179 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Letteratura (4040)

Categoria: Letteratura

Sottocategorie (3823)

Totale: 217

Daniel Keyes - Fiori per Algernon

Romanzo di fantascienza del 1966, vincitore del premio Nebula. Il testo è la versione ampliata dell'omonimo racconto breve che nel 1960 aveva vinto il premio Hugo. Nel 2000 ne è stata fatta una trasposizione cinematografica, intitolata Un cuore semplice.

Pierre Boulle - Il pianeta delle scimmie

Romanzo di fantascienza del 1963. La prima trasposizione cinematografica è quella 1968, Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes), per la regia di Franklin J. Schaffner, con Charlton Heston.

Sol Yurick - I guerrieri della notte

Romanzo del 1965 del quale fu poi realizzata nel 1979 l’omonima trasposizione cinematografica.

No estás deprimido, estás distraído

No estamos deprimidos sino distraídos de la vida que nos puebla y nos rodea con millones de propuestas. Si estuviéramos atentos al presente, que es donde sucede la vida porque el pasado fue y el futuro nunca será, viviríamos esta vida como lo que es: una aventura constante. Por eso debemos estar siempre atentos porque todo sucede a cada instante.
Capitulos:
1 - No estás deprimido
2 - Dios te puso un ser humano a cargo, y eres tú
3 - El miedo nos distrae del amor
4 - Estás distraído por tu ego
5 - Ahora que estás solo y tranquilo
6 - Estás distraído ... continua

Bufale e clima, ep.3: Rubbia non smonta nulla, Annibale e gli elefanti (feat. Serena Giacomin)

Terzo appuntamento della serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin.
Oggi parliamo del Premio Nobel per la Fisica Carlo Rubbia, che secondo un video virale avrebbe smontato al Senato la "bufala" dei cambiamenti climatici.
Peccato che:
- il titolo del video non corrisponde a ciò che viene davvero detto
- la parte del discorso mostrata è estrapolata dal contesto
- i dati portati da Rubbia sono purtroppo sbagliati
- Rubbia sostiene che ai tempi dei romani le temperature fossero più alte, tanto è vero ... continua

Visita: amzn.to

Bufale e clima, ep.2: gli Inuit e l'asse di rotazione terrestre (feat. Serena Giacomin)

Secondo video della serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin. Oggi parliamo degli Inuit e dell'allarme che - secondo moltissimi siti - avrebbero lanciato alla NASA: l'asse di rotazione della Terra si sarebbe inclinato! E c'è chi dice che anche l'orbita della rivoluzione terrestre attorno al Sole sarebbe cambiata. Ma è possibile che tutto ciò sia accaduto senza che noi ce ne accorgessimo?

Visita: amzn.to

Bufale e clima - ep.1: la verde Groenlandia (feat. Serena Giacomin)

Primo video di una serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin. Oggi parliamo di Zichichi e della Groenlandia, Greenland. Davvero era una terra verde, all'epoca del vichingo Erik il Rosso?

Visita: amzn.to

Stephen Baxter - Il secondo viaggio / L'incognita tempo (2/2)

Romanzo di fantascienza del 1995. È il seguito, autorizzato dalla fondazione Wells, del romanzo “La macchina del tempo” di H. G. Wells che era stato scritto un secolo prima, nel 1895. L'opera ha vinto nel 1996 il Premio John Wood Campbell Memorial, il British Science Fiction Association Award e il Premio Kurd Laßwitz, nel 1997 il Premio Philip K. Dick e nel 1999 il Premio Seiun.

Stephen Baxter - Il secondo viaggio / L'incognita tempo (1/2)

Romanzo di fantascienza del 1995. È il seguito, autorizzato dalla fondazione Wells, del romanzo “La macchina del tempo” di H. G. Wells che era stato scritto un secolo prima, nel 1895. L'opera ha vinto nel 1996 il Premio John Wood Campbell Memorial, il British Science Fiction Association Award e il Premio Kurd Laßwitz, nel 1997 il Premio Philip K. Dick e nel 1999 il Premio Seiun.

Arthur C. Clarke - Le fontane del paradiso

Romanzo di fantascienza del 1979. Vincitore del Premio Nebula nel 1979 e del Premio Hugo per il miglior romanzo nel 1980.