123 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI UCCELLI vol. 3GLI UCCELLI vol. 2LA SIRENETTALA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: festa internazionale della storia (43)

Categoria: festa internazionale della storia

Visita: http://www.festainternazionaledellastoriaparma.it/

Totale: 24

Giornata statutaria - 18/02/2022

Giornata statutaria
Seminario di studi
18 Febbraio 2022
Luogo: Evento online
Prima sessione
Presiede e introduce Rolando Dondarini
Interventi
Ricordo di Gian Savino Pene Vidari, di Elisa Mongiano;
Ricordo di Mario Montorzi, di Marco P. Geri;
Le edizioni digitali degli Statuti tra ricerca e Public History, di Enrica Salvatori;
Il progetto sugli statuti medievali del Patriarcato di Aquileia, di Marialuisa Bottazzi e Paolo Cammarosano
Progettazione e promozione per la fine del 2022 di un convegno sugli statuti del Lazio, di Gioacchino Giammaria
Dibattito ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Tratti del '500 bolognese: Cambia il volto della città

Tratti del '500 bolognese: Cambia il volto della città. Conferenza di Maurizio Cavazza. A cura degli Amici Museo Archeologico Bologna - Esagono. Sala Risorgimento del Museo Archeologico - 14 Dicembre 2021 Nel ‘500 avvengono rilevanti cambiamenti urbanistici ed architettonici: nuovo assetto di piazza Maggiore, creazione di Piazza Nettuno e Piazza delle Scuole, edificazione dell’Archiginnasio e di diecine di Palazzi Senatorii.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Cronaca nera a Bologna. Banditi della Montagna: un problema secolare

Cronaca nera a Bologna. Banditi della Montagna: un problema secolare
Conferenza di Maurizio Cavazza. Ciclo di conferenze a cura degli Amici del Museo Archeologico - Esagono.
08 Novembre 2022
Sala Risorgimento - Museo Civico Archeologico Ingresso via de' Musei
Fattacci, scandali, "casi" clamorosi, delitti di anni lontani. Esclusi di delitti politici per il potere in città; anche se la rilevanza dei cognomi in ballo spesso aveva riflessi politici. Solo oggi, con la straripante mole di notizie che ci invade, i media possono costruire "casi" o "scandali" partendo da ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

I piani regolatori del Novecento e la città sotterranea.Tavola rotonda

I piani regolatori del Novecento e la città sotterranea.Tavola rotonda Giovedì 10 dicembre Bologna - ONLINE Ore 16.30 Introduce Carlo De Angelis Federica Legnani - Il moderno e l'urbanistica in Italia Maria Cecilia Ugolini - La scomparsa della città d'acqua. I cantieri del Novecento A cura di Italia Nostra, sezione Bologna.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Piatti umili e semplici che con la fantasia, l’esperienza e la necessità diventano ottimi, nutrienti

Piatti umili e semplici che con la fantasia, l’esperienza e la necessità diventano ottimi, nutrienti e gustosi Data: 23 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online Video. Promosso da Associazione Terra Storia Memoria. A cura di Gabriella Gangi.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

La storia della mia vita - Intervista a Franco Cardini

La storia della mia vita - Intervista a Franco Cardini festa internazionale della storia

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Uomo e ambiente. La storia siamo noi. Intervista a Jared Diamond

Uomo e ambiente. La storia siamo noi. Intervista a Jared Diamond. festa internazionale della storia Giovedì 22 ottobre Ore 18.00 - ONLINE Intervista a JARED MASON DIAMOND, biologo, fisiologo, ornitologo, antropologo, geografo e storico statunitense. È noto a livello mondiale per il saggio "Armi, acciaio e malattie", vincitore del Premio Pulitzer per la saggistica e insignito del prestigioso premio internazionale "il portico d'oro-Jacques Le Goff".

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Premio Novi Cives 2021

Dialogo sul confine orientale

I bolognesi che dissero di no al fascismo