358 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Letteratura (4047)

Categoria: Letteratura

Sottocategorie (3830)

Totale: 217

I ratti del cimitero - Henry Kuttner

Masson, il guardiano del cimitero, è preoccupato dalla presenza di grossi ratti, che girovagano per il campo santo facendo razzia dei corpi sepolti. Ma la più grande preoccupazione del guardiano non sono i cadaveri, ma il rischio che un indagine sui roditori possa svelare un segreto che non deve venir fuori! Buon ascolto a tutti!

La cassa oblunga - Edgar Allan Poe

Un artista, imbarcatosi su di una nave, porta con se la moglie, le sorelle e una strana cassa oblunga, che decide di non depositare nella stiva dell'imbarcazione, ma di portarle nella propria cabina, nonostante la scomodità che questo implica. Un suo amico, anch'esso sulla nave, convinto che nella cassa si trovi uno o più quadri cerca di scoprire il motivo della segretezza con cui l'uomo tratta questo strano bagaglio. #edgarallanpoe #lacassaoblunga #audioraccontando

L'orologio che andava all'indietro - Edward Page Mitchell

Due ragazzi si trovano a casa della zia Gertrude, la quale ha una specie di ossessione per un antico orologio, molto prezioso, che non fa toccare a nessuno. Il caso vuole che la zia muoia, davanti ai 2 ragazzi, cadendo da una sedia proprio di fronte all'orologio. Secondo il testamento dell'anziana, a uno dei due vanno molte ricchezze, mentre all'altro l'oggetto cosi adorato dalla donna. Entrambi pensano che sia un ingiustizia, almeno fino a quando scopriranno che non si tratta di un comune orologio.

Richard Matheson - Tre millimetri al giorno

Romanzo del 1956. Racconta la storia di un uomo che per un misterioso motivo inizia a rimpicciolire di tre millimetri al giorno, fino a raggiungere zero centimetri. E poi? Nel 1957, dal romanzo fu tratto “Radiazioni BX: distruzione uomo” (The Incredible Shrinking Man), un classico del cinema fantastico.

Frederik Pohl - Gateway. La porta dell’infinito

Romanzo di fantascienza del 1977. Vincitore del Premio Hugo, del Premio Nebula, del Premio Campbell e del Premio Locus. Nel romanzo sono inseriti stralci di interviste, rapporti e pubblicità, che però sono stati saltati nell’audio-libro, perché ne avrebbero reso problematico l’ascolto.

Isaac Asimov - Tutti i miei robot - Vol. 1

Raccolta di racconti sui robot di Isaac Asimov.

Isaac Asimov - Abissi d'acciaio

Abissi d'acciaio è un romanzo di fantascienza del 1954 di Isaac Asimov, appartenente al ciclo dei Robot. Essenzialmente è una detective story e chiarisce un'idea di Asimov: la fantascienza è un ingrediente che può essere applicato ad ogni genere letterario.

4 Chiacchiere con una mummia - Edgar Allan Poe

Un gruppo di studiosi, e amici, ricevono il permesso di estrarre una mummia dal suo sarcofago ancora integro, di sbendarla e analizzarla. Solo che, una volta spogliata dalle sue bende, gli uomini scoprono che non si tratta di una mummia normale, infatti non le sono stati estratti gli organi interni, ma sopratutto, è ancora viva! Come è possibile che un uomo mummificato millenni fa sia ancora vivo e vegeto? E chi era all'epoca della sua sepoltura?

Isaac Asimov - L'orlo della Fondazione - Parte seconda

L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge) è un romanzo fantascientifico del 1982 di Isaac Asimov, facente parte del Ciclo delle Fondazioni. È il quarto libro del ciclo ed è stato scritto trent'anni dopo la trilogia originaria, sulla spinta dei lettori e, come ammesso da Asimov stesso, della somma offerta in pagamento dall'editore; nell'arco della narrazione si colloca invece come sesto dei sette libri (successivamente scrisse infatti due prequel e un seguito). È stato il suo primo libro a divenire un best seller, dopo quarantaquattro anni di scrittura e 262 ... continua

Sherlock Holmes e l'avventura del cerchio rosso - Arthur Conan Doyle

La signora Warren chiede a Sherlock Holmes di indagare su un inquilino della sua pensione, che quando è arrivato ha affittato una camera per 2 settimane, pagandola molto più del suo valore, a patto di non esser disturbato, e di avere una chiave tutta per se della pensione. La cosa strana è che da quando è entrato nella pensione è uscito solo la notte stessa del suo arrivo, da li in poi non si è più visto, e comunica solo attraverso bigliettini scritti in stampatello. chi sarà questo strano ospite? come mai non si vuole far vedere dalla padrona di casa?