156 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Letteratura (4042)

Categoria: Letteratura

Sottocategorie (3825)

Totale: 217

Intorno alla luna - Jules Verne

Due intrepidi studiosi e un artista, il professor Barbicane, il capitano Nichol e Michele Ardan, partono per una missione sulla luna, con lo scopo di colonizzare il satellite e scoprirne i segreti. Ma, durante il viaggio, succede qualcosa di imprevisto che modificherà i loro piani e vivranno un'avventura straordinaria.

Isaac Asimov - Abissi d'acciaio

Abissi d'acciaio è un romanzo di fantascienza del 1954 di Isaac Asimov, appartenente al ciclo dei Robot. Essenzialmente è una detective story e chiarisce un'idea di Asimov: la fantascienza è un ingrediente che può essere applicato ad ogni genere letterario.

Isaac Asimov - Destinazione cervello - Parte prima (1/2)

Romanzo di fantascienza pubblicato la prima volta nel 1987. È una riscrittura, per esplicita ammissione dell'autore, della storia di un suo precedente romanzo, Viaggio allucinante, tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film del 1966 per la regia di Richard Fleischer e molto fedele alla stessa, tranne l'eliminazione di incoerenze fisiche.

Isaac Asimov - Destinazione cervello - Parte seconda (2/2)

Romanzo di fantascienza pubblicato la prima volta nel 1987. È una riscrittura, per esplicita ammissione dell'autore, della storia di un suo precedente romanzo, Viaggio allucinante, tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film del 1966 per la regia di Richard Fleischer e molto fedele alla stessa, tranne l'eliminazione di incoerenze fisiche.

Isaac Asimov - Fondazione

Romanzo di fantascienza del 1951. È il primo libro del Ciclo delle Fondazioni a cui seguirono “Fondazione e Impero” e “Seconda Fondazione”. Il ciclo vinse il premio Hugo nel 1966 come miglior ciclo di fantascienza. Il romanzo è pubblicato in Italia anche con i titoli di Cronache della Galassia e Prima Fondazione. Dal romanzo è stata tratta l’omonima serie tv.

Isaac Asimov - Fondazione e Impero

Secondo volume della Trilogia della Fondazione, nucleo centrale del più ampio Ciclo delle Fondazioni. Segue “Fondazione” e precede “Seconda Fondazione”. Il ciclo vinse il premio Hugo nel 1966 come miglior ciclo di fantascienza. In Italia è noto anche con il titolo Il crollo della Galassia Centrale.

Isaac Asimov - Fondazione e Terra - Parte prima

L'opera è stata pubblicata col titolo originale Foundation and Earth nel 1986. È il quinto libro in ordine di scrittura del Ciclo delle Fondazioni mentre in ordine cronologico rappresenta il settimo ed ultimo racconto di questo lungo ciclo. Pur essendo il seguito di L'orlo della Fondazione, può tranquillamente essere letto come libro a sé stante, come spiega lo stesso Asimov nella prefazione.

Isaac Asimov - Fondazione e Terra - Parte seconda

L'opera è stata pubblicata col titolo originale Foundation and Earth nel 1986. È il quinto libro in ordine di scrittura del Ciclo delle Fondazioni mentre in ordine cronologico rappresenta il settimo ed ultimo racconto di questo lungo ciclo. Pur essendo il seguito di L'orlo della Fondazione, può tranquillamente essere letto come libro a sé stante, come spiega lo stesso Asimov nella prefazione.

Isaac Asimov - I robot dell'alba - Prima parte (1/2)

I robot dell'alba è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1983. Il romanzo racconta la storia di un detective che indaga sull'omicidio di un robot su Aurora, il più importante pianeta abitato dai cosiddetti "spaziali". Il romanzo è il terzo capitolo del Ciclo dei Robot.

Isaac Asimov - I robot dell'alba - Seconda parte (2/2)

I robot dell'alba è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1983. Il romanzo racconta la storia di un detective che indaga sull'omicidio di un robot su Aurora, il più importante pianeta abitato dai cosiddetti "spaziali". Il romanzo è il terzo capitolo del Ciclo dei Robot.