454 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Letteratura (4041)

Categoria: Letteratura

Sottocategorie (3824)

Totale: 217

Arthur C. Clarke - La città e le stelle

Romanzo di fantascienza del 1956. La storia è ambientata miliardi di anni nel futuro e segue le avventure di Alvin, un ragazzo più curioso del dovuto che non si accontenta delle meraviglie tecnologiche che la città in cui è nato, Diaspar, mette a sua disposizione. La sua ricerca lo poterà a scoperte sconvolgenti.

Arthur C. Clarke - Le fontane del paradiso

Romanzo di fantascienza del 1979. Vincitore del Premio Nebula nel 1979 e del Premio Hugo per il miglior romanzo nel 1980.

Arthur Schnitzler - Doppio sogno

Doppio sogno (Traumnovelle) è un romanzo breve, di Arthur Schnitzler scritto nel 1925. Nel 1999 Stanley Kubrick ne trasse l'ultimo dei suoi film: Eyes Wide Shut.

Artur Schnitzler - Il dottor Gräsler medico termale

Dall'autore di "Doppio sogno", un romanzo che narra le fallimentari avventure erotico-sentimentali di un mediocre medico termale. Nel 1990 Roberto Faenza ne trasse un film (Mio caro dottor Gräsler), la cui colonna sonora fu affidata a Ennio Morricone.

Battiato l'alieno - booktrailer

Gli autori del libro Battiato l'alieno, Maurizio Di Bona e Alessio Cantarella raccontano di che libro si tratta. Prefazione di Syusy Blady. Edizioni Mimesis - Collana: Il Caffè dei Filosofi 2023, 160 pp. ISBN: 9791222304427

Visita: www.mimesisedizioni.it

Visita: www.battiatolalieno.net

Brooklyn project - William Tenn

In un futuro distopico, un esperimento sul viaggio nel tempo di si sta svolgendo di fronte a diversi giornalisti, che saranno, poi, tenuti a divulgare al pubblico quello che vedranno.

Bufale e clima - ep.1: la verde Groenlandia (feat. Serena Giacomin)

Primo video di una serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin. Oggi parliamo di Zichichi e della Groenlandia, Greenland. Davvero era una terra verde, all'epoca del vichingo Erik il Rosso?

Visita: amzn.to

Bufale e clima, ep.2: gli Inuit e l'asse di rotazione terrestre (feat. Serena Giacomin)

Secondo video della serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin. Oggi parliamo degli Inuit e dell'allarme che - secondo moltissimi siti - avrebbero lanciato alla NASA: l'asse di rotazione della Terra si sarebbe inclinato! E c'è chi dice che anche l'orbita della rivoluzione terrestre attorno al Sole sarebbe cambiata. Ma è possibile che tutto ciò sia accaduto senza che noi ce ne accorgessimo?

Visita: amzn.to

Bufale e clima, ep.3: Rubbia non smonta nulla, Annibale e gli elefanti (feat. Serena Giacomin)

Terzo appuntamento della serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin.
Oggi parliamo del Premio Nobel per la Fisica Carlo Rubbia, che secondo un video virale avrebbe smontato al Senato la "bufala" dei cambiamenti climatici.
Peccato che:
- il titolo del video non corrisponde a ciò che viene davvero detto
- la parte del discorso mostrata è estrapolata dal contesto
- i dati portati da Rubbia sono purtroppo sbagliati
- Rubbia sostiene che ai tempi dei romani le temperature fossero più alte, tanto è vero ... continua

Visita: amzn.to

Cinebook - Il giorno della civetta

Gabrilla Maldini, storica e critica sia letteraria che cinematografica, consiglia e approfondisce la lettura di tre grandi capolavori di Leonardo Sciascia nel centenario della sua nascita. Tutti i libri citati sono stato oggetto di importanti trasposizioni cinematografiche. I giorni della civetta, ad esempio, è stato diretto da Damiano Damiani (1968) e interpretato, tra gli altri, da Franco Nero