazza della Chiesa, 1 - ZuglianoPozzuolo del Friuli (Udine)

Visita: www.centrobalducci.org

Il senso e il non senso della vita... con Vito Mancuso

Sappiamo alla perfezione cosa vogliamo avere -ricchezza, piacere, potere- ma non sappiamo più chi vogliamo essere. Nella grave crisi in cui siamo immersi, necessitiamo continuamente di avversari per definire le nostre identità, e spesso ci scopriamo nemici addirittura di noi stessi un una sorta di permanente guerra interiore. Questo il tema della lezione di Teologia proposta da FESTIVAL MIMESIS, Associazione Culturale Territori delle Idee.

Visita: www.centrobalducci.org

La lama e la croce - Storie di cattolici che si opposero a Hitler

Francesco Comina, autore del libro edito da Lev dialogha con Gianpaolo Carbonetto delle vicende e del martirio di chi sfidò Hitler in nome della coscienza.

Visita: www.centrobalducci.org

Pasolini e Basaglia - Pensiero eretico e pratica di libertà, mercoledì 7 giugno 2023

CENTRO BALDUCCI, MERCOLEDÌ 7 GIUGNO 2023, ORE 20.30 PASOLINI E BASAGLIA Pensiero eretico e pratica di libertà Nell'ambito della “La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni”, incontro con Sergia Adamo e Raoul Kirchmayr dell'Università di Trieste, Giovanna Del Giudice, psichiatra e presidente di CoPerSamm. Introduzione di Maria Angela Bertoni, psichiatra e socia ARUM.

Visita: www.centrobalducci.org

Presentazione del libro di Lorenzo Tosa: Vorrei chiederti di quel giorno

Centro Balducci, venerdì 22 marzo, ore 18.00 Vorrei chiederti di quel giorno Nel 100° della nascita di Franco Basaglia un importante dialogo sul disagio psichico. Presentazione del libro "Vorrei chiederti di quel giorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre", con Lorenzo Tosa (autore del libro), Paolo Iannaccone e Peppe Dell'Acqua.

Visita: www.centrobalducci.org

Presentazione Dossier Immigrazione 2021

Dallo scenario internazionale ed europeo ai flussi e alle presenze in Italia, dall’inserimento sociale al quadro economico e occupazionale, più di 100 autori e organizzazioni attive nello studio delle migrazioni analizzano, con l’aiuto dei numeri, in particolare come la vita di autoctoni e immigrati è stata condizionata dal Covid-19 e dalla conseguente crisi sanitaria, sociale, economica e lavorativa.

Visita: www.centrobalducci.org