144 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: IL BAZaR AtOMICo (170)

Categoria: IL BAZaR AtOMICo

Visita: https://www.instagram.com/ilbazaratomico/

Totale: 170

Ep. 59 - Gesù. Tutta un'altra storia con Paolo Colombo

Paolo Colombo è professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche nella Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna anche Storia contemporanea. Da anni lavora sul rapporto tra Storia e narrazione e, insieme a Chiara Continisio, organizza in luoghi d’ec­cellenza milanesi (come la Basilica di Santa Maria delle Grazie, il Museo Diocesano, il Teatro Litta, il Teatro Ariberto, il Teatro Carcano, ecc.) «Storiaenarrazione», cicli di lezioni aperte al pubblico il cui successo è andato in continuo ... continua

Visita: www.instagram.com

Ep. 58 - Cosa imparare dagli animali che stanno ripopolando il nostro territorio con Mia Canestrini

Zoologa specializzata in conservazione della biodiversità animale, da oltre 15 anni si dedica a progetti di conservazione del lupo, la specie più iconica della natura selvaggia.
Sulle tracce dei lupi sin dai tempi dell’università, quando studiava Scienze Naturali a Bologna e oggi “lupologa” affermata, è fra i maggiori esperti italiani di lupi e di fauna selvatica. Coordinatore tecnico monitoraggio nazionale lupo, Mia Canestrini, oltre ad insegnare al master in Amministrazione e Gestione della Fauna selvatica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e al ... continua

Visita: www.instagram.com

Ep. 57 - Il fallimento è rivoluzione con Francesca Corrado

Ex pallavolista, ex docente universitaria, ex vicepresidente di una start up, Francesca Corrado crede sia importante avere sempre chiari i propri fallimenti. Attualmente è Presidente di PlayRes una start up no profit che si occupa di gioco e gamification e fondatrice della Scuola di Fallimento, il cui obiettivo è divulgare una sana cultura del fallimento e dell’errore. Autrice del libro Il Fallimento è rivoluzione. Perché sbagliare fa bene!

Visita: www.instagram.com

Ep. 56 - Mangiamo insetti con Entonote

Giulia Maffei, biologa e divulgatrice scientifica, e Giulia Tacchini, food and communication designer, fondando l’associazione culturale Entonote nel 2015 con lo scopo di fare informazione sulla sostenibilità alimentare partendo da uno degli ingredienti più dibattuti dell’ultimo decennio: gli insetti commestibili.
In tutti questi anni, attraverso eventi, installazioni, testi, presentazioni e consulenze, Entonote, si è impegnata a cercare di abbattere i pregiudizi culturali che per anni hanno escluso gli insetti dalla dieta degli Occidentali.
Il format ... continua

Visita: www.instagram.com

Ep. 55 - Il Bitcoin ci salverà? Con Riccardo Frega

Riccardo Giorgio Frega, classe 1979, è un autore, divulgatore e attivista libertario italiano. Impegnato dal 2013 nella lotta antiproibizionista e da sempre appassionato di nuove tecnologie, è esperto delle possibili applicazioni della blockchain e in particolare di Bitcoin, che considera presidio importante di tutela dei diritti civili e delle libertà individuali. Dal 2018 è autore e voce del Bitcoin Italia Podcast, il primo e il più seguito podcast a raccontare ogni settimana il Bitcoin in lingua italiana.

Visita: www.instagram.com

Ep. 54 - Manipolazione, polarizzazione e sessismo al contrario con Marco Crepaldi

Marco Crepaldi, psicologo, presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia, che si occupa di isolamento sociale giovanile. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I giovani che non escono di casa".

Visita: www.instagram.com

Ep. 53 - Archeologia informatica con Carlo Santagostino

Negli anni ’80, appena quindicenne, ha programmato e pubblicato i suoi primi videogiochi per Sinclair ZX Spectrum. Successivamente ha prodotto videogiochi sia per Commodore 64 che per Amiga e all’inizio degli anni ’90, è stato redattore per le prime riviste di videogiochi in Italia (Zzap! e The Games Machine), conduttore di pionieristiche trasmissioni televisive dedicate al mondo dei videogiochi (Antenna 3) e sviluppatore nei primi progetti di cd-rom multimediali (Enciclopedia Grolier su CDROM per CDTV) .
Ha fondato diverse start-up operanti in ambito web e ... continua

Visita: www.instagram.com

Ep. 52 - Le parole sono importanti con Emanuela Vezzoli, Prof. Manu

Emanuela Vezzoli è docente di inglese, editor e traduttrice. Laureata in Lingue e Letterature Europee e Panamericane presso l’Università degli Studi di Bergamo, è profonda conoscitrice di linguistica, etimologia, mitologia e poesia. Ha due specializzazioni (una su E. Dickinson, una su W. Whitman).
Nel 2021 pubblica la sua prima raccolta poetica, "Frantumi". Ha in uscita una seconda silloge, "Un viaggio nella seduzione sinuosa e ofidica di Eros e Thanatos". Tre suoi scritti sono stati pubblicati sull’Enciclopedia di poesia italiana, Vol. 11, 2020, Mario ... continua

Visita: www.instagram.com

Ep. 51 - Amore e guerra con @Stefano Tiozzo

Stefano Tiozzo, nasce a Torino nel 1985, dopo essersi laureato in odontoiatria diventa fotografo paesaggista, documentarista e soryteller specializzato in viaggi e natura. Guida workshop fotografici in tutto il mondo.
Ha prodotto video e servizi fotografici in partnership con Alitalia, Ferrino, Salewa, Reale Mutua Assicurazioni, Levissima, Ritter Sport, Canon, Treedom, Booking, MAN, Edreams, Regione Veneto, numerosi enti turistici locali italiani e per la Commissione Europea.
È spesso intervistato sulle principali testate giornalistiche, radio e tv Italiane ... continua

Visita: www.instagram.com

Ep. 50 - Miglioramento personale con zio Hack

Nel 1999 zio Hack crea la prima lista italiana di crescita personale e psicologia, PNL, EFT, ipnosi. Nel 2007 fonda HNA, un’accademia di miglioramento personale underground. Oggi si occupa di miglioramento personale, lifehacking, biohacking, benessere psicologico, apprendimento, neuroscienze, transpersonalità.

Visita: www.instagram.com